Non mancano i cambi, nella squadra che sarà capitanata da Sam Whitelock
Rugby Championship: la formazione degli All Blacks per la trasferta in Argentina
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Rugby Championship 2025: ufficiali il calendario e gli orari delle partite
Il torneo dell'emisfero Sud durerà dal 16 agosto al 4 ottobre, con l'atto finale in scena a Londra

Rugby Championship U20: i risultati, gli highlights e la classifica dopo la prima giornata
Il torneo è cominciato col botto, con due partite spettacolari

Super Rugby: i Moana Pasifika sbancano Christchurch
Prima vittoria contro i Crusaders. Reds primi in classifica dopo 13 anni. Il recap del weekend

“Spostiamo il Rugby Championship in contemporanea col Sei Nazioni”: l’ultima proposta di Rassie Erasmus
L'ultima idea del tecnico sudafricano per riallineare i calendari e ridurre la densità degli impegni

Rugby Championship: Tomás Albornoz nel “Team of the Tournament” di Planet Rugby
Il mediano di apertura del Benetton è stato eletto miglior regista del torneo all'interno di una selezione piena di stelle

Siya Kolisi: “Non vogliamo fermarci qui, vogliamo continuare a vincere”
Il capitano degli Springboks non nasconde la gioia al termine del netto successo di Nelspruit
McKenzie fuori dalla squadra: capro espiatorio di un’apertura (che partirà titolare) che non sa calciare
Appena Ben Smith lascerà la nazionale vedremo Mo’unga a 10 e Barret a 15?
Di fatto BB è ottimo per il gioco di corsa e “rimessa” (passatemi il termine) degli All Blacks, ma sono d’accordo che il fatto che non abbia il piede di Carter o Cruden (o Sopoaga) nelle partite punto a punto (che per gli All Blacks sono poche comunque) sia un grosso handicap.
A me spiace che McKenzie sia arrivato nel momento sbagliato: si sono trovati con un’apertura, Barrett, talmente brava da far scappare Cruden e Sopoaga in europa, e nessuno dietro (un annetto fa Mo’unga veniva considerato ancora acerbo). Quindi da estremo, ruolo in cui avrebbe potuto giocarsi la maglia #15 titolare (potenzialmente risolvendo il problema dalla piazzola degli AB), è stato spostato a 10, in cui ha davanti un mostro sacro, e dietro un’apertura di ruolo, che lo sta per scalzare.
Sta rimanendo invischiato nel ruolo di (in)utility back dato che, se fosse considerato la vera riserva di Barrett, sarebbe lui titolare domenica, con Mo’unga in panca.
Invece, vuoi per limiti suoi come 10, vuoi per il cambio di ruolo forzato, rischia di venir tagliato fuori da entrambi i ruoli, e venir chiamato solo quando ci saranno infortuni vari.
Secondo me McKenzie tenuto fuori a riposo.
Mckenzie non gioca perché è dovuto tornare in Nuova Zelanda per un lutto familiare. Fonte Instagram degli All Blacks. Ciao!