Benetton Rugby: ecco Giuseppe Di Stefano dalle Fiamme Oro

Il pilone destro arriva per allungare la coperta in prima linea. E’ stato già permit player per Zebre e Benetton

COMMENTI DEI LETTORI
  1. xnebiax 28 Maggio 2018, 13:18

    Di tutti gli ingaggi di quest’estate da parte delle due celtiche, questo penso che questo sarà quello che mi lascerà più perplesso.
    Di Stefano fa una marea di falli in mischia.
    Vero che non ci sono tantissimi piloni destri papabili in Eccellenza, ma ok, vediamo se a Treviso Di Stefano migliorerà nella disciplina.

    • LiukMarc 28 Maggio 2018, 14:55

      Ci sarebbe D’Amico a Rovigo, che ha se non sbaglio 3 anni in meno di Di Stefano e ha fatto molto bene questa stagione (ma dovrebbe aver rinnovato – come Mantelli – con Rovigo fino al 2020)

      • massimiliano 28 Maggio 2018, 15:02

        quindi, rimanendo alle ultime dichiarazioni, D’amico avrebbe potuto essere permit.

      • fano 29 Maggio 2018, 20:54

        Ne ha 4 o forse 5 in meno

    • Nuvole! 28 Maggio 2018, 21:48

      Veramente secondo me ci sarebbero diversi piloni in Eccellenza che potrebbero passare al Pro14. Alcuni lo hanno giá fatto, ma a mio parere a destra anche Rossetto e D’Amico, tra gli altri, potrebbero benissimo provarci. Sono quindi convinto che Di Stefano fará la sua parte fin dal primo anno.

      Io credo che la differenza di livello di gioco tra Eccellenza e Pro14 non sia molto grande per i piloni (ci sará soprattutto da adattarsi al diverso metro arbitrale), mentre per altri ruoli temo che sia ben piú difficile fare il sallto di categoria.

  2. massimiliano 28 Maggio 2018, 13:54

    Non conoscendo abbastanza il giocatore mi sento di dover dare fiducia a chi lo ha scelto, ma mi chiedo: Appiah aveva cominciato come destro, quindi se anche lo hanno girato a sinistra poteva fare da “toppa”, Ferrari e Pasquali sono in orbita nazionale e per certi periodi non sono disponibili, ma Riccioni?? Il ragazzo si è fermato a settembre per un’operazione al menisco ed è rientrato a novembre con una gamba fasciata che manco Tutankamon, e palesi difficoltà. Mi auguro che non stia pagando il giugno scorso quando tra mondiale e play off tirò la carretta a ritmi incredibili.

    • xnebiax 28 Maggio 2018, 14:06

      Scusa ma Riccioni tempo due anni diventerà titolare in nazionale.

      • massimiliano 28 Maggio 2018, 14:22

        lo credo e lo spero. Forse non mi sono spiegato: cosa è successo a questo ragazzo per obbligare la società a mettere in rosa cinque piloni destri? La scelta non dipende da questo? Benissimo, felice di sapere che mi sbaglio ed il giovane atleta sta bene. Ma per favore basta con i tormentoni. Abbiamo già chi li rifila ad ogni intervista.

      • Nuvole! 29 Maggio 2018, 05:55

        Ne sono convinto anch’io, peró al suo primo anno in Pro14 ha conquistato pochi minuti di gioco.

  3. luis 28 Maggio 2018, 15:46

    E’ tutto spiegato dal buon Antonio : è stato preso perchè gli altri 3 sono nel giro della nazionale. poi vediamo se Yuri lo sistema un po’ meglio. . .

    • umberto 28 Maggio 2018, 15:55

      Non si hanno notizie divulgabili su riccioni? Questo silenzio sull’infortunio può fare pensare male

    • kinky 28 Maggio 2018, 17:04

      Non discuto il giocatore ne la scelta tecnica.
      Si, è vero l’anno scorso si sono trovati con 3 piloni dx in nazionale, però allora mi fa ancora più strano che paghino per intera stagione un pilone dx per tappare le probabili convocazioni quando per quelle partite puoi usare un permit. …e che comunque non è scritto da nessuna parte che i 3 convocati saranno sempre loro…anzi io mi aspetto che uno a breve venga messo da parte in nazionale. Comunque non penso che sia solo per questo che l’anno preso ma penso che Crowley voglia una prima linea iperprofonda e fortunatamente ce lo si può permettere. Da un conteggio velocissimo al Benetton ci sono 14 prime linee nella rosa definitiva: Zani, Traorè, DeMrachi, Qualglio, Appiah, Ferrari, Riccioni, Pasquali, Di Stefano, Gega, Makelara, Faiva, Barravalle, Bigi!!!

  4. umberto 28 Maggio 2018, 15:57

    Di Stefano viene a fare il quarto Pilone destro; non avrà grande minutaggio ma permetterà di ampliare la rotazione sperando in meno infortuni nel ruolo

  5. Camoto 28 Maggio 2018, 17:50

    Io in eccellenza l’ho sempre trovato dominante. Come scrissi un po’ di tempo di fa per due anni sono stati presi alle Fiamme piloni destri che dovevano stargli davanti per poi ravvedersi in corso d’anno.
    Tuttavoa da permit con la Benetton non ha retto neanche una mischia. Speriamo sia stata solo un problema di ambientazione che ad esempio Rimpelli non ha subito.

  6. ermy 28 Maggio 2018, 20:31

    Sicuramente tra lui e Appiah hanno appoggiato chili sulla bilancia! ???

  7. fracassosandona 28 Maggio 2018, 21:48

    bravo è bravo…

  8. cammy 28 Maggio 2018, 22:19

    Non lo conosco.. ma guardando le dimensioni e l’età pare un acquisto alla Naudè.. naturalmente non mi riferisco al fatto che poi Naudè è stato un flop, ma che è stato preso un giocatore, guardando + il fisico che altro.. se si dimostrasse adatto al ritmo di gioco potrebbe essere un buon acquisto..

  9. fano 28 Maggio 2018, 23:21

    Mah tutto è opinabile.non capisco però come mai D Amico votato miglior pilone dx del campionato da rugby meet (e secondo me giustamente) non abbia trovato spazio nella emergenti e non venga preso in considerazione dalla Benetton…..il ragazzo non ha neanche 25 anni…..

  10. Niven 6 Giugno 2018, 22:10

    Uno dei migliori destri in circolazione. Da Nazionale !

Lascia un commento

item-thumbnail

Benetton Rugby, verso la sfida ai Lions: ambizioni di classifica e colpi di mercato

Il punto della situazione in casa Treviso prima del rush finale

item-thumbnail

Benetton Rugby: Tomas Albornoz rinnova con i Leoni

Il mediano di apertura proseguirà la sua esperienza a Treviso

item-thumbnail

Benetton Rugby, Jim Molony: “Lavoriamo su più fronti per centrare tutti gli obiettivi”

Il responsabile della preparazione fisica ha detto la sua sugli allenamenti, i nazionali, il viaggio in Sudafrica e gli infortunati

item-thumbnail

Benetton Rugby: nuovo innesto in seconda linea

Il club biancoverde inserisce in rosa uno dei migliori prospetti italiani militanti all'estero

item-thumbnail

Incredibile colpo del Benetton Rugby: dal Munster arriva Malakai Fekitoa

Il trequarti si lega alla società biancoverde con un contratto pluriennale

item-thumbnail

Benetton Rugby, Alessandro Izekor: “Vogliamo un posto ai playoff. Sto lavorando per migliorarmi”

Le parole del terza linea che vuole continuare a crescere insieme alla sua squadra