Rugby in diretta: tanta palla ovale da guardare, nonostante il freddo

Dalla Nuova Zelanda alla Georgia, passando per l’Australia e il Sudamerica: tutto il programma del weekend

tv rugby

ph. Reuters

Non ci sono Benetton Treviso e Zebre, ma nemmeno altre partite succulente Scarlets-Leinster, Edimburgo-Munster e Ulster-Glasgow. Il tutto nel weekend di pausa del Sei Nazioni 2018, il che rende il programma ovale più scarno del previsto, anche se non per questo meno ricco ed affascinante.

Se le uniche due partite del Pro14 (Cheetahs-Connacht e Kings-Dragons) non dovessero soddisfarvi a pieno, infatti, il palinsesto del weekend prevede innanzitutto un antipasto di Super Rugby con Reds-Brumbies, senza dimenticare l’intero turno del Pro D2 francese su Eurosport Player.

Il grande protagonista del sabato è invece il Rugby Europe Championship, con lo scontro diretto Georgia-Spagna tra prima e seconda del torneo, con i Lelos favoriti (la partita non è valevole per le qualificazioni alla Coppa del Mondo 2019). Importante anche lo scontro salvezza tra Belgio e Germania, mentre la Romania riceve la Russia. Prima, in mattinata, spazio all’esordio casalingo dei Crusaders nel Super Rugby contro gli Stormers.

Nella serata italiana, infine, spazio all’ultima giornata dell’Americas Rugby Championship, dove Stati Uniti, Argentina B e Uruguay si giocano il trofeo. E a Montevideo va in scena proprio il big match tra Los Teros e nazionale a stelle e strisce.

Infine, questo è anche il fine settimana del rugby seven, di scena a Las Vegas per la quinta tappa delle Sevens World Series. Si comincia da mezzanotte, in diretta sul sito ufficiale della competizione.

Il palinsesto tv e streaming

Super Rugby – Venerdì 2 marzo – Ore 10:00 – Sky Sport 2 
Reds – Brumbies

Pro14 – Venerdì 2 marzo – Ore 18:35 – Eurosport Player
Kings – Dragons

Super Rugby – Sabato 3 marzo – Ore 7:35 – Sky Sport 2 
Crusaders – Stormers

Rugby Europe Championship – Sabato 3 marzo – rugbyeurope.tv
Georgia – Spagna (ore 15:00)
Romania – Russia (ore 15:00)
Belgio – Germania (ore 16:00)

Pro14 – Sabato 3 marzo – Ore 18:35 – Eurosport Player
Cheetahs – Connacht

Americas Rugby Championship – Sabato 3 marzo – Live Facebook World Rugby
Cile – Canada (ore 17:10)
Uruguay – Stati Uniti (ore 19:40)
Brasile – Argentina B (ore 22:10)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rugby World Cup 2025: chi può battere le Red Roses?

Guida al mondiale femminile: favorite, aspettative e format di una competizione che si preannuncia entusiasmante

18 Agosto 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Serie A Elite, Biella: ancora linea verde, ecco quattro under 20

Annunciati nuovi innesti alla prima squadra dei gialloverdi

18 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Una settimana di rugby: il Rugby Championship e l’avvicinamento alla Rugby World Cup 2025

Tutto quello che è successo dall'11 al 17 agosto

18 Agosto 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Serie A Elite: Biella annuncia due giovani classe 2001

Continua la campagna di reclutamento dei neopromossi nel massimo campionato

17 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Rugbymercato Serie A Elite: tutti gli acquisti e le cessioni della stagione 2025/2026

Il tabellone del mercato del massimo campionato sempre aggiornato, fino all’avvio del torneo

17 Agosto 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

“Il Rugby Championship per com’è ora non esisterà più”

Lo dice Gabriel Travaglini, presidente della federazione argentina, che presenta i possibili scenari per il prossimo futuro

17 Agosto 2025 Emisfero Sud / Rugby Championship