Eccellenza: il pilone del Viadana Nicola Breglia positivo all’antidoping

Come nel caso del giocatore del Villorba, anche il prima linea dei gialloneri è risultato positivo al THC

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Mario 6 Maggio 2018, 13:18

    Non si capisce per quale motivo si debba inserire il THC fra le sostanze dopanti.

    • Il Bonzo Tama 6 Maggio 2018, 14:08

      stavo per scrivere la stessa cosa

    • mic.vit 6 Maggio 2018, 14:36

      dovrebbero inserire il test d’intelligenza per chi gioca a rugby ad un certo livello e si spara i cannoni…

      • Jager 6 Maggio 2018, 17:47

        Si infatti ! non tanto per le canne in se , cosa che a me personalmente non interessa , ma sul come pensava di superare i controlli anti-doping . Sulla questione del considerare doping le droghe ludiche si può discutere quanto si vuole , però finché le regole sono queste così è .

  2. kinky 6 Maggio 2018, 15:16

    Sono stato sempre contro le droghe (anche da ragazzino) e non ne ho mai fatto uso ma ragazzi, questo sì è fatto una canna. Probabilmente ne fa e ne faceva uso frequente ma questo deve essere chiaro era a puro scopo ricreativo. Mai visto una fumarsi una canna per migliorarr le prestazioni!

  3. Jager 6 Maggio 2018, 17:50

    Scusate la mia ignoranza , ma a che livello inizia il controllo anti-doping in Italia ?

    • fracassosandona 6 Maggio 2018, 19:28

      preoccupato? 🙂

      • Jager 6 Maggio 2018, 21:22

        ??? no io non gioco , però se scrivi così mi fai pensare che i miei interventi diano l’ impressione di una persona sotto effetto di sostanze stupefacenti ???

  4. narodnik 6 Maggio 2018, 18:02

    pure la foto!pe na canna!redazione manca la scritta wanted con la taglia di 3000 dollari!provvedete!

  5. deegan 6 Maggio 2018, 19:08

    ……………………..puo succede

  6. deegan 6 Maggio 2018, 19:13

    Probabilmente è dovuto a questioni di sicurezza stessa cosa vale sul luogo di lavoro, mentre gioca l’atleta sta lavorando, tenendo conto che si tratta di un giocatore del massimo campionato Italiano, giusto o non giusto
    ci sono regole che vanno rispettate………

    • narodnik 6 Maggio 2018, 19:27

      e’ una questione di ignoranza,la cannabis non provoca dipendenza e tantomeno e’ dopante.

    • Nuvole! 6 Maggio 2018, 23:29

      In Italia il livello dell’Eccellenza non é professionistico, per cui non si puó dire che stava lavorando. Stava giocando, per caritá, a livello agonistico, ma il lavoro é un’altra cosa (tra l’altro quando lavori dovresti ricevere contributi pensionistici, per esempio…)

    • deegan 7 Maggio 2018, 09:32

      Se vieni pagato……………..chiamalo semiproff, se ti alleni 4 /5 volte alla settimana, se hai copertura assicurativa, se percepisci uno stipendio, chiamala come vuoi, certamente non è una prestazione occasionale.
      Poi se ti “spari” un cannolicchio ( sempre che non sia stato fumo passivo) non sei certamente un tossico, purtroppo però SAI che potrebbero effettuare dei controlli, e se ti beccano positivo, ti attende il più classico iter con possibile squalifica, trattandosi di rugby (con tutta la sua bella filosofia, gioco , l’ealtà, famiglia) il tutto viene amplificato con l’ulteriore rischio della Punizione esemplare, da parte della giustizia sportiva (italiana…) e da parte della società.
      Se esistono queste regole ne vale la pena rischiare??????????

  7. cheldon 6 Maggio 2018, 22:43

    Beh la lista delle sostanze vietate e’ lunghissima ed include anche tantissimi antinfiammatori, non per fare inquisizione ma molte sostanze che prevedono pochi mesi dii squalifica sono degli schermanti verso altre sostanze “pesanti”,……. vedi testosterone e gh ….. ho idea però che questi si fumano na “paja” e basta. Polli, siete atleti occhio quindi …….. a quello che fate.

  8. And 7 Maggio 2018, 15:08

    fumo passivo. D’altronde le canne in Italia sono così diffuse che è possibilissimo aspirarne indirettamente i fumi, mentre le sigarette sono in calo.

Lascia un commento

item-thumbnail

Serie A Elite: il Valorugby saluta 16 giocatori

Oltre a Giulio Bertaccini, sono tanti i nomi che lasciano la maglia dei Diavoli

item-thumbnail

Serie A Elite, mercato: il Rugby Viadana conferma altri due pezzi importanti

Il club giallonero continua a lavorare per la prossima stagione di campionato

item-thumbnail

Mogliano: un ex Azzurro nello staff al fianco di Casellato

Il club veneto ha annunciato la composizione del gruppo tecnico per la prossima stagione di Serie A Elite

item-thumbnail

Serie A Elite, mercato: primi rinnovi in casa Viadana

Il percorso verso la nuova stagione è iniziato, coi gialloneri che vogliono restare ai vertici del campionato

30 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: 16 giocatori in uscita dai Lyons

Oltre al già annunciato saluto di Lorenzo Maria Bruno, la squadra bianconera saluta altri importanti leaders

29 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Mogliano Veneto tra ritorni, rinnovi e addii

Il gruppo "giovane e combattivo" come lo vuole il presidente Brunetta sta prendendo forma. E torna in biancoblù un giocatore con esperienza dalle fran...

27 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite