Dalla prossima stagione, la grande mela potrà vantare una franchigia in MLR
Il prossimo 21 aprile scatterà, con la sfida tra Glendale Raptors ed Austin Elite Rugby, la MLR, nuovo torneo professionistico della palla ovale a stelle e strisce, di cui vi avevamo presentato struttura ed obiettivi negli scorsi mesi. Recentemente, il board della competizione made in USA ha annunciato che il Rugby United New York, primo club ovale della grande mela, entrerà a far parte del roster dei team partecipanti al campionato in pianta stabile a partire dal 2019. La notizia era nell’aria da tempo, ma ha assunto i crismi dell’ufficialità, proiettando, dunque, la manifestazione in un’altra dimensione. Il RUNY, inoltre, disputerà match di esibizione ben prima dell’avvio della prossima stagione.
Leggi anche: Americas Rugby Championship: vincono tutte le big del torneo, in attesa della resa dei conti;
Sotto la guida di coach Mike Tolkin, ex allenatore della nazionale USA, la compagine di New York giocherà, infatti, due gare già in questo mese di marzo, contro gli Ontario Arrows, sabato 17, e contro i Boston Mystycs, il 24, al Gaelic Park, nel Bronx. Quella contro il club del Massachusetts sarà aperta anche al pubblico. Entrambe le sfide avranno pure delle gare “di ritorno” ad aprile.
Il commissioner della lega, Dean Howes, ha commentato l’ingresso del team newyorchese con estrema soddisfazione: “Questo è un momento di grande importanza per la MLR. Siamo eccitati ed impazienti di accogliere New York all’interno del prossimo campionato. Espandere il torneo anche alla costa est è un qualcosa di vitale importanza per la lega, e la grande mela è un mercato eccellente per il rugby professionistico”. Gli hanno fatto eco anche un coach Tolkin ansioso di iniziare questa avventura affascinante. “Questo è un momento particolare per il Rugby a New York. Finalmente ci sarà un club professionistico in città, che permetterà ai migliori giocatori ed allenatori dei club già presenti in loco di unirsi in un team formidabile”, ha dichiarato l’ex Xavier.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.