L’Italia verso il secondo Test Match: due probabili cambi in formazione

Dal ritiro, intanto, Canna fa autocritica: “Non possiamo permetterci di essere al di sotto degli standard che ci vengono richiesti”

italia 2018 hayward

ph. Sebastiano Pessina

L’Italia si avvicina al secondo ed ultimo Test Match contro il Giappone, che chiuderà la stagione degli azzurri. Dopo la pesante sconfitta per 34-17 a Oita, la carovana si è spostata a Kobe e si è allenata sui campi del club nipponico dei Kobelco Steelers, che presto accoglieranno in squadra Dan Carter e possono contare sulla guida tecnica di Wayne Smith.

Nella giornata di martedì, gli uomini di Conor O’Shea hanno svolto una doppia seduta: campo e palestra la mattina, strategia e tattica nel pomeriggio. Dal lavoro degli azzurri sul campo, come riporta Gazzetta.it, sembrerebbero previsti due cambi nella formazione per la sfida di sabato: Jake Polledri, in panchina dopo un piccolo problema fisico nella prima sfida e autore di un paio di cariche eccezionali quando è entrato, subentrerà a Licata nel XV titolare, mentre Jayden Hayward prenderà il posto di Mattia Bellini, alle prese con un infortunio alla caviglia sinistra.

L’ingresso dell’estremo italo-neozelandese dovrebbe portare invece Minozzi all’ala, come accaduto in ogni partita disputata dal Sei Nazioni in avanti. Hayward e il padovano hanno spesso mostrato un’ottima intesa in campo ma per brevi spezzoni di gioco, ragion per cui diventerà interessante capire che impatto potrà avere il contemporaneo impiego dal primo minuto di due tra i giocatori più pericolosi della nazionale in fase offensiva.

Nel consueto incontro con i media locali, invece, è stato Carlo Canna a parlare del difficile momento azzurro e della preparazione all’ultima gara stagionale. “Ripartiamo dai primi quaranta minuti di Oita, dove nonostante tanti errori difensivi e imprecisioni in attacco siamo rimasti comunque in partita” – ha detto l’apertura delle Zebre, un po’ a sorpresa rimasta fuori dalla lista dei 23 per la prima partita e utilizzato con il contagocce da febbraio in poi dallo staff tecnico (appena 33′ in quattro partite su sei).

“Il nostro work rate non è stato all’altezza del livello internazionale. Può essere dovuto ad un aspetto fisico o mentale, ma resta il fatto che non possiamo permetterci, a questo livello, di essere al di sotto degli standard che ci vengono richiesti dallo staff e dalla scena internazionale”.

“Abbiamo sicuramente margini di crescita, ma non è possibile che noi, gli stessi atleti che hanno disputato un buon campionato con le proprie franchigie e conoscono il sistema di gioco dell’Italia, non riusciamo a replicare in campo con la Nazionale ciò che proviamo in allenamento – ha detto Canna nella sua autocritica generale – Dobbiamo correggere gli errori. Siamo qui per vincere per noi stessi, ma anche per tutto il movimento italiano”.

Giovedì mattina, alle ore 7 italiane, verrà annunciata ufficialmente la formazione dallo staff tecnico.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrea Lovotti saluta il rugby d’alto livello: “È stata la mia ultima partita da professionista”

Il pilone annuncia l'addio al professionismo, dopo una carriera che l'ha visto indossare l'azzurro 47 volte. Ma non lascerà subito la palla ovale

1 Maggio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale