Rugby Championship: la formazione dei Pumas per gli All Blacks

Due soli cambi, nel XV partente, rispetto alla gara contro l’Australia per Mario Ledesma

ph. Reuters

L’head coach Mario Ledesma ha ufficialmente annunciato la formazione argentina in vista dell’attesissimo duello, all’Estadio Jose Amalfitani di Buenos Aires, con gli All Blacks di Steve Hansen. Come era prevedibile, l’ex assistente Wallabies ha modificato pochissimo rispetto al team visto in quel di Gold Coast, in grado, un paio di settimane or sono, di portare a casa un successo prestigioso ed importantissimo in terra australiana.

Leggi anche: la formazione degli All Blacks per la trasferta a Buenos Aires;

Gli unici elementi diverso, almeno nel XV di partenza, sono Bautista Ezcurra, che va a prendersi il posto da primo centro, sostituendo l’infortunato Ramiro Moyano (e facendo così scalare Emiliano Boffelli a numero 15), e Ramiro Herrera, con Santiago Medrano (in panchina) che gli lascia spazio dal primo minuto.

Forse per la prima volta nella loro storia, i Pumas si ritrovano alla quinta gara del torneo ancora in corsa per il titolo, almeno aritmeticamente. Una (più che) storica vittoria (con 4 punti di scarto a livello di graduatoria) a ‘El Fortin’, tempio laico dei tifosi del Velez Sarsfield, terrebbe clamorosamente viva la speranza per il successo finale. Un sogno, forse, dalle parti di Buenos Aires, ma i ragazzi di Ledesma proveranno, senza dubbio, a renderlo reale, pur consci dell’immane difficoltà.

Argentina: 15 Emiliano Boffelli, 14 Bautista Delguy, 13 Jeronimo De La Fuente, 12 Bautista Ezcurra, 11 Matias Moroni, 10 Nicolas Sanchez, 9 Gonzalo Bertranou, 8 Javier Ortega Desio, 7 Marcos Kremer, 6 Pablo Matera, 5 Tomas Lavanini, 4 Guido Petti, 3 Ramiro Herrera, 2 Agustin Creevy, 1 Nahuel Tetaz Chaparro;
A disposizione: 16 Julian Montoya, 17 Juan Pablo Zeiss, 18 Santiago Medrano, 19 Matias Alemanno, 20 Juan Manuel Leguizamon, 21 Tomas Cubelli, 22 Matias Orlando, 23 Sebastian Cancelliere;

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rassie Erasmus si schiera: “Meglio allineare il Rugby Championship col Sei Nazioni”

"Non vedo alcun motivo per cui noi, Nuova Zelanda, Argentina e Australia dovremmo opporci"

19 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

SANZAAR annuncia il futuro del Rugby Championship

Pubblicato il calendario dei prossimi cinque anni delle maggiori squadre dell'emisfero sud

16 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship