È la trasferta più dura per gli Azzurri, in campo a Dublino per continuare a crescere. Calcio d’inizio alle ore 15:15
Sei Nazioni 2018: Italia, in Irlanda per fare il possibile
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”
Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”
I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”
In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate
Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera
I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

Tre italiani presenti nei vari “Team of the Championship” del Sei Nazioni 2025
Menoncello è praticamente ovunque, ma non solo
Una buona prestazione ci permetterebbe di stare sotto i 20 di scarto , di più non oso sperare…. in attesa di un’ulteriore crescita del gruppo, e del ritorno di qualche assente.
Speriamo di passare indenni la prima mezzora… 🙂
Non abbiamo passato indenni la prima mezzora… ?
metto via la bozza!!!
Al di là di una sconfitta che mostri ulteriori progressi rispetto a domenica, non mi attendo.
Quello che mi auguro è un arbitro che non permetta il gioco sporco ed intenzionale dei trifogli. Con buona pace degli italiani travestiti da irlandesi.
???
temo molto l’incapacità della nostra difesa a non farsi intontire troppo facilmente da movimenti corali degli avversari per poi trovarsi sbilanciati, poi speriamo in attacco di vincere qualche scontro in più, al di là del risultato sarebbe già una piccola maturazione rispetto all’inghilterra (e dimenticavo la capacità di tenere tensione agonistica costante per 5 partite)
comunque non ne prendiamo meno di 35, poi magari ne facciamo 20, ma se ne beccano meno dei suddetti stappo una boccia di quello buono!
Forza ragazzi! Io spero comunque di divertirmi guardandovi… date il massimo e cercate di difendere bene!
Come al solito, se non si vince con la testa non si vince sul campo. E basta.
Sarebbe importante che l’ Italia riuscisse a replicare la prestazione di domenica , generalmente fatica a mettere due prestazioni convincenti di fila . Già questo sarebbe un segnale di progresso .
Quindi, fammi capire : per essere convincenti bastano 46 come domenica o servono 60 giocando fuori casa? ?
Intendo una prestazione convincente . C’è anche la possibilità di prenderne 70 , del resto è una squadra tier2 che gioca con la terza nel ranking mondiale .
Dai su…una prestazione convincente e uno scarto non superiore a 15. Lo so…sono ottimista!
Stare nei 20-25 di scarto , magari maturati per lo più negli ultimi 20 minuti è , secondo me , il massimo a cui l ‘ Italia può aspirare evitare l’ asfaltata sarebbe già un risultato convincente : accettare la realtà per quello che è.
Per questo parlavo di ottimismo!
Vinciamo.
Ma quelli son davvero 50 chli (50!!) più pesanti di noi davanti??
e l’inghilterra uguale vediamo come va la mischia oggi….
Diciamo che il problema non è la mischia. A questi sta riuscendo tutto, compreso uscire dai 22 con un calcetto e errore di Parisse che gliene ho visti fare 2 in 15 anni…
a parte che giocano con la coppia di mediani che una cosi’ non mi viene in mente negli ultimi 20 anni,per la mischia ne parliamo fra un po’ cintando che gli se n’e’ rotto pure uno….qua il problema e’ totale prevedo 80 punti di distacco,non mi piace fare nomi mah….boni,davvero non c’era di meglio?
Boni ha la stessa qualità di Venditti.
Cioè pari a zero! Male.in difesa é male.in attacco!
15 minuti, 14 punti.
E meno.male che qualcuno ha visto progressi…
Ci va bene che quei due centri non si conoscono e quelli non calciano manco se li paghi…
Ma quali progressi
In completa balia degli avversari..
COS DIMETTITI!!!
Certo…come no…è colpa di COS non dell’intera filiera!
Si vero, ma una difesa così imbarazzante da quando vedo l’Italia non l’ho mai vista..
ma non sanno proprio difendere, lenti e timorati…
22 minuti, 21 punti!
Qui ci avviciniamo a 100…
Mi raccomando parlate ancora di progressi!!!
Spero che Poite alla fine fischi anche a loro. Che già gli ha “non fischiato” un placcaggio alto e un mani in ruck cosi a caso.
Ora regà, visto che la loro maul è forte, non facciamogliela creare…
Loro son proprio di altra categoria. Ci è andata male che la strategia l’han sbagliata coi francesi, quindi oggi questi stan facendo tutto giusto o quasi. Non abbiamo nemmeno la malizia di puntare Sexton e pressarlo per evitargli gioco, questi fan quello che vogliono palla in mano
Togliete Boni!
Sta facendo disastri da quando é iniziato il 6 Nazioni!!!
Come fa COS a non accorgersene???????????
DIMETTITI!
Chissà che alla prossima si decida a lasciarlo a casa Boni
Senza vergogna
Quanto mi sta sul caxxo Murray che prende la palla, se la rotola, aspetta, si guarda in giro, la tocca di nuovo e poi se vuole la calcia. L’unico a cui lo fanno fare, sarebbe da trovare l’arbitro che dice che “ball is out” e piallarlo una volta. Ovviamente in maniera sportiva. 🙂
È vero!
nel rugby pane e salame lo facevi notare 2 volte all’arbitro, poi lo piallavi lo stesso, una due volte yi fischiava, poi cominciava a dire al 9 “quando la tocchi è gioco e sono problemi tuoi”…
Murray fa quello che la terna arbitrale gli permette.
Scandaloso il poter sistemarsi il pallone con le mani e poi lasciarlo lì x poi riprenderlo e calciare….col guardalinee a pochi metri!!!
Poi si lamentano che il rugby e` autoscontri, 10 anni fa in quel caso devei mandare dentro gente a pulire il pallone e la difesa mandava gente perche` c’era la possibilita` di rubarlo. Adesso se la tira fuori il mediano per i cazzi suoi e stanno tutti fuori
Che VERGOGNA!!!!
Inesistenti
A me va bene tutto, ma fare avanti in una touche in attacco mentre l’avversario neppure salta e` da vergogna.
Ma è un allenamento attacco contro difesa ??
E’ un allenamento attacco contro nessuno…
Siamo in difficoltà, ma seria stavolta!
A questo punto priverei a stravolgere la linea di trequarti: Violi, Canna, Bellini, Allan, Benvenuti, Minozzi, Hayward….e che messi così mi sa che non gli ha mai provati! Forse cambaia poco ma dobbiamo iniziare a pensare a qualcosa di diverso lì in mezzo!
più che altro sarebbe una bella mossa psicologica “chi non serve un cxxxo fuori, in un modo o nell’altro mi arrangio con chi, almeno, ci prova!!!”
però una delle poche volte che siamo nei loro 22, facciamo quel lancio su Steyn- convinto di essere Meneghin- va con una mano sole fa avanti.
andate a fare in culo!!!!!
Per il momento sta succedendo solo quello che era prevedibile : la terza al mondo che schiaccia agevolmente la quattordicesima .
Fuori dal giro della Nazionale, Boni-Castello-Benvenuti!!!
Canna al posto di Allan che si limita a timbrare il cartellino..troppo poco!
Stayn inguardabile..
Purtroppo Campagnaro e Morosi ad oggi sono insostituibili.
Ma il peggiore é COS che non si accorge che prima di pensare alla fase offensiva dovrebbe forse sistemare quella difensiva che regala mete come se piovesse.
Dai non scherziamo..
Non é l’allenatore adatto.
Come si fa a convocare e far giocare uno come stayn e non convocare Polledri???
Oppure lasciare a casa un Biagi???
Per favore qui non é questione di essere cattivi ma così si rischia di fare figuracce in giro per l’Europa!!!
Chi è l’ allenatore adatto ? la qualità del materiale umano è questa . Bisogna lavorare sull’ allargamento della base e su una corretta formazione di questa , COS in questa ottica è la persona giusta . Per vedere risultati ci vorrà molto , molto tempo 8-10 anni . Secondo me la realtà è questa , i miracoli si dice che li abbia fatti solo uno circa duemila anni fa . Fin tanto che l Italia giocherà contro avversari di questo livello i risultati saranno sempre questi , non siamo abbastanza performante per questo livello , stop .
meno male che dopo ci sarà un partita con ambedue gli attori all’altezza
Ok torniamo al solito.
Difesa Zebre e attacco Benetton
Ma li davanti giocano le zebre? Ché la difesa e composta dei trequarti? La difesa la fanno tutti, se i cicciotti della Benetton lasciano dei buchi perché rimangono per terra, poi ti viene facile dire ché e colpa dei trequarti ché devono rincorrere in inferiorità numerica sulle ale.
Perche’ giochiamo senza una seconda?
Perchè in Italia seconde non ce ne sono!
Una delle peggiori partite. Errori da dilettanti senza grinta ne orgoglio
. Mamma che delusione. Un passo avanti e due indietro.
Dai, direi molto bene…
Tra tutti direi Mom Boni…
Purtroppo partita molto negativa di molti nostri 3/4, Boni, Bellini, Castello su tutti, Allan e Minozzi si salvano, ma il resto è buio oggi. La mischia non è che abbia fatto molto meglio, ma la difesa dei 3/4 è stata davvero poco incisiva. Inoltre, touche oggi pessima.
Boni ancora in campo??? ?
Dando per scontata (e accettata) la grande differenza tecnica complessiva, quello che mi deprime è constatare il solito gap di velocità col rugby di alto livello dal punto di vista del gioco di squadra. Loro sembrano sempre più pronti e ordinati per scattare in avanti all’unisono sia nella fase di difesa sia in quella d’attacco. Risultato: se attacchiamo siamo subito soffocati; se difendiamo ci scavano subito il buco che rompe l’equilibrio. E’ una questione di organizzazione, di riposizionamento e di abbattimento dei tempi morti che solo parzialmente dipende dalla caratura tecnica dei giocatori.
SEmplice domanda:
le altre nazioni del 6N , ma credo non solo quelle, come si comporterebbero con uno staff che finora ha prodotto tale “raccolto” in termini di risultati e soprattutto gioco ?
personalmente è da Tonga che mi sono arreso all’evidenza che questo staff è lontano miliardi di miglia dall’essere all’altezza della italica situazione. chi si meraviglia ,beh la luna è cubo attaccato alla terra…
che umiliante sofferenza, una in più tanto per cambiare
Secondo te il problema e` lo staff?
Secondo me sono i giocatori
una colpa i nostri staff l’hanno sempre avuta (aolo in parte scusabile con la pochissima profondità), io da un giocatore mi aspetto un minimo x, passi la partita sbagliata, ma al secondo x-1, ti lascio a casa e mi prendo uno, magari meno forte, ma che mi dà y+1 sempre (anche se y è minore di x), magari ti dò un’altra possibilità dopo 6 mesi, ma altrimenti o cresci mostruosamente o stai a casa. Questo lo fa chiunque, e la gente gioca col sangue agli occhi sempre, se da noi chi è il principale indagato di aver preso due mete, viene considerato la sorpresa migliore della giornata e riproposto gloriosamente dopo interviste, come titolare fisso, qualche colpa dello staff c’è…
No Turch qa questo livello lo staff fa la super differenza, vedi Jones da quando è in Inghilterra.
COS & c. sono brave persone ma il paziente Italia è troppo grave e complesso in assoluto ,figuriamoci per loro.
ragazzi gioco e risultati sono questi ,ma di cosa stiamo parlando
Bene! Quale staff prenderesti per fare il miracolo?..sentiamo!
i nomi sono noti ma non vengono nella penisola perchè sanno benissimo cosa li aspetta.
forse per chi ha la memoria corta o rimuove facilmente un certo Berbizier che fece fare i progressi in solo due anni arrivanno quasi ai quarti nella CDM improvvisamente e anzitempo SCAPPO’. perchè non vi chiedete il perchè?
quanto hai nomi si era liberato un certo Cotter, solo per fare un esempio
quanto ai nomi , errata corrige. t
roppa fretta e e troppo scoramento ennesimo
errata corrige. quanto ai nomi ,
troppa fretta e e troppo scoramento ennesimo
E se anche Parisse si inventa cose senza senso
Allora stiamo raschiando il barile.!!!
Se anche Parisse si mette a fare cazzate siamo finiti.
ormai è assodato che quando a parisse prende l’embolo siamo alla deriva e lui senza altre opzioni, cerca di fare la partita da solo…
Davvero brutta partita. Funzionato zero, mentre a loro tutto (per loro bravura prima di tutto, per nostre mancanze in seconda, per un pizzico di chiappe in terza). Tanto da riflettere per CO’S, e magari davvero lasciare a casa qualcuno prossima volta, non tanto per bocciatura, ma perchè se non si migliora magari un giro di riflessione fa bene…
Budd oggi il peggiore in assoluto
dimenticavo: arbitraggio più nefando di quello della settimana scorsa.
proprio da zerbini ci trattano
Se giocano tutti male è perché sono “strutturalmente” presi in velocità dal movimento complessivo della squadra irlandese. A scavare la differenza oltre la misura naturale delle differenze tecniche è il gioco.
A parte la disfatta ma nelle pulizie gli irlandesi combinano di tutto è allucinante
No Poite qua te la sei mezza sognata. Si sono sfaldati loro in maul. Certo che noi a capirla zero è… Se ci piallano sempre in maul, non andiamogli incontro e non facciamogliela creare. Goosen gliel’ha spiegata come opzione? Ste cose mi lasciano sempre perplesso…
Fermate questo scempio
Anche qui, il 6 staccato da Rory best che si mette a fare blocco davanti, un minimo di attenzione.
Topastro Brunel chissà come gode,lui che non era stato scelto dall’illuminatissimo presidente
Co’S, almeno svuota la panchina…
E ha ragione Munari, almeno qualcuno che li pialli. Mandateli fuori doloranti come minimo, cosi davvero la prossima chiedono a qualche spettatore di entrare in campo…
Scusate, ma davvero frustrante oggi, so che i giocatori ce la mettono tutta, ma è davvero una partita bruttissima.
eh ma gia’due infortuni l’irlanda eh
sei così convinto della tua ultima affermazione?
Lo voglio sperare. Non ho motivo di non credere che vadano in campo e ce la mettano tutta al massimo delle loro possibilità. Tu?
Se cosi non fosse, sarebbero da lasciare tutti a casa…
temo che, inconsciamente, ad un certo punto, si spenga l’agonismo estremo e rimanga il “compitino”, ergo, in realtà, non diano il massimo, altrimenti certe cose, per dei pro, sono inacettabili e domani li rimando tutti in B e assumo un mix tra le prime 7/8 dell’eccellenza…
Anche qui, cade la palla in rolling maul e va tutto bene !?
Pazzesco.
@Redazione, so che l’avete già spiegato e scusate ma la frustrazione della partita non aiuta, ma sta cosa che uno commenta e si chiude tutto e si deve riaprire lascia un po’ cosi…
Poite a tratti di un’inconsistenza imbarazzante. A noi fischia i not rolling away, a loro no. Ma è ok cosi.
Forza Italia!
Ora, bisognava veramente andare a vedere il TMO?
Ma che ha Parisse nelle mani oggi? Ha sbagliato parecchi passaggi o sbaglio? Pure quest’ultimo a membro di segugio fortuna che c’era Gori in traiettoria
Poite, quelli segnano dopo che la palla gli cade in maul, e tu vai a vedere un passaggio che chiaramente esce all’indietro dalle mani di Parisse.
Comunque il nostro 21 enne Minozzi si fuma il loro nuovo piccolo campione sulla corsa. Applausi, per me l’unico che si salva oggi.
Parisse Dio bono, ma perché?!
E qui non e` vantaggio acquisito? Fanno un paio di fasi, calciano e si torna sul vantaggio per un avanti?
Per tutta la partita appena calciavamo era “advantage over”
Parisse é inaccettabile!!
É la seconda metà che subiamo per colpa sua!
RIBADISCO: Parisse oggi nel pallone…
l’irlanda pascola tranquilla,ora l’italia ha migliorato in attacco riesce a marcare,ma come le zebre ne pende il triplo,passi in avanti?minozzi,ma e’ un caso di tecnica individuale,oshea ci aspettiamo le solite versioni,1)questa e’ la differenza tra noi e loro(si,ma da quando alleni tu,prima 10 mete a partita non capitava spesso)2)sono orgolioso e arrabbiato3)prenderemo dei provvediment4)stamo crescendo,l ottimismo e’ il profumo degli ottimisti.
Bravo Minozzi, il migliore in campo nell’Italia
Rita estremo che lancia Minozzi l avevo già sentita…
Provare Hayward 15 e Minozzi ala da subito la prossima volta..? 😉
dire che durano 80 minuti quando la partita e’ finita al 20simo non ha prezzo munari
Mandate a casa Bellini!!!
What a tackle! This is desire, something that you can’t coach!
Hayward e Bellini, due cose che potevano darci una quarta meta. Bellini, li non la butti via cosi, o aspetti che Allan si avvicini, o la tieni o (ancora meglio) calcetto e metti pressione. So che da qui è facile, ma li davvero ci speravo da morire.
Si e cambiare angoli di corsa?lo insegno al minirugby se ti stanno raggiungendo cambi angolo e guadagni qualcosa…
E ora forza Galles!
Da piangere
Secondo tempo meglio del primo; non buttiamo il bimbo con l’acqua sporca…
Grazie al c***o, l’Irlanda aveva gia` fatto il bonus a fine primo tempo
Aldilà del punteggio.
Migliori in campo: Minozzi su tutti, Zanni infinito, Castello gran lottatore.
Peggiore in campo: mi dispiace dirlo ma Parisse oggi…male male, e Bellini non mi è piaciuto
Parisse oggi decisamente nel pallone. due punizioni veloci due mete per loro. ma perche?
L’Italia non può reggere due partite in sei giorni contro squadre del genere. Se poi certi giocatori, come Hayward, arrivano che sono forti e dopo tre anni si rincoglioniscono… Ne migliora qualcuno e ne peggiorano altri… desolante
L’Irlanda è la squadra poi che in questo momento soffriamo di più
Hayward il poco ché a giocato oggi l’ha fatto bene, anzi.
E Canna, neanche lo fa entrare. Chi mi viene ancora a dire ché Allan e migliore? Mah Connor, adesso proprio non posso più sentirti dire ché vedi delle cose positive…
Parisse oggi non c’era, richiamiamo Gianmarioli e Polledrei, subito.
Dai, è andata bene. Potevamo prenderne 80…
Sarà un caso, ma le cose sono migliorate con l’uscita di Boni…
Un commento con qui vado d’accordodissimo.
Zanni, quel lumacone ché e diventato si permette di dire ché il problema parte di dietro.. Mah, sei le terze non placano come si deve, inutile dare la colpa a i trequarti, eccetto Boni.