Lo ha annunciato la FIR: basato su quattro livelli e con la possibilità (per tre di questi) di scegliere il corso di riferimento
Il nuovo percorso per la formazione degli allenatori italiani
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Consiglio federale: ricostituzione del patrimonio entro fine anno. Petrarca in Pro14: forse ma dal 2021
Il piano della FIR dovrebbe essere completato in anticipo. L'eventuale ingresso del Petrarca nel torneo, invece, sarebbe fattibile dal 2021/22

Botta e risposta Gavazzi-Innocenti, il presidente FIR: “Il prossimo tecnico sarà neozelandese”
Doppia intervista sulle pagine del Gazzettino: Innocenti attacca, il presidente tocca anche il tema del prossimo coach

Gli staff tecnici di nazionali e accademie per la stagione 2019/2020
Il consiglio federale della FIR ha confermato tutti gli allenatori principali

La FIR ha approvato il bilancio consuntivo del 2018 e il bilancio preventivo del 2019
Entrambi sono stati chiusi con degli utili. Nel 2018 è cresciuto il valore della produzione

È stato nominato un nuovo vice presidente della FIR
È Onorio Rebecchini, uno dei fondatori dell'Unione Rugby Capitolina. Succede al dimissionario Salvatore Perugini

Le prime dichiarazioni di Salvatore Perugini dopo le dimissioni da vice presidente FIR
L'ex pilone azzurro ha parlato a OnRugby della sua decisione ufficializzata qualche giorno fa
(…)si avrà libertà di scegliere il proprio corso di riferimento (…) tutto bene, ma chi forma? è questa la madre di tutte le domande!
Adesso bisogna lavorare ad un percorso formativo per diventare dirigente.
ma sono l’unico che trova preoccupante che il corso per il livello superiore sia fatto per invito delle fir e che un allenatore non possa sciegliere di farlo e che poi sia la sua professionalità a farlo lavorare?
Io trovo preoccupante che non ci sia scritto che corso devi fare per essere l’insegnante del corso allenatori.
Evidentemente per allenare una U10 devi fare un corso, ma per fare l’insegnante ad un corso FIR basta la parola.
una sera all’anno pasqualone organizza una cena e a fine serata abaud estrae due partecipanti per insegnare in ogni corso 🙂
Beh, se la cena la organizza Pasqualone allora sono tranquillo.
E’ fatto per non far perdere tempo ai giocatori nazionali che verranno invitati subito al quarto livello, i piu’ sfigati o meno sponsorizzati si dedicheranno al minirugby che invece e’ molto piu importante a ivello formativo
Quindi se sei bravo, ma non hai un passato glorioso, puoi solo sperare nella chiamata da parte del mammasantissimo di turno. Sacchi nel calcio sarebbe rimasto per sempre ad allenare il Fusignano.
Il cambio formativo è interessante x la suddivisione x età ma ridicolo nei contenuti.
treincontri nei fine settimana e sei allenatore x i bambini. Una follia.
40 anni fa c erano i corsi cas e duravano molti mesi ed erano solo per cominciare.
siamo tornati indietro.
per il 4 livello l invito come condizione è un insopportabile segno di potere e nepotismo