Test Match: le formazioni di Australia-Irlanda per la rivincita di Melbourne

Nessun cambio fra i Wallabies, i “Verdi” invece modificano ben otto pedine

Ph. AAP/Dave Hunt

C’è chi non cambia niente e chi cambia praticamente tutto, o quasi. La “Gara 2” di Australia-Irlanda si può sintetizzare così, almeno nella scelta delle formazioni iniziali.
Michael Cheika, per la prima volta da quando è allenatore dell’Australia (2014), conferma tutti e 23 i giocatori scelti la settimana prima, nella vittoriosa gara per 18-9 del Suncorp Stadium di Brisbane; mentre Joe Schmidt dopo le sperimentazioni di qualche giorno fa torna all’antico affidandosi a molti degli uomini che gli hanno consentito di vincere il Sei Nazioni 2018 compiendo il Grande Slam.
Fra i trequarti il rientro più significativo è quello di Johnny Sexton nel ruolo di mediano di apertura, ma non è l’unico: nel triangolo allargato infatti Andrew Conway ricoprirà il ruolo di ala destra facendo scivolare Keith Earls a sinistra, in luogo di Jacob Stockdale, con Rob Kearney a fungere sempre da estremo; mentre la coppia di centri sarà costituita da Robbie Henhaw, come numero 12, e dalla novità Garry Ringrose nei panni del 13.
Davanti invece si assisterà al cambio totale della prima linea, con Cian Healy e Tadhg Furlong incaricati di giocare ai lati del tallonatore Niall Scannell, all’inserimento di Devin Toner nel comparto delle seconde linee ed infine all’avvicendamento fra Dan Leavy e Jordi Murphy nella posizione di flanker, con quest’ultimo che si accomoderà in panchina.
Kick off previsto alle 12.00 (italiane), con diretta TV su Sky Sport 2.

 

Australia: 15 Israel Folau, 14 Dane Haylett-Petty, 13 Samu Kerevi, 12 Kurtley Beale, 11 Marika Koroibete, 10 Bernard Foley, 9 Will Genia, 8 Caleb Timu, 7 Michael Hooper (c) 6 David Pocock, 5 Adam Coleman, 4 Izack Rodda, 3 Sekope Kepu, 2 Brandon Paenga-Amosa, 1 Scott Sio
A dispoosizione: 16 Tolu Latu, 17 Tom Robertson, 18 Taniela Tupou, 19 Rob Simmons, 20 Lukhan Tui, 21 Pete Samu, 22 Nick Phipps 23 Reece Hodge

Irlanda: 15 Rob Kearney, 14 Andrew Conway, 13 Garry Ringrose, 12 Robbie Henshaw, 11 Keith Earls, 10 Johnny Sexton, 9 Connor Murray, 8 CJ Stander, 7 Dan Leavy, 6 Peter O’Mahony (c), 5 James Ryan, 4 Devin Toner, 3 Tadhg Furlong, 2 Niall Scannell, 1 Cian Healy
A disposizione: 16 Rob Herring, 17 Jack McGrath, 18 Andrew Porter, 19 Tadhg Beirne, 20 Jordi Murphy, 21 John Cooney, 22 Joey Carbery, 23 Jordan Larmour

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby Europe Championship: la Georgia batte il Portogallo e vince l’edizione 2023

I caucasici hanno avuto la meglio sul Portogallo 38-11 e hanno vinto il campionato per la sesta volta consecutiva

item-thumbnail

Rugby Europe Championship 2023: Portogallo e Georgia si sfidano per il titolo

Giornata di finali per la riformata competizione europea. Si gioca domenica 19 a Badajoz, in Spagna

item-thumbnail

Rugby Europe Championship, Georgia e Portogallo volano in finale

I georgiani superano agevolmente la semifinale con la Romania: ora se la vedranno col Portogallo per il primo posto

item-thumbnail

Fiji: Simon Raiwalui è il nuovo capo allenatore

Sostituisce Vern Cotter, che si è dimesso improvvisamente a un pugno di mesi dalla Rugby World Cup

24 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia, Eddie Jones in cerca di un nuovo staff

Tutti gli assistenti di Dave Rennie hanno dato le dimissioni. Il tecnico ha pochi mesi per costruire la sua squadra

23 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

All Blacks, Foster: “Difficile che io sia ancora l’allenatore il prossimo anno”

Il tecnico della Nuova Zelanda ha chiesto però di concentrarsi sul presente e sulla RWC piuttosto che sul nome del suo successore

22 Febbraio 2023 6 Nazioni – Test match / Test Match