Pro14: cosa è successo nell’ultima giornata e il tabellone playoff

Il Connacht saluta al meglio John Muldoon demolendo il Leinster

connacht pro14

ph. Sebastiano Pessina

La regular season del Pro14 2017/2018 si è conclusa con i derby irlandesi, il Judgement Day gallese e la sfida tutta sudafricana tra Kings e Cheetahs, che nel pomeriggio hanno anticipato il terzo atto della 1872 Cup, dove Edimburgo ha battuto Glasgow (qui la cronaca completa).

– Gli highlights del derby Benetton-Zebre

Kings – Cheetahs: i ghepardi sbancano il Nelson Mandela Bay e vincono 20-29. Dopo un buon inizio dei Kings, gli uomini in maglia arancio provano a scappare con le mete di Marais e Cassiem, ma i padroni di casa restano a contatto con Klaasen. Una meta di Venter però segna l’allungo decisivo.

Connacht – Leinster: in uno Sportsground più verde che mai per salutare capitan John Muldoon, al suo passo d’addio, il Connacht demolisce Leinster con una prestazione indimenticabile. A Galway i padroni di casa marcano sei mete e abbattono la corazzata dublinese 47-10, e Muldoon dice addio al suo pubblico di casa con la trasformazione dell’ultima meta, con cui centra i pali e si accomiata con il rugby.

Dragons – Scarlets: nella prima delle due partite giocate di fronte agli oltre 60mila del Principality Stadium, gli Scarlets regolano senza problemi i Dragons vincendo 8-33. Cinque le mete scarlatte con Elias, Beirne (2), Evans e una di punizione.

Cardiff – Ospreys: partita sempre molto equilibrata tra Blues e Ospreys, con i primi che chiudono in vantaggio il primo tempo sul 20-13. Nel secondo tempo, però, Biggar riporta in parità i giochi con una meta al 56′, dopodiché inizia la sfida dalla piazzola con Anscombe. L’ultima parola è di Biggar, che centra i pali al 78′ con il calcio decisivo per il 23-26 finale.

Munster – Ulster: a Thomond Park le due squadre chiudono la stagione regolare con un pareggio che non cambia nulla ad entrambe le squadre. Il primo tempo è di marca nordirlandese, in meta tre volte con McCloskey e una doppietta di Rory Best. Nel secondo tempo la meta di Copeland e un piazzato di Hanrahan livellano il punteggio sul 24-24.

Il tabellone dei playoff

Sabato 5 maggio – Munster v Edimburgo (ore 16:15)
Sabato 5 maggio – Scarlets v Cheetahs (ore 19:35)

Venerdì 18 maggio – Glasgow Warriors v Scarlets/Cheetahs (ore 20:45)
Sabato 19 maggio – Leinster v Munster/Edimburgo (ore 16:15)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC, terza giornata: Stormers e Munster ancora a segno, i risultati e gli highlights degli anticipi

I sudafricani vincono un'altra partita lasciando a zero gli avversari, mentre la Red Army riesce a spuntarla di misura

item-thumbnail

URC: la formazione degli Ospreys per le Zebre

I gallesi alla ricerca della prima affermazione stagionale

item-thumbnail

Lions, il tecnico degli avanti: “Le Zebre sono migliorate tantissimo e hanno un allenatore forte. Sono pericolose”

Per Barend Pieterse non è più tempo di sottovalutare la franchigia di Parma, e la formazione schierata lo dimostra

item-thumbnail

URC: rinviata una partita della seconda giornata a causa della tempesta Amy

Le condizioni climatiche rendono particolarmente problematica la disputa di un incontro

item-thumbnail

URC: come arrivano Edinburgh e Connacht alle sfide con Zebre e Benetton

La formazione scozzese ha confermato molti dei giocatori migliori, gli irlandesi ripartono con Stuart Lancaster in panchina: gli uomini di Massimo Bru...

25 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC: Cardiff rimane senza allenatore a pochi giorni dall’inizio della stagione

Matt Sherratt passa allo staff tecnico della nazionale maschile

23 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club