Entrambi continueranno il loro rapporto con i Leoni per altre due stagioni
Benetton Treviso: anche Ezio Galon e Marius Goosen rimangono nello staff tecnico
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Niccolò Cannone verso il match con il World XV: «Un motivo di orgoglio far parte di una sfida di livello mondiale”
Le dichiarazioni del seconda linea a 6 giorni da un match che si preannuncia spettacolare

Benetton, Federico Ruzza: “Sulla strada giusta per diventare una grande”
In un'intervista a La Tribuna di Treviso il seconda linea guarda alla stagione appena conclusa

Benetton Rugby: un rinforzo sudafricano in seconda linea
La rosa dei biancoverdi si arricchisce di un nuovo tassello nel pacchetto di mischia

Benetton, Pavanello: “L’anno appena concluso è un punto di partenza”
il DG traccia un bilancio complessivo e promette nuovi colpi di mercato

Il Benetton rivolge lo sguardo al futuro, Zatta: “Orgogliosi di cosa abbiamo fatto, ma puntiamo a fare ancora meglio”
Il focus passa rapidamente sugli obiettivi per il 2023/24

Benetton Rugby: 8 giocatori concludono il loro percorso in biancoverde
Il club saluta alcuni veterani e giocatori che invece hanno vestito per poco tempo la maglia dei veneti
Attuare le proprie idee e affinare i meccanismi di gioco??
Goosen è da quasi un decennio alla Marca e fin’ora ha dimostrato nulla o quasi. Quando il merito sarà premiato?
ha dimostrato serietà e attaccamento.
Immagino che non serva, peò quest’anno la difesa sta facendo meglio, perchè sostituirlo specie se c’è sinergia tra i tecnici?
Non saranno i migliori al mondo, ma lasciandoli lavorare sereni forse qualcosa di buono ne viene fuori.
Tra laltro Goosen è in pianta stabile anche in nazionale.
In vista del prossimo impegno di Treviso e in ottica del tourn-over già annunciato ipotizzo la formazione di treviso per domenica contro Toulon:
DeMarchi Faiva Riccioni
Lazzaroni Zanni
Douglas Minto Barbieri
Allan Bronzini
Iannone Sgarbi Morisi Sperandio
Ioane
Baravalle Traore Zanusso Herbst Barbini Gori McKinley bronzini jr
@try temo sia fuori strada ….ìììììììì 🙂
Non ho messo Banks?
@try vabbè aspettiamo domani 🙂 ma ci saranno parecchie novità , comunque credo sia competitiva, salvo che col Tolone so ca..i…
Come per i giocatori gli annunci vanno fatti a gruppi ….bene, sarà un tecnica di comunicazione però se ci pensa bene Pavanello eviterebbe di ripetersi.
Riguardo a Goosen, c’e’ da dire che quest’ anno con l’ aiuto dei giocatori è quello che ha prodotto maggiori risultati ….
Galon , un po’ meno ….ma ha i più ampi margini di miglioramento….
sono l’unico che legge “ha i più ampi margini di miglioramento” come “difficilmente potrà fare peggio di così?” 🙂
…sotto c’è chi spiega che sono partiti dalla difesa : bene.
Adesso si concentreranno su schemi offensivi : bene .
Mi costa poco avere fiducia , in modo che alla prox occasione di 15 contro 13 non ci verranno i sudori freddi nell’attesa della meta .
E comunque , seriamente , per quanto si vorrebbe di piu’ bisogna dire con piacere che il bicchiere si sta riempendo , anche con arrivo di Ioane e il destarsi dal torpore ( quando c’è il sole ) di Bank .
Mah… Goosen ormai un’icona a Treviso. Come allenatore ha pregi e difetti e non ha mai convinto in fondo a dir la verità. Ma è uno di noi … non gli può dire di certo che non sia attaccato a Treviso e all’Italia, come si fa a non tenerlo uno così!
Su Gallon, capisco che è di Treviso ma di risultati se ne sono visti pochini fin qui, anzi direi che è stato mezzo disastro…..
Forse perché l’attenzione maggiore è stata data al rafforzamento del sistema difensivo.
Inutile avere un attacco esplosivo se poi subisci il doppio, vero?
Bene, fatta chiarezza, spazio alla continuità nel lavoro quotidiano.
Sul lavoro di Ezio Galon, di tutti quello più sotto tiro, penso vada visto nell’insieme dell’evoluzione del gioco di squadra. Credo siano state fatte delle scelte precise, cioè si è iniziato dalla difesa e pian piano si va avanti a sviluppare anche un gioco d’attacco più incisivo. Premesso che non ci sono fuoriclasse a disposizione, con gli arrivi di Brex e ora di Ioane (finalmente un’ala vera),il lento recupero di Morisi ( ricordiamoci che alla fine sono quasi due anni che non giocava) e i miglioramenti tangibili di Sgarbi , Benvenuti ed Esposito ( rispetto ai loro standard precedenti) credo che anche il lavoro del buon Ezio sarà rivalutato. Certo non è WS, ma come Bortolami e Ongaro è giovane e italiano. Vogliamo far crescere anche loro e fare in modo che anche a livello di allenatori si inizi ad alzare il livello di competenze. Certo se poi il neozelandese di Casale, nel suo buen ritiro italico potesse dare una mano come consulente non sarebbe per niente male.. .
troppe scuse e giutificazioni…..
Senza togliere niente a nessuno, io vedrei bene Toni Green nel gruppo di tecnici di Treviso.