Per gli azzurrini tutte le strade sono ancora aperte, dalle semifinali per il titolo iridato al rischio di lottare per la retrocessione
Mondiale Under 20: quale sarà il destino dell’Italia?
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Mondiale U20: gli highlights della vittoria dei Pumitas in Argentina-Galles
Le migliori azioni dell'ultimo match della prima giornata di Pool B

Mondiale U20: risultati e classifica dopo la prima giornata
Sudafrica, Inghilterra e Francia fanno subito la voce grossa

Mondiale under 20: che bella Italia, ma mischia e difesa non bastano. A Calvisano passano i Baby Blacks
Gli Azzurrini giocano una gran partita, tengono sotto scacco la Nuova Zelanda ma pagano i troppi errori in attacco e i punti persi al piede

Mondiale U20: risultati e highlights di Irlanda-Georgia e Francia-Spagna
Punteggio che non aiuta l'Italia a Calvisano, dominio francese a Verona

Mondiale U20: risultati e highlights di Australia-Sudafrica e Inghilterra-Scozia
Il World Rugby under 20 Championship inizia in modo scoppiettante: ecco cosa è successo nei primi due match tra Calvisano e Verona

Mondiale U20: sette arbitri italiani nelle prime due giornate
Fra i fischietti protagonisti ci sarà anche Filippo Russo che dirigerà Francia-Spagna
Mi han sempre incuriosito gli incastri, anche se ai giocatori fa solo male pensarci. Quindi mente sgombra e vediamo di tornare quelli di Cardiff o Bari per favore. Se giochiamo come le prime due, stiamo sicuri che non solo perdiamo, ma pure senza bonus di ogni tipo. Un doppio bonus sarebbe una buona cosa (certo, si parte per vincere, no scuse), che permetterebbe di non dover guardare gli altri (posto che il Galles batterà il Giappone, da capire se l’Irlanda strapperà il bonus a questi georgiani – che stan giocando meglio di noi comunque…)
se non ricordo male una nazionale italiana non batte una rappresentativa argentina dal 2008. Dai ragazzi!!!
2014 : “Gli azzurrini guidati da Alessandro Troncon dimostrano di aver completamente assorbito la sonora batosta rimediata contro l’Inghilterra e, a farne le spese, è l’Argentina, battuta 26-29 nella seconda giornata del Mondiale Under 20 neozelandese.”.
Ma vedi te… 🙂
in sostanza, forza galles
Come ogni anno dopo la seconda giornata gli scenari sono innumerevoli e i giochi ad incastro pressoché infiniti.
Dell’Italia una cosa è certa purtroppo: ad oggi siamo quelli che hanno espresso il peggior rugby. …e lo scrivo con il cuore in mano e profonda amarezza perché la squadra c’è ed è forte. Speravo che contro la Scozia fosse stata una giornata no, ma contro l’Inghilterra abbiamo fatto ben peggio. Siamo quelli che hanno espresso il peggior rugby e non riesco a capire se sono gli allenatori che li fanno giocare male o sono i giocatori che sono fuori forma o peggio non tengono mentalmente….e comunque se sono fuori forma la colpa è sempre dello staff perché alcuni di questi fino a due settimane fa si sono giocati lo scudetto! Alcuni dei titolarissimi (fatto eccetto per Lamaro…sempre sia lodato) che dovevano accompagnare per mano la squadra stanno sotto-performando in maniera preoccupante.
L’unica cosa che mi da speranze è il cambio di gioco, mentalità e attitudine che si è visto al 6nazioni dopo la partita contro la Francia e spero che ciò avvenga appunto anche dopo la partita contro l’Inghilterra. Alcuni giocatori non dovrebbero minimamente vedere il campo per quel che mi riguarda contro l’Argentina. Gli argentini sono forti (pensavo meno alla vigilia del mondiale) ma sicuramente alla nostra portata.
Come dice l’articolo possiamo accedere a tutte le fasi….molto dipenderà da noi e qualcosa dagli altri. Noi intanto pensiamo a portare a casa il risultato. Giovedì sarò come sempre lì, davanti al Mac trepidante!
Io dico 4)
???
Intendi ipotesi 4) ? Vincere con bunus difensivo e bonus mete contro l’ Argentina ? Non ne sono troppo convinto , anzi a dire il vero credo in una sconfitta senza bonus difensivo . Va be , forza Italia e stiamo a vedere ….
La 4 è perdere con doppio bonus, non vincere.
dal punto di vista strategico siamo esattamente dove volevamo essere, con più di 4pt a giocarci tutto con l’argentina in all in, magari pensavamo di essere un po’ meglio, e, probabilmente, lo siamo, sono d’accordo con kinky, bisogna capire perchè carburiamo male e se c’è margine per girare meglio; secondo me è inutile ragionarci sopra, aspettiamo la partita e speriamo i ragazzi si scuotano
Tutto questo per dire: bisogna vincere. La realtà purtroppo sembra spingere verso una sconfitta piuttosto netta contro gli argentini, viste le prime due partite giocate da entrambe le squadre. La speranza è che salti fuori la vera Italia
Nelle precedenti partite ci siamo aggrappati alla mischia, l’Argentina potrebbe depotenziare questo unico punto di forza. Preoccupante il numero di palle perse per mani di pietra/passaggi sbagliati, fortissima pressione sui nostri sulle palle alte spesso perse, inesistente pressione sugli avversari, sui nostri up&under inglesi e scozzesi potevano farsi un caffè prima dell’arrivo di un avversario. Per come sono andate le cose fino ad ora vinciamo l’ultima con il Giappone e finita li….speriamo cambi tutto.