Rugby in diretta: il programma tv e streaming dall’8/06 al 10/06

Le tre serie di Test Match più importanti e l’Italia nel calendario. Domenica l’ultima sfida della nazionale Emergenti

ph. Sebastiano Pessina

Sabato si apre ufficialmente la finestra internazionale di Test Match. Per le europee si chiude la stagione, per le regine dell’emisfero sud è solo l’inizio. In mezzo a queste differenti prospettive, troviamo le tre serie più attese di questo mese di giugno: All Blacks-Francia, Sudafrica-Inghilterra e Australia-Irlanda, tutte trasmesse in diretta tv su Sky Sport per le prossime settimane.

– Le nostre guide ai Test Match di giugno: i temi fondamentali da sapere sull’Italia e le previsioni sulle altre sfide

In extremis, sarà possibile vedere anche i due Test dell’Italia contro il Giappone: la partita di domani mattina sarà visibile gratuitamente sul sito web di Eurosport (e anche Eurosport Player). Di seguito il programma completo, compresi gli altri appuntamenti in tv o streaming riguardanti la palla ovale del fine settimana.

Venerdì 8 giugno

Women’s Sevens World Series – Ultima tappa, Parigi – worldrugby.org o pagina Facebook Sevens World Series
Fase a gironi a partire dalle 14

Sabato 9 giugno

Test Match
Giappone v Italia – Ore 7:45 (in streaming sul sito web di Eurosport)
Nuova Zelanda v Francia – Ore 9:35 (Sky Sport 2)
Australia v Irlanda – Ore 12:00 (Sky Sport 2)
Sudafrica v Inghilterra – Ore 17:05 (Sky Sport 2)

Sevens World Series – Ultima tappa, Parigi – worldrugby.org o pagina Facebook Sevens World Series
Fase a gironi a partire dalle 9

Women’s Sevens World Series – Ultima tappa, Parigi – worldrugby.org o pagina Facebook Sevens World Series
Quarti di finale e semifinali dalle ore 15:02, ultima partita alle 22:20

Major League Rugby – 8^ giornata – Pagina Facebook MLR
Austin Elite Rugby v Seattle Seawolves (ore 3:00)
Glendale Raptors v Houston SaberCats (ore 3:00)
New Orleans Gold v San Diego Legion (ore 23.00)

Domenica 10 giugno

Women’s Sevens World Series – Ultima tappa, Parigi – worldrugby.org o pagina Facebook Sevens World Series
Le finali a partire dalle ore 16:21; sfida per il primo posto alle ore 17:30

Sevens World Series – Ultima tappa, Parigi – worldrugby.org o pagina Facebook Sevens World Series
Fase a eliminazione diretta a partire dalle ore 9; la finale per il primo posto alle ore 18:54

Nations Cup – Ultima giornata – Pagina Facebook World Rugby o canale YouTube
Italia Emergenti v Fiji Warriors (ore 17:30)
Uruguay v Argentina XV (ore 20:00)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Test Match: il 28 giugno i Barbarians giocheranno in Sudafrica per la prima volta

La storica partita fra bianconeri e Springboks si giocherà al DHL Stadium di Cape Town

item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Lione-Racing 92

Il derby francese per un posto nella finale del Millennium Stadium di Cardiff

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Leinster-Northampton Saints

La corazzata irlandese ospita gli inglesi nel remake della finale del 2011

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le formazioni di Edinburgh Rugby-Bath Rugby

Gli scozzesi non raggiungono la finale dal 2015, gli inglesi dal 2014

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni di Bordeaux-Tolosa. Torna titolare Ange Capuozzo

Padroni di casa con il XV al completo, rossoneri con tante assenze fra cui Thomas Ramos

2 Maggio 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Sei Nazioni: si va verso un accorciamento del torneo

Il calendario della Ligue Nationale de Rugby (LNR), la Lega francese, lascia intendere una modifica nel calendario del torneo dal 2026