Per le Zebre è cominciata la stagione 2018/2019

Assenti Mbandà, Gaffney e Brummer (che arriva martedì) alla Cittadella di Parma. Quattro i permit player, più altri due in futuro

zebre

ph. Ettore Griffoni

Alla Cittadella di Parma è iniziata la nuova stagione delle Zebre. Agli ordini di Michael Bradley e dello staff tecnico si è ritrovata gran parte della rosa bianconera, che sarà formata da 39 elementi più i permit player dall’Eccellenza. Lunedì 9 e martedì 10 i giocatori si dedicheranno ai test fisici e atletici, che definiranno la preparazione di ogni singolo bianconero nel corso dell’anno.

Presenti tutti i nazionali reduci dai Test Match in Giappone; gli unici a mancare all’appello sono i lungodegenti Maxime Mbandà e Ciaran Gaffney, reduci rispettivamente dalla rottura del crociato e del collaterale mediale e da un trauma cervicale, e il mediano d’apertura sudafricano Francois Brummer, che arriverà a Parma martedì. Hanno raggiunto oggi la squadra i figiani Paula Balekana, Apisai Tauyavuca e il tongano Matu Tevi, che non si sono allenati.

– Leggi anche: il punto sul mercato delle Zebre

Hanno svolto lavoro differenziato Renato Giammarioli, Tommaso Boni e Tommaso Castello, ancora non al meglio dopo gli infortuni riportati in inverno (i primi due) e nella finestra internazionale in Giappone con l’Italia, mentre i permit player aggregati al gruppo sono quattro: il pilone e il mediano di mischia del Calvisano Danilo Fischetti e Nicolò Casilio e il terza linea e l’ala delle Fiamme Oro Jacopo Bianchi e Giovanni D’Onorio.

Nel corso della stagione, ha fatto sapere la franchigia bianconera, si aggiungeranno altri due giocatori al gruppo di permit: il centro Ludovico Vaccari (sempre dalle Fiamme Oro) e il tallonatore Marco Manfredi, ingaggiato dal Calvisano dopo due anni tra gli Espoirs del Montpellier. Entrambi stanno recuperando dai rispettivi infortuni.

La preparazione delle Zebre vivrà il suo momento clou ad agosto, quando la franchigia parmigiana affronterà due amichevoli in vista dell’esordio nel Pro14 contro Grenoble (venerdì 17 agosto in Francia) e Benetton Treviso (sabato 24, a Monigo).

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: Fusco e Roger Farias in mediana per le Zebre che sfidano il Cardiff

Momo Hasa raggiungerà i 50 caps con la maglia dei ducali

28 Novembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, dov’eravamo rimasti? Avversari e obiettivi tra URC, doppio derby e Challenge Cup

In poco più di un mese si deciderà tanto della stagione della franchigia di Parma

26 Novembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Amichevole: il Benetton Rugby supera le Zebre nel match di Viareggio

Leoni e ducali si sono affrontati in un test in vista della ripresa dello URC

item-thumbnail

URC, le Zebre guardano avanti: dirigenza già al lavoro per la prossima stagione

L'appeal dei ducali trasformato dai risultati e dalle prestazioni: diversi giocatori di Serie A Elite in predicato di accasarsi a Parma

20 Novembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma: Gesi, Zanon e gli altri convocati per l’amichevole contro il Benetton Rugby

Tutte le informazioni per seguire il match tra le due franchigie italiane

20 Novembre 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Bautista Stavile: il rinnovo con le Zebre e la voglia di giocare per l’Italia

Il terza linea, pronto a tornare in campo, svela i suoi obiettivi per la stagione 2025-2026