Rovigo: lascia il patron Zambelli

Il presidente della società veneta ha dato le dimissioni dopo uno scontro con l’amministrazione comunale

ph. Sebastiano Pessina

Stavolta fa sul serio. Dopo tre lunghe ore di consiglio di amministrazione, Francesco Zambelli non è più il presidente della Rugby Rovigo. Dopo sette anni di presidenza sono arrivate le dimissioni, dovute ad uno scontro con l’amministrazione comunale.

Non è la prima volta che Zambelli annuncia le proprie dimissioni: era successo in agosto per un dissidio con la società che gestisce le giovanili, ma erano successivamente rientrate. Stavolta le ragioni dello scontro sono alcune dichiarazioni fatte da due assessori del comune di Rovigo, l’assessore allo sport Luigi Paulon e l’assessore ai lavori pubblici Antonio Saccardin, che hanno criticato la gestione da parte della società di via Alfieri della palestra dello stadio Battaglini.

Leggi anche: Rovigo, il presidente Zambelli ha annunciato di nuovo le dimissioni

Le critiche da parte dei due esponenti dell’amministrazione del comune di Rovigo sono state, a quanto pare, la classica goccia che fa traboccare il vaso e che hanno fatto maturare una decisione a lungo ponderata da Zambelli e influenzata anche dal rapporto con la Monti Junior, la società che a Rovigo gestisce le giovanili.

Il suo posto è stato preso per il momento dal vice-presidente del club, Nicola Azzi, che assumerà l’incarico di vertice almeno fino alla fine dell’anno, se non addirittura fino alla fine del mandato del consiglio di amministrazione della società, che scadrà nel 2019.

Non si tratta di un addio, però: Zambelli rimarrà comunque nel consiglio della Rugby Rovigo, in un ruolo di semplice consigliere al fine di non far mancare il proprio sostegno alla società.

Dall’altra parte della barricata l’amministrazione comunale ha confermato il sostegno ai propri assessori, rifiutando qualsiasi responsabilità nelle vicende della Rugby Rovigo.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: i risultati di sabato 1 novembre. Il Derby d’Italia è del Petrarca

I patavini battono Rovigo e li affiancano in vetta in attesta dei match di domenica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, IV giornata: le formazioni delle partite di domenica 2 novembre

Valorugby-Viadana si giocano il derby del Po e il primo posto in classifica

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, quarta giornata: le formazioni delle partite del sabato

Il derby d’Italia e non solo nel ricco programma del turno

1 Novembre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite, quarta giornata: verso il primo Derby d’Italia stagionale

Lo Stadio Plebiscito si prepara ad accogliere l'accesissima sfida tra Petrarca e Rovigo. Ecco come le due squadre arrivano allo scontro

30 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Biella, coach Benettin: “Male in difesa col Valorugby, potevamo fare il bonus ma non lo avremmo meritato”

Il tecnico dei piemontesi analizza senza giri di parole la prestazione di sabato

29 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Player of the match all’esordio e il sogno Benetton: Andretti, il mediano 17enne lanciato da Mogliano

Giovanissimo, ha preso in mano la squadra in un momento delicato: le sue parole dopo la prima da titolare in Serie A Elite

28 Ottobre 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite