FIR e Pro14: c’è l’accordo sino al 2023. La Federazione diventerà shareholder di Celtic Rugby

Il tutto avverrà dall’anno prossimo. Sviluppo e supporto per Benetton e Zebre

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Marte_ 9 Ottobre 2018, 18:47

    Grandissima notizia! Adesso basta aspettare un’altra decina di anni per vedere realizzata la promessa della terza franchigia!
    Scherzi a parte è uno step molto importante, e soprattutto meritato sul campo dalle nostre franchigie. Per una volta, complimenti alla Federazione

  2. western-province 9 Ottobre 2018, 18:56

    Non dire gatto se non lo hai nel sacco

    • massimiliano 9 Ottobre 2018, 19:30

      Precisino, un piccolo ritardo, solo cinque anni, che sarà’ mai!!!

    • massimiliano 9 Ottobre 2018, 19:31

      Precisino, un piccolo ritardo, solo cinque anni, che sarà’ mai!!!

    • massimiliano 9 Ottobre 2018, 19:31

      Precisino, un piccolo ritardo, solo cinque anni, che sarà’ mai!!!

    • Marte_ 9 Ottobre 2018, 19:34

      2023 Gladiatori a Roma nel Pro16

  3. Airone valle Olona 9 Ottobre 2018, 19:29

    Indubbiamente il più importante e significativo segnale a favore del nostro movimento degli ultimi anni.
    Dopo anni di arretramento (vedi coppe etc etc) finalmente si va in controtendenza.
    Ci arriviamo in ritardo ma sembra che questa volta ce la si è fatta davvero.

  4. ginomonza 9 Ottobre 2018, 20:39

    Non è maoi troppo tardi ( o troppo presto?)

  5. ermy 9 Ottobre 2018, 21:10

    Gran merito a Gavazzi! E adesso sotto con la riforma dei permit per il 2024!!!
    Tanto ci pensa il DOR COS!
    ???

  6. andreac 9 Ottobre 2018, 22:20

    Bellissima notizia!!! Penso che i principali artefici di questa accelerazione siano stati proprio i nostri partner celtici/europei con un bel : ”o cambiate o siete fuori e i soldi li diamo a qualcun altro che bussa alla porta”. Poi ci sono i meriti della federazione, peccato tutti quegli anni persi

  7. Giovanni 9 Ottobre 2018, 22:38

    Traduzione Anayi: “Per anni avete fatto pietà o quasi, però nelle ultime due stagioni avete dato segnali di vita, speriamo che continuate così. Per cautela estendiamo non oltre il 2023, che conoscendovi ci mettete un attimo a fare il passo del gambero. Voglio riconoscere i meriti di Gavazzi nell’aver scelto O’Shea, perché trovarne altri non è semplice”.

    • maxsavo 10 Ottobre 2018, 00:44

      “finalmente ne avete preso uno che va bene a noi. Adesso possiamo dire che siete sulla buona strada e che fate parte di noi…”

    • Turch 10 Ottobre 2018, 03:59

      Fino al 2023 e` l’accordo per tutti, non solo per gli italiani

  8. fracassosandona 10 Ottobre 2018, 01:11

    E anche quest’anno si diventa soci l’anno prossimo!

  9. Turch 10 Ottobre 2018, 04:03

    Dal sito del Pro14
    “Not only will this ensure that two Italian teams will compete in the Guinness PRO14 until 2023, it also provides commitments around increased funding and upgrading of facilities for the clubs (Benetton Rugby and Zebre Rugby Club)”
    Quindi Zebre e Treviso dovranno avere piu` soldi da spendere e migliorare gli stadi.

    • LiukMarc 10 Ottobre 2018, 09:34

      A Parma non credo ci sia molto da migliorare, magari possono aumentarne la capienza (ma prima devono riempire quella che c’è), lo stadio in fondo è abbastanza nuovo.
      Magari più ambizioni per Treviso, oltre alla copertura della seconda tribuna, magari modernizzare qualcosa si può.
      Per dire, a Connacht hanno messo in previsione di rifare lo Sportsground, aumentandolo a 12.000 spettatori con anche strutture di allenamento (ma spesa prevista di 30 milioni!! A noi basterebbe molto meno per cominciare)

  10. gian 10 Ottobre 2018, 12:32

    molto bene, stai a vedere che stavolta abbiamo azzeccato la porta giusta, dimostrando che le crescite in 5 o 6 anni sono quelli che possono servire per arrivare al vertice, non certo quelli sempre indicati per vedere i primi risultati, anche buoni, infatti un paio di anni scarsi di lavoro serio e già i primi passi avanti sono palesi per tutti

Lascia un commento

item-thumbnail

Benetton Rugby: Calum MacRae scelto come nuovo capo allenatore dei Leoni

Il club biancoverde opta per la continuità per il dopo-Bortolami. Incarico a partire dal 1° luglio 2025

item-thumbnail

Benetton Rugby: il bollettino medico su Alessandro Izekor

Il terza linea sarà costretto a fermarsi per un problema muscolare

item-thumbnail

Paolo Odogwu è tornato: arma in più per il Benetton e poi il pensiero all’Azzurro

L'ala potrebbe regalarsi un finale di stagione inatteso sino a qualche settimana fa

item-thumbnail

Paolo Odogwu: “Mi sono preso una piccola rivincita a livello personale”

Il trequarti ala del Benetton Rugby è tornato in campo contro Edimburgo dimostrando di aver ritrovato subito confidenza

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “L’ultima meta nasce dalla volontà della squadra di andarsi a prendere il risultato”

Il tecnico dei veneti: "Quando vinci una partita in una giornata non perfetta dimostra che hai il carattere che serve e le capacità di superare le dif...

item-thumbnail

URC: Izekor stende Edimburgo allo scadere! Il Benetton torna alla vittoria

I biancoverdi soffrono tantissimo, ma la meta del flanker e la splendida prestazione di Paolo Odogwu fanno la differenza nel successo finale