Domani inizia il torneo ovale più complesso e spettacolare. Tutti a caccia dei Crusaders campioni in carica
Quindici squadre, quattro Continenti, due Emisferi: guida al Super Rugby 2018
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Super Rugby: lungo stop per Ardie Savea
Il flanker si era fatto male durante la semifinale tra Inghilterra e All Blacks e dovrà operarsi al ginocchio

Super Rugby: i Crusaders cambiano ufficialmente logo
La franchigia di Christchurch ricomincia da un nuovo capitolo

Ben Te’o sarà un giocatore dei Sunwolves
Uno degli esclusi della Rugby World Cup alla fine giocherà proprio in Giappone, nel prossimo Super Rugby

Super Rugby 2020: annunciati i roster delle 5 squadre della Nuova Zelanda
Tanti All Blacks, qualche cambiamento e una rinnovata voglia di confermarsi al vertice del torneo

Super Rugby: Aaron Cruden tornerà ai Chiefs per la stagione 2020
Il contratto con Montpellier si concluderà nei prossimi giorni. Prima di andare in Giappone, l'apertura farà tappa in patria

Super Rugby: il calendario e le novità per il 2020
Sarà la prima edizione del torneo che si giocherà senza alcuna pausa riservata alle nazionali
Quest’anno dico Hurricanes!
Sarà un anno molto particolare, dal Giappone all’ Argentina un po’ tutti sono alla caccia di conferme..tra le neozelandesi quest’ anno spero sia l anno in cui i Blues riescano almeno a centrare i play off, con gli Highlanders un po’ più indietro e gli Hurricanes candidati alla vittoria della conference.
Sfida a due in Australia tra Brumbies e Waratahs, mentre in Sud Africa gli Stormers mi sembrano quelli messi meglio, mente i Lions sono alla ricerca di una nuova identità…oggi iniziano subito con il match tra Stormes e Jaguares, per continuare con Lions Sharks…
In ogni caso mi aspetto il debutto di un gran numero di giovani messosi in luce lo scorso mondiale di categoria..