Il XV ducale scenderà in campo sabato sera per provare a lasciare una traccia della propria presenza in Europa
Challenge Cup: ecco le Zebre per affrontare Pau
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

EPCR Challenge Cup: i gironi dell’edizione 2025/26 e le avversarie di Benetton e Zebre
Effettuato il sorteggio della coppa cadetta, con entrambe le squadre italiane coinvolte

Il Bath Rugby sovrasta il Lione e conquista la Challenge Cup
Al Principality Stadium c'è storia fino al 50', poi è la superiorità fisica della squadra inglese a fare decisamente la differenza

Challenge Cup: la preview di Bath Rugby-Lione
Kick-off alle ore 21 al Principality Stadium di Cardiff

Challenge Cup: le formazioni di Lione e Bath per la finalissima
Della partita farà parte anche Martin Page-Relo

Champions Cup e Challenge Cup: annunciate le date della stagione 2025/26
Le competizioni inizieranno a dicembre per terminare a maggio, la sede delle finali sarà in Spagna

Challenge Cup: Racing 92 in campo in semifinale con Lione con una panchina 4+4!
Parigini costretti a una panchina inusuale. Il match ha visto altri cambi forzati, e alla fine sono stati i rossoneri a vincere
Ma Panico che fine a fatto?
è scappato con l’h
hai ragione mi è rimasta nella tastiera!
Panico chi?
Ah, quello che aveva fratturato la mandibola al compagno di squadra.
Visto che nessuno te lo dice lo dico io: che bel commento.
Bene bene.
Formazione non ideale ma completa. Boni primo centro per me è nel suo ruolo naturale.
Forse qualche sorpresa arriva… non dico vittoria ma un passivo sotto i 10 è già un traguardo.
🙂
sempre belle le zebrette.
coperta corta in seconda linea, altrimenti ok
voglio ri-vedere Tenga, che mi sembra che dopo un inizio stantato stia andando bene adesso
Bello il rientro di Di Giulio. Magari vedremo Padovani apertura (non ce ne sono altre in panca) o sarei curioso del tandem con lui a 15 e Minozzi all’ala…
Purtroppo le Zebre 2 finora non hanno fatto vedere gran che.
Spero di sbagliarmi, ma io terrei le aspettative molto basse…
Son d’accordo, ma alla fine tra i vari Sisi, Padovani, Chistolini, Boni, Bisegni, Gaffney, Sarto, Licata, tutti giocatori che si sono giocati (o hanno) un posto nelle Zebre 1… E devo essere sincero, Palazzani ha giocato (almeno) scampoli di partite migliori di suoi colleghi di nazionale (ok che non è convocato, ma il senso è quello). Azzolini, Raffaele e la prima linea (senza Lovotti e Fabiani) sono un po’ le incognite…
Dici poco…
Ma(l) Parata?