Almeno un’altra squadra sudafricana potrebbe entrare nel Pro14 dal 2019

Il “trasloco” dall’emisfero Sud all’Europa potrebbe non fermarsi solo a Cheetahs e Kings

COMMENTI DEI LETTORI
  1. mic.vit 7 Maggio 2018, 15:36

    le sudafricane vogliono spostare la terza conference qui da noi?

  2. tobat7 7 Maggio 2018, 18:27

    Next step: 7 nations?

    • Airone valle Olona 7 Maggio 2018, 20:00

      Forse rimangono sei…chi entra chi esce…

      • Jager 8 Maggio 2018, 12:41

        Anche a me è balenata la stessa idea . Sicuramente sostituire l’ italia con la Georgia o la Romania dal punto di vista tecnico non cambierebbe di molto la situazione , sicuramente la peggiorerebbe a livello economico , motivo per cui penso che SA potrebbe essere più di un piano B .

  3. Unforgiven79 7 Maggio 2018, 22:43

    Mah… non voglio essere negativo, intendiamoci, solo spero siano coscienti che si tratta un po’ di un salto nel buio, dato che non ci sono precedenti in ambito sportivo (almeno a mia conoscenza).
    E’ a mezza tra campionato nazionale e torneo internazionale, ora per di più allargato alla sfera intercontinentale abbracciando, ma solo parzialmente, un singolo Paese di un altro continente.
    E’, in fin dei conti, un patchwork che di suo non avrebbe alcun prestigio, se non quello che deriva dalla qualità dei giocatori che vi partecipano: vado al Monigo non perché voglio vedere Treviso vincere il Pro14, ma perché voglio l’occasione di vederli mettere sotto una squadra di acclamati sudafricani, oppure vedere Sexton in azione e se si riesce a confrontarcisi…
    Forse, in fin dei conti, questo campionato diventerà il più simile, in spirito, agli storici Tour del passato.

  4. Airone valle Olona 7 Maggio 2018, 23:22

    Anche io vado con piacere a Parma a vedermi signori giocatori contro una divertente formazione Zebrotta…detto ciò con tutti i limiti e la pochezza a cui è stato ridotto trovo nonostante tutto più affascinante vedere Viadana Calvisano o il derby d’Italia piuttosto che Zebre Southern Kings…sarò stano io boh…

    • Unforgiven79 8 Maggio 2018, 00:42

      No, è anzi comprensibile, e spiega come mai il 6N “tenga” in maniera incredibile, così come mai la Bledisloe Cup valga più dell’intero Championship (che nome assurdo! potevano almeno chiamarlo “Southern Championship”?), così come mai esistano ancora i tour dei Lions.

  5. Turch 8 Maggio 2018, 05:16

    Il SudAfrica e` il mercato che contribuisce di piu` agli introiti del Super Rugby.
    Questo e un dato fondamentale in questa faccenda. Se il Pro14 vuole riuscire non essere piu` il fratello povero di Top14 e Premiership allora ha bisogno di avere piu` soldi, altrimenti, come vediamo gia` adesso, neanche con i contrati centralizzati e le “minacce” di non essere considerati per la selezione in nazionale la squadre riusciranno a trattenere i propri giocatori piu` forti.

Lascia un commento

item-thumbnail

Zebre: un giovane mediano di mischia rinforzerà la rosa

Un trequarti Azzurrino sarà a disposizione di Fabio Roselli

item-thumbnail

Zebre, un rinforzo in seconda linea

Un Azzurrino con 6 presenze in URC per la franchigia di Parma

item-thumbnail

Nick Mallett elogia la direzione di Piardi nella finale Stormers-Munster

L'ex c.t. ha analizzato a Supersport Live la direzione di gara dell'italiano, spiegandone le decisioni

30 Maggio 2023 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: dopo 12 anni il Munster torna a vincere un titolo

Stormers battuti 14-19 a Città del Capo grazie alle mete di Barron, Nash e Hodnett

item-thumbnail

Matt Kvesic lascia le Zebre e torna in Inghilterra

Il terza linea giocherà nel Coventry in Championship, la seconda divisione inglese

item-thumbnail

URC: la preview della finale Stormers-Munster

I sudafricani saranno spinti dal pubblico di casa, mentre gli irlandesi dovranno affidarsi ai loro punti di forza

27 Maggio 2023 United Rugby Championship