I veneti tappano la falla in mischia, sei titolari per Michael Bradley
Pro14: nove giocatori rilasciati a Benetton Treviso e Zebre
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Zebre: un altro giovane rinnova per due anni
Continua il percorso di crescita dei giovani intrapreso dalla franchigia federale

Zebre: Luca Rizzoli firma fino al 2026
Accordo al lungo termine per il talentuoso pilone sinistro classe 2002

Zebre: un giovane mediano di mischia rinforzerà la rosa
Un trequarti Azzurrino sarà a disposizione di Fabio Roselli

Nick Mallett elogia la direzione di Piardi nella finale Stormers-Munster
L'ex c.t. ha analizzato a Supersport Live la direzione di gara dell'italiano, spiegandone le decisioni

URC: dopo 12 anni il Munster torna a vincere un titolo
Stormers battuti 14-19 a Città del Capo grazie alle mete di Barron, Nash e Hodnett
Licata non rilasciato, titolare contro la Francia ?
Vedo le Fiamme oro coperte in terza linea, giusto resti in nazionale…;-)
In poche parole si conosce già la formazione titolare o almeno i 23!
Molto conservativo. Mi stupisce molto solo il rilascio di mbanda e non di Steven.
Che stitico con i Biancoverdi…
Questi numero riflettono anche un po’ la differente profondità qualitativa e quantitativa della rosa delle due squadre
Non voglio assolutamente dire che O’Shea sbaglia oppure che non abbia le idee chiare sul da farsi, è un bravo tecnico e sa cosa fa. Per me però è una delusione personale arrivare alla terza giornata del torneo e ancora non poter godermi Carlo Canna in nazionale, che al momento è il mio giocatore italiano preferito.
Oppure ci sono ancora possibilità di vederlo contro la Francia? Perché vedo che anche Mckinley è stato rilasciato, e non penso che O’Shea vada a Marsiglia con una sola apertura, o sbaglio?
son stati rilasciati per le partite, poi tornano, a pena giocate, ad allenarsi con la nazionale. Questo non vuol dire pero ché giocheranno con la nazionale. Per Carlo Canna mi trovi completamente d’accordo, su tutto e su tutti .E mi dispiace anche ché Allan, tutto d’un colpo, si sia messa a giocare niente male, perché Carlo lo voglio proprio vedere prendere le sue responsibilità e giocare in maniera spavalda contro o galletti bumbum.
É un buon indizio che non sarà titolare, ahimè.
Comunque rientreranno tutti in nazionale domenica che è la data del ritiro. Anche perché 30-9 fa 21.
A me piacerebbe che venga data anche una possibilità a Fabiani, quest’ anno è stato il tallonatore più performante, si comprese le touche su cui è stato inefficace per una sola partita.
O siamo dei stronzi e non capiamo il valore di Carlo, o Conor a un problema con lui e il suo modo di fare. In novembre Carlo mi sembrava tutt’altro ché se stesso, come se avesse giocato come voleva un altro, e non era bello. A pena tornato alle zebre ricomincio a giocare al modo suo, e mi piace un sacco. Adesso invece non lo fa neanche giocare. Ma, ci sono dietro le dichiarazioni tutto positive dello staff e del senatore Parisse un sacco di faccende ché noi non conosciamo.
Forse non rende come ci si aspetta in nazionale. Mi spiace veramente non vederlo giocare. Intanto complimenti ad Allan comunque che sta ripagando la fiducia.
Forse la prima delle due.
O’Shea quando giudica l’apertura parla sempre del game plan. Magari la questione e semplicemente che il gioco di Allan e` piu` adatto a quello che O’Shea ha voluto in queste partite.
Penso che sia evidente che Canna e Allan sono due aperture con un gioco completamente differente
vero, anche Fabiani mi piacerebbe vederlo, credo che un paio di possibilità le avrà prima della fine del torneo. @fcimini si Allan non sta giocando male, molto ordinato e preciso, ma nemmeno sta facendo gridare al fenomeno. Voglio un sacco bene a Tommaso, ma per quello che fino ad ora ho visto nei rispettivi club, trovo Canna molto più forte e in forma. Ripeto, mi fido delle decisioni di O’Shea, ma mi risulta difficile capire una decisione del genere, soprattutto guardando le Zebre che, quando Carlo esce, diventano (negativamente) un’altra squadra.
Mentre prima che esca che squadra sono?
@pede e questo che commento e scusa? Quest anno Canna ha ispirato momenti di gran rugby alle zebre. Questo e un fatto
@pedemontana ti esprimi con tue impressioni o ti stai candidando a troll della serata?
vai a vederti qualche replica e risponditi da solo
Evidente che i rilasci sono stati concordati con gli staff perché ad altri giocatori era stata concordata la possibilità di rilascio
La francia si priva di 9 giocatori oshea risponde rilasciando la sua unica seconda linea di peso,tanto in mischia stanno dominando,la migliore apertura dai tempi di dominguez,che comunque non sta facendo giocare,il centro che sta giocando meglio in questa stagione,si vede che non vuole rovinare la media di mete subite,questo è essere sportivi bravo,il lavoro sul lungo periodo vabe….Quello sul breve è che non mi convince….
La migliore apertura italiana dai tempi di domiguez e’ ad oggi SCANNAVACCAAAAAAA…
Detta da un onto doc dovrebbe avere un valore incommensurabile…
Canna deve crescere su molti aspetti del gioco, anche se e’ ad un ottimo punto..
mi sono sempre chiesto del perche’ i tecnici della nazionale non lo vedessero sai?
È chiara la collaborazione tra i coach di nazionale e franchigie.. la Benetton è senza trequarti e piloni destri, e gli rilasciano mckinley, pasquali e quaglio; le zebre obbiettivamente hanno molta differenza tra titolari e riserve.. in più senza canna calano molto di qualità, e proprio lui viene rilasciato.
Soprattutto nel caso di pasquali e mbandá la collaborazione è evidente: mentre gli altri nelle prime due giornate di sei nazioni non sono scesi in campo, loro due, soprattutto il pilone, hanno avuto minutaggio, e quindi avrebbero avuto ogni diritto ad un turno di riposo, invece questo finesettimana giocheranno.
Speriamo in una vittoria della Benetton, anche se i dragoni sono sostanzialmente al completo, e in una buona prova delle zebre.
Non so perché ho scritto quaglio e non riccioni.. comunque il senso del post rimane invariato..
Quante polemiche.
Prima di tutto volevo ricordare che la nazionale gioca venerdì 23 e non questo fine settimana.
Quindi non mi scandalizza il fatto che venga rilasciato Canna che è da un mese che non gioca. Questo non esclude un suo possibile utilizzo in nazionale contro la francia. Vedrete che riusciranno a recuperare senza problemi, specie se attacchi solo… 🙂
E comunque è evidente che Cos abbia rilasciato i giocatori che servono alle franchigie. Treviso giustamente chiede un MA e piloni dx dato che non ce ne sono più sia a dx che a sx con l’ulteriore infortunio a DeMarchi.
Ci sono attualmente 4 piloni abili: Traore Zanusso a sx e Riccioni Pasquali a dx.
Per le Zebre il discorso è diverso, se non metti i “titolari” perdi contro tutti. Non che con loro sia certa una vittoria, ma almeno se la giocano.
io penso semplicemente che le zebre hanno una buona chance di vittoria contro Connnacht ed è giusto provarci con la squadra al completo, ed in questo senso è da vedere la parola “collaborazione”. Detto questo mi unisco alla frangia di fan di Canna e ancora non mollo all’idea che possa giocare contro la Francia anche perchè Allan non stà giocando male ma è in mezzo a una linea di 3/4 zebre e gli automatismi non sono proprio oliatissimi
Dite quello che volete, ma tra tutti i problemi che sono emersi dopo le due disfatte di sicuro non c’è stato quello dell’apertura. Onestamente questa é una novità. Allan viste le prestazioni fatte si sta meritando ampiamente il posto da titolare.
Personalmente Canna lo vorrei nella mia squadra solo se fossi l’allenatore dei Barbarians. In caso di rugby vero, lo lascio sempre agli avversari. Tanto fumo e pochissimo arrosto.