L’ovale sbarca ad Hollywood?

Prosegue spedita la crescite della MLR

ph. Paul Harding /Action Images

La stagione d’esordio della Major League Rugby si è recentemente conclusa con il successo di Seattle. Un’annata intensa, che ha lasciato intravedere tutte le potenzialità (ma anche i limiti attuali) dell’ovale a stelle e strisce e soddisfatto, in gran parte, il Commissioner Dean Howes, deus ex machina del torneo. “Complessivamente penso sia andato tutto piuttosto bene. Non siamo ancora perfetti, ma abbiamo imparato molto”, ha dichiarato Howes, facendo riferimento un poco a tutti i tasselli del sistema, tra giocatori, società e media.

Modifiche future

Se non c’erano dubbi sull’ingresso nel torneo, il prossimo anno, di una franchigia newyorchese (il Rugby United New York), molto probabilmente affiancata anche da una squadra canadese (a Toronto), nelle ultimissime settimane sta emergendo, sempre più concretamente, la possibilità di un ingresso (anche immediato) di un team di Los Angeles (LA Coast Rugby), guidato da Stuart Proctor (coadiuvato da Patrick McCullagh), uomo d’affari d’origine scozzese. Convinto dalla bontà generalizzata della prima annata di MLR sia sotto il profilo commerciale che sotto quello tecnico, Proctor ha annunciato l’esistenza di una trattativa con la lega per un’espansione losangelina già a partire dal 2019.

“Siamo molto eccitati circa la potenzialità del marcato ovale di questa città (Los Angeles, ndr) e la possibilità di allestirvi un club di rugby professionistico”, ha dichiarato il manager, alle cui parole hanno fatto forte eco anche quelle entusiaste di Nic Benson, MLR deputy commissioner, che, parlando dei piani per accrescere la compagine di squadre californiane (che conta già San Diego) nel campionato, ha fatto notare l’importanza di entrare ulteriormente dentro un mercato tanto invitante. “Con la sua grandezza e la sua diversità, Los Angeles rappresenta un eccellente mercato per un team di MLR”, ha sentenziato Benson.

Washington quando arriva? Quante squadre ci saranno nel 2019?

Non ci sono ancora certezze, invece, per le tempistiche dell’ingresso nella lega di un team della capitale, anche se si sa che ciò accadrà, al più tardi, nel 2020. Nel frattempo, Dean Howes ha confermato che il prossimo torneo prenderà il via il 26 gennaio, nella settimana di pausa dell’NFL prima del weekend del Super Bowl, anche se non si sa ancora il numero complessivo di squadre ai nastri di partenza. Otto? Più probabilmente nove, magari dieci. L’unica certezza è che il torneo durerà più a lungo, garantendo alle TV ed agli spettatori un numero ben più elevato di match.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Quilter Nations Series: l’importanza cruciale del World Rugby Ranking per i sorteggi del mondiale

Con i test autunnali si decidono le fasce di sorteggio, decisive per la composizione dei gironi della Rugby World Cup 2027

31 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il calendario, le partite e dove si vede il torneo di ripescaggio per il Mondiale

Quattro squadre si giocano l'ultimo biglietto per Australia 2027: tutto quello che c'è da sapere

29 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

La particolare proposta dell’ex arbitro Doyle: “Mettiamo un limite di pick&go”

L'irlandese, internazionale dal 1984 al 1994 e opinionista dell'Irish Times, ha proposto un cambiamento radicale a World Rugby

28 Ottobre 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Paraguay si ritira dal Torneo di ripescaggio

Una negligenza amministrativa condanna la nazionale sudamericana a rinunciare al sogno mondiale

25 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Rugby World Cup 2027: il Paraguay fa la storia, batte il Brasile e conquista il ripescaggio

La nazionale sudamericana si giocherà la qualificazione in un torneo a quattro squadre a Dubai

20 Ottobre 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup / RWC 2027
item-thumbnail

Eddie Jones: “Finestre internazionali allineate nei due Emisferi” e sull’R360…

Il vulcanico tecnico fotografa la situazione attuale provando a proiettarsi sul futuro della palla ovale

15 Ottobre 2025 Rugby Mondiale