Abbiamo intervistato il nuovo allenatore del Mogliano, che ci offre il suo punto di vista su diversi temi
Nel mondo di Andrea Cavinato
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Rovigo, Stavile: “Lo scudetto? Dietro di noi abbiamo avuto una città che ci ha spinto”
Il titolo tricolore raccontato dal terza linea, da Montemauri e da Lubian

Petrarca, Banzato: “Noi troppo presuntuosi”. Munari: “Gnecchi non ha diretto bene, ma niente alibi”
Ancora tanta delusione nell'ambiente dopo la sconfitta nella finale scudetto contro Rovigo

Mogliano: 6 giocatori lasciano il club
Tra questi, la bandiera Filippo Guarducci e l'ex azzurro Paul Derbyshire

Top10: i dati di ascolto della finale Rovigo-Petrarca
I numeri raccolti dal derby veneto che ha assegnato lo scudetto

Scudetto a Rovigo, le parole dei protagonisti
Lodi e Ferro commossi, la delusione di Marcato e Spagnolo
Bella intervista ad un personaggio controverso. Furbo quanto basta quando parla dei sui rapporti con l’ambiente federale (Ascione, le accademie ecc.) e apertamente sincero nei suoi entusiasmi sul rugby dilettantistico. Personalmente non credo ad una parola per quanto riguarda la parte sugli arbitri che lascia trasparire una sorta di rivalità con chi lo può ridimensionare nel suo essere primattore. Comunque bentornato in Top12.
quindi se non spari m***a sulla Federazione non va bene? Di sicuro analizzando le ultime annate della U20 il miglioramento c’è.
Tra lo spalare merda da te citato ed la ‘santa’ federazione di Cavinato c’e’ un mondo di differenza, in mezzo a cui si situa effettivamente la federazione. Che Cavinato sia uomo fed e che “non si sputa nel piatto in cui si mangia” e’ sicuro, che la federazione sia tutte rose& fiori come detto da lui, sicuramente no.
Che ci siano stati miglioramenti pare fuori di dubbio, c’e’ ancora da capire se sia stato per merito o malgrado la federazione.
Qui dal ‘basso’ pare piu’ la seconda.
Comunque, si, gli piace il rugby dilettantistico, ma per carita’ a piccole dosi… si sa mai che cei dipendenza…
non conosco Cavinato in quanto non seguo molto il rugby Italiano (perchè come dice lui è quasi inguardabile), ma da quello che ne traspare è di sicuro una personalità con un’intelligenza superiore alla media dell’ambiente, che rimane ancora legato ad atteggiamenti di stampo “parrocchiale”
certamente è uno che non le manda a dire. Ama il rugby più per passione (esemplare la sua esperienza a Montebelluna), che per soldi, direi.
Wow!! Non si erano mai visti due arbitri in disaccordo su una regola!! Mai!! Grazie per deliziarci con le tue solite storielle da prima donna ..Meno male che ha trovato una squadra in eccellenza..non solo il Montebelluna, ma tutta la serie C2 tira un sospiro di solievo…basta urla e polemiche sterili, basta vedere complotti sempre contro di lui!!arrivederci a mai piu!!
PS: facesse almeno lui quello che predica .. altro che per passione!!
Niente di nuovo al orizzonte..si sarà stufato di andare al Ikea..sempre colpa degli altri comunque, quando si dice mettere già le mani avanti!! Meglio se il Mogliano mette già una voce “multe” a bilancio, altrimenti rischia di saltare in anticipo.
Il primo post diceva personaggio controverso ……poi ognuno ha giustamente le proprie idee e opinioni.
Sicuramente non condivido ( è un blog questo vero ? )le sue sulla federazione perché sono i risultati i numeri a essere contro , fino a prova contraria, anzi impietosi.
Cioe non per forza chi la pensa al contrario è in malafede.
Infine ho sorriso quando ha detto che il presidente fir gli dice parlare di meno e lavorare di più.
Per una ( una ) volta bravo sig.Gavazzi.
Ho l’impressione che voglia rientrare nel giro federale: molto (forse troppo) politically correct verso la FIR ed il Presidente