Dopo Irlanda-Italia: le parole di O’Shea, Parisse e Zanni

Il CT non vuole pacche sulle spalle. Il capitano: “Non siamo riusciti a reagire”

italia

ph. Sebastiano Pessina

Al termine di Irlanda-Italia, seconda giornata del Sei Nazioni 2018, hanno parlato ai microfoni di DMAX il CT Conor O’Shea, capitan Sergio Parisse e Alessandro Zanni, che hanno analizzato a caldo la sconfitta azzurra per 56-19 a Dublino.

Conor O’Shea: “Era una partita molto dfficile per noi, nel primo tempo non abbiamo avuto la palla. Loro ce l’hanno avuta sempre, nel secondo tempo è stato un po’ differente con più possesso. Sono una squadra migliore di noi, lo sappiamo. Speriamo di non avere troppi infortunati. Non siamo qui per ricevere pacche sulle spalle. Per noi è solo l’inizio del nostro lavoro. Come sempre è difficile al momento, la differenza la vedono tutti”.

Sergio Parisse: “Non mi aspettavo un risultato così sinceramente. quando si concedono venti minuti, ti ritrovi 28-0 e loro giocano senza pressione diventa dura. Il nostro approccio? L’aspetto mentale è fondamentale, non siamo riusciti a reagire subito dopo le due mete”.

Il capitano poi continua: “L’Irlanda ha giocato un ottimo rugby, nel secondo tempo abbiamo avuto più possesso e segnato qualche marcatura, ma non può essere abbastanza. In queste settimane recupereremo e ci prepararemo alla Francia. Noi come Italia siamo lontani dal livello di Inghilterra e Irlanda, è inutile nasconderlo. Non dobbiamo concedere tanti punti all’inizio, altrimenti queste squadre continuerebbero a crescere e a giocare senza pressione. Non possiamo permetterci di iniziare le partite in questo modo”.

Alessandro Zanni: “Anche oggi abbiamo avuto la riprova che bisogna giocare in maniera consistente per ottanta minuti. In difesa non lo siamo stati, abbiamo subito i loro impatti. Quando abbiamo la palla in mano riusciamo anche a giocare, ma bisogna partire da dietro e giocare meglio in difesa. Ci hanno messo subito sotto pressione, spostando la palla velocemente; noi gli abbiamo concesso troppi spazi, mentre loro hanno giocatori capaci di fare la differenza. Dobbiamo migliorare l’attitudine difensiva”.

Qualcosa da salvare? “Quando abbiamo la palla riusciamo a creare gioco nella metà campo avversaria, ma non possiamo farlo quando siamo sotto nel punteggio di 20-25 punti. Dobbiamo farlo dall’inizio”.

In conferenza stampa, Conor O’Shea è tornato sulla strategia utilizzata dall’Italia. “Abbiamo calciato meno perché loro volevano tenere la palla. Sanno che stiamo bene fisicamente e non volevano sfidarci in quel senso. Lo abbiamo dimostrato nel secondo tempo, avendo la palla e dimostrando di fare buone cose in attacco”

Sulle mete regalate per decisioni affrettate. “Dopo è facile capire che si è sbagliato”. Una partita costellata anche da tanti errori individuali: “Dobbiamo fare meglio le cose che possiamo controllare. Dobbiamo star bene fisicamente, ma anche mentalmente e come intensità. Questo ci manca”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series, Italia-Australia: data, orario e dove acquistare i biglietti

Tutte le informazioni per seguire gli Azzurri dal vivo al BluEnergy Stadium di Udine

16 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: calendario, date, orari e canali tv delle partite dell’Italia

Tutto quello che c'è da sapere sulle tre partite che gli Azzurri disputeranno a novembre

11 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada ospite degli Stormers in Sudafrica

Il capo allenatore azzurro ha restituito la visita dello staff della franchigia durante l'estate

3 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Come sta Ange Capuozzo?

Le condizioni dell'azzurro a distanza di qualche mese dall'infortunio

2 Settembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Pablo Dimcheff: “L’Italia? Un’opportunità del genere la prendi con orgoglio”

Il tallonatore spiega la sua scelta di vestire la maglia azzurra

8 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Giampietro Ribaldi: “Voglio far bene nelle Zebre ed esordire in nazionale”

Le parole del tallonatore che vuole vivere un 2025-2026 da protagonista

2 Agosto 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale