Le parole della CEO australiana dopo l’incontro con Israel Folau

Raelene Castle ha detto che il giocatore ha riconosciuto di aver esagerato, e che ci saranno altri colloqui

italia rugby australia test match

ph. Reuters

Raelene Castle, Ceo della Federazione australiana, ha parlato alla stampa dopo l’incontro avuto con Israel Folau in seguito al discusso post su Instagram del giocatore dei Wallabies, che qualche giorno fa ha risposto ad un utente dicendo che gli omosessuali sono destinati “all’inferno, a meno che non si pentano e si convertano a Dio”.

Stando alle parole di Castle, il colloquio è stato molto aperto e rilassato, anche se si tratta soltanto dell’inizio di un percorso, visto che le parti si incontreranno ancora. L’amministratice delegata ha precisato come al giocatore non sia stato chiesto di rivedere le proprie convinzioni: “Siamo fieri del fatto che sia pronto a difendere ciò in cui crede. Vogliamo atleti che siano preparati a farlo, è molto importante. Allo stesso tempo, tuttavia, l’ARU ha delle politiche di inclusione e vuole che i social media vengano utilizzati con rispetto […] Quello che vogliamo è che queste piattaforme vengano usate in una maniera positiva”.

Castle ha assicurato sul fatto che Folau, a cui per il momento non è stata comminata alcuna sanzione, riconsidererà il suo approccio sui social. “Anche Israel ha riconosciuto che avrebbe potuto dare una spinta diversa a quel messaggio, facendolo in modo meno irrispettoso. Ha certamente capito di aver causato a qualcuno del dolore attraverso quelle parole”.

Il dialogo tra Folau, Federazione e Waratahs assume ulteriore rilevanza se si pensa che il contratto del giocatore, tra i più pagati e apprezzati in patria, scade proprio a fine stagione. “Siamo in trattativa con Israel per prolungare l’accordo – ha dichiarato Castle – Sarebbe molto importante per noi, è un grande giocatore e ci ha regalato alcuni grandi risultati. Per noi è anche un esempio e un modello per la comunità delle isole pacifiche”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se il The Rugby Championship si giocasse in contemporanea al Sei Nazioni?

Un ipotesi che guarda al futuro, con anche la possibilità di un'espansione del torneo

8 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Il Sudafrica soffre, batte l’Argentina e vince il Rugby Championship 2025

A Twickenham termina 27-29 per gli Springboks che alzano il trofeo per il secondo anno consecutivo

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Gli All Blacks piegano una tenace Australia e tengono aperto il Rugby Championship

Vittoria con bonus per i neozelandesi a Perth, ma conquistata solo allo scadere

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Sudafrica, All Blacks e Australia, bagarre per il Rugby Championship. La preview dell’ultima giornata

Tre le squadre in lotta per il titolo, ma l'Argentina non resterà a guardare: lo spettacolo al via dalle 11:45, poi alle 15:00 il match finale

4 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Argentina per la sfida al Sudafrica

Sette cambi per i Pumas che schierano Prisciantelli numero 10 titolare

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship
item-thumbnail

Rugby Championship: la formazione dell’Australia per il match con la Nuova Zelanda

Nei Wallabies tornano dal 1' Skelton e Gordon, Valetini partirà dalla panchina

2 Ottobre 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship