Pro14: Benetton Treviso obbligato a vincere contro gli Scarlets

Per restare in scia all’Edimburgo serve un successo, ma i punti interrogativi sono molteplici. Calcio d’inizio alle ore 14:05

benetton

ph. Ettore Griffoni

La vittoria di Edimburgo contro il Leinster mette con le spalle al muro il Benetton Treviso. I Leoni sono scivolati momentaneamente a -13 in classifica rispetto agli scozzesi nella corsa al quarto posto della Conference B, che vale uno spareggio per la Champions Cup, e di fatto sono costretti a vincere per mantenere vive le speranze di rimonta sui Knights. Ma contro gli Scarlets, a Monigo, servirà una partita pressoché impeccabile.

Per il Benetton è il quarto confronto stagionale contro i campioni in carica del Pro14 e, paradossalmente, i biancoverdi hanno fatto vedere le cose migliori soltanto nelle due partite in trasferta, sia nella sconfitta per 20-8 a inizio novembre sia nel 33-28 di dicembre caratterizzato da una grande rimonta in inferiorità numerica. Proprio la settimana dopo, nel ritorno di Champions Cup, davanti al pubblico di casa Treviso ha sfornato invece forse la prestazione peggiore dell’anno, in cui i gallesi hanno dominato lasciando le briciole ai veneti e le lacrime a Dean Budd nel post partita.

Il capitano biancoverde è uno dei quindici Azzurri indisponibili per Kieran Crowley, a cui si aggiungono altri sei infortunati che hanno reso complicati allenamenti e scelte di formazione per lo staff tecnico. Nonostante gli uomini più o meno contati, non sono mancate le sorprese al momento dell’annuncio del XV titolare, in particolare per la terza linea: il neozelandese ha optato per l’inserimento di Alberto Sgarbi come flanker, sebbene in panchina fossero presenti sia Minto sia Fuser, con quest’ultimo che avrebbe potuto garantire lo slittamento di Lazzaroni nel suo ruolo originario.

Stranezze a parte, sarà interessante rivedere in campo dopo undici mesi Matteo Zanusso, passato dall’esordio in Nazionale nel 2016 agli zero minuti collezionati fin qui in stagione a causa di una lunga assenza. L’ex San Donà aveva avuto un notevole impatto nel Pro14 nelle sue prime due annate sotto la gestione Casellato-Goosen, emergendo subito come un pilone sinistro di sicuro affidamento in mischia chiusa. Per la partita di questo pomeriggio, invece, Crowley lo ha scelto sul lato destro del pack, con Alberto De Marchi e Baravalle a completare la prima linea.

Con una formazione così rivoluzionata, per Treviso sarà fondamentale ancorare il gioco alle fasi di conquista, ma soprattutto in touche le incognite sono molteplici vista l’assenza dei principali saltatori della squadra. E la rimessa laterale ha già scricchiolato pericolosamente negli ultimi mesi, nonostante il filotto di tre vittorie consecutive in campionato contro Zebre e Cheetahs.

Ad un inedito pack corrisponde una trequarti altrettanto nuova, con la coppia di centri Morisi-Iannone che garantisce qualità in passaggi e allargamenti, ma non la fisicità di Brex o Sgarbi spesso risultata molto utile per il piano di gioco trevigiano. Per Morisi, in ogni caso, si tratta di una prova importante per testare i progressi compiuti nella condizione fisica.

Il Benetton, insomma, si presenta alla sfida con diversi punti interrogativi, che potrebbero rivelare qualità o mancanze decisive. Gli Scarlets, dal canto loro, hanno le potenzialità per esplorare le debolezze trevigiane anche senza dodici nazionali (e gli infortuni Ball e Jonathan Davies); in mischia potrebbero soffrire, ma nel breakdown la presenza di James Davies e Tadhg Beirne è sufficiente per creare notevoli grattacapi ai biancoverdi.

Calcio d’inizio alle ore 14:05, diretta tv su Eurosport 2.

Le formazioni

Due i permit player in panchina per il Benetton: il centro Marco Zanon dal Mogliano (già convocato anche a settembre contro Ulster) e l’ala Simone Rossi dal Petrarca.

Benetton Treviso: 15 Luca Sperandio, 14 Andrea Bronzini, 13 Tommaso Iannone, 12 Luca Morisi, 11 Monty Ioane, 10 Marty Banks, 9 Tito Tebaldi, 8 Whetu Douglas, 7 Marco Barbini, 6 Alberto Sgarbi (C), 5 Irné Hebst, 4 Marco Lazzaroni, 3 Matteo Zanusso, 2 Tomas Baravalle, 1 Alberto De Marchi
A disposizione: 16 Hame Faiva, 17 Cherif Traore, 18 Marco Riccioni, 19 Marco Fuser, 20 Francesco Minto, 21 Giorgio Bronzini, 22 Marco Zanon, 23 Simone Rossi

Scarlets: 15 Johnny Mcnicholl, 14 Tom Prydie, 13 Paul Asquith, 12 Steff Hughes (c), 11 Ioan Nicholas, 10 Dan Jones, 9 Jonathan Evans, 8 Will Boyde, 7 James Davies, 6 Tadhg Beirne, 5 David Bulbring, 4 Lewis Rawlins, 3 Werner Kruger, 2 Ryan Elias, 1 Dylan Evans
A disposizione: 16 Taylor Davies, 17 Rhys Fawcett, 18 Simon Gardiner, 19 Steve Cummins, 20 Josh Macleod, 21 Declan Smith, 22 Corey Baldwin, 23 Tom Williams

Daniele Pansardi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, si gioca per i playoff: Bortolami vuole gli Azzurri subito in campo

Si parla di 4 protagonisti del Sei Nazioni nel XV titolare per i Lions, con altri pronti a entrare dalla panchina

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ferrari: “Ci aspettano le due settimane più importanti della stagione”

I biancoverdi si giocano una parte importante delle proprie ambizioni a partire da sabato

item-thumbnail

Benetton Rugby, verso la sfida ai Lions: ambizioni di classifica e colpi di mercato

Il punto della situazione in casa Treviso prima del rush finale

item-thumbnail

Benetton Rugby: Tomas Albornoz rinnova con i Leoni

Il mediano di apertura proseguirà la sua esperienza a Treviso

item-thumbnail

Benetton Rugby, Jim Molony: “Lavoriamo su più fronti per centrare tutti gli obiettivi”

Il responsabile della preparazione fisica ha detto la sua sugli allenamenti, i nazionali, il viaggio in Sudafrica e gli infortunati

item-thumbnail

Benetton Rugby: nuovo innesto in seconda linea

Il club biancoverde inserisce in rosa uno dei migliori prospetti italiani militanti all'estero