Pro14: Munster rimonta i Kings, finale thriller a Bloemfontein

I Cheetahs ipotecano il terzo posto con una meta al minuto 88. Glasgow perde a Llanelli

ph. Reuters

Oltre alle partite di Zebre e Benetton, la 19esima giornata proponeva anche un big match al Parc y Scarlets e una sfida di estrema importanza (Cheetahs-Blues) per la corsa ai playoff e al terzo posto nella Conference A. Vediamo nel dettaglio cos’è successo tra Galles e Sudafrica.

Scarlets – Glasgow: vittoria importante per i campioni in carica, che battono i Warriors nonostante il rientro dei tanti nazionali scozzesi tra le fila di Dave Rennie. I gallesi vengono trascinati dai punti di Halfpenny dalla piazzola e dalle mete di Patchell (doppietta) e Gareth Davies, per il netto 26-8 finale con cui si chiude la sfida.

Kings – Munster: la franchigia sudafricana conferma di non essere più lo sparring partner di qualche mese fa, provocando notevoli grattacapi a Munster. All’Outeniqua Park di George, tuttavia, la Red Army non fa sconti e vince in rimonta 22-39, nonostante il primo tempo chiuso sul 15-13 dai Kings. Nella ripresa, la meta del sorpasso è firmata da CJ Stander (nativo di George, tra l’altro); dopo è solo Munster, con altre tre mete (in totale saranno sei).

Cheetahs – Cardiff: nonostante l’odissea affrontata per arrivare a Bloemfontein (55 ore complessive di viaggio, stando ai media gallesi), i Blues sfiorano l’impresa nella prima partita del mini tour sudafricano contro i Cheetahs, che vincono soltanto al minuto 88 grazie a una meta di punizione in un match infinito, il cui calcio d’inizio era stato spostato di tre ore proprio a causa dei ritardi accumulati negli spostamenti da Cardiff. I padroni di casa si portano sul 22-6 all’intervallo, ma subiscono tre mete nella ripresa (Lane, Halaholo e Lee-Lo) e il sorpasso. Ma il finale, con i Blues in 14, è tutto arancione. I gallesi probabilmente dicono addio alle speranze di playoff, perché i Cheetahs ora sono avanti di nove punti in classifica con due partite da giocare.

Classifica Guinness Pro14

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre scozzesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive di due franchigie reduci da una bella stagione, ma che devono affrontare delle incognite importanti

15 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

URC 2025/2026: la preview della stagione per le squadre irlandesi

Mercato, giocatori chiave e prospettive delle quattro franchigie prima dell'avvio della stagione

14 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Dalla Georgia: “L’ingresso dei Black Lion in URC è una delle priorità del rugby georgiano”

Il direttore dell'alto livello georgiano Levan Maisashvili: "Dalle partite con Zebre e Benetton si impara cos'è il rugby di alto livello, molto più ch...

12 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles, Dragons in guerra con la WRU: “Il taglio delle franchigie non ha senso. La Federazione ci ripensi”

La franchigia di Newport ha pubblicato un comunicato durissimo nei confronti dei vertici del rugby gallese

5 Settembre 2025 United Rugby Championship / Altri club
item-thumbnail

Galles: Ospreys e Scarlets fanno causa alla federazione gallese dopo il caos sul taglio delle franchigie

La controversia nasce già da prima, ma le ultime voci sono state la goccia che ha fatto traboccare il vaso

item-thumbnail

URC: il fratello minore di Sione Tuipulotu firma con i Glasgow Warriors

Il tallonatore 21enne è eleggibile sia per la Scozia che con l'Australia