Tra di loro anche nomi di spicco come Sarto e Padovani
Test Match: l’Italia rilascia quattro azzurri prima del Sudafrica
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia, Giulio Bertaccini: “Ogni cosa contro i campioni del mondo va fatta al meglio”
Il trequarti centro azzurro fa il punto in vista della sfida con il Sudafrica, parlando anche del lavoro sulle skills personali

Italia: due nuovi giocatori convocati per il doppio test con il Sudafrica
Lo staff tecnico corre ai ripari chiamando un pilone esperto e un centro esordiente

Italia senza Marin: quali sono le possibili alternative ai centri
L'infortunio ha fatto saltare quello che era il principale esperimento di Quesada, che dovrà ridisegnare il reparto arretrato

Italia: le novità su Marco Riccioni e Leonardo Marin
I due Azzurri sono usciti infortunati dalla partita contro la Namibia

Le reazioni della stampa estera alla vittoria dell’Italia sulla Namibia
Tanti resoconti positivi per gli Azzurri, che hanno colpito le varie testate soprattutto per il distacco inflitto nel punteggio

Test estivi: le pagelle di Namibia-Italia
Buona la prima per gli Azzurri in questo tour estivo: ecco i nostri voti
Come già scritto di là, interessante capire chi andrà come PP a Parma, visto che le Zebre dovrebbero avere più problemi di formazione di Treviso.
Crowley ha addirittura possibilità di scelta in terza, in seconda avendo Herbst e ora Lazzaroni+Ruzza (e Zanni?) vuol dire che Cannone me lo lasciano al Petrarca?
4 giocatori dal Calvisano: Luccin, Bruno, Paz e Tuivaiti
Grazie frentzen, c’era anche Ceciliani da Viadana.
Da Calvisano speravo in un Novillo magari (visto che un’apertura serve, e di italici arruolabili per Parma non mi pare ce ne siano)
Effettivamente un tallonatore di ruolo serve e poi Ceciliani ha già fatto parte delle Zebre lo scorso anno
Ceciliani a Viadana è la seconda scelta di Silva. Vederlo tra i permite mi sorprenderebbe parecchio, sarebbe alquanto illogico.
Perchè illogico?
Un grande in bocca al lupo a Edo Padovani, spero possa ritrovare nel club tutta la sua verve e, al momento giusto, prendersi le giuste soddisfazioni.
È un nostro patrimonio, un momento di difficoltà capita a tutti l’importante è che si riprenda in fretta lo spazio che merita.
Mah….. Padovani? È in castigo?? Scelta obbligata? E sa’ da andar bene di nulla ancora una volta con quei due centri li!! Speriamo che Morisi e Campa guariscan presto!!!
I due centri li, come li chiami tu, hanno fatto ampiamente il loro dovere finora. Poi quando Morisi e Campagnaro saranno pronti sarà interessante vedere la concorrenza quali scelte determinerà.
Per te, ovvero secondo il tuo parere!! Ma per una nazionale che dovrebbe essere il massimo gradino raggiungibile ci vuole ben altro che andar sempre a sbatter contro l’avversario!! Poi, dal momento che qua dentro leggo che ci son diversi signori che trovano il positivo anche dopo aver preso 40 pt può andar bene uno qualsiasi a giocare 12 e 13!!!
mi chiederei se il warren ball di Castello non sia stata una scelta tecnica…Morisi e Campa sono meglio, ma questi han fatto la loro parte egregiamente finora
Magari si , non è giusto , ma magari è così. Strascichi di questa estate ?
L’astio che tiri fuori ogni volta che si nominano Castello e Boni mi lascia basito. L’opinione e’ legittima, i due giocatori possono non piacerti e senza dubbio sono inferiori a Morisi e Campagnaro, ma tutta questa rabbia che traspare mi fa quasi pensare che ci sia qualcosa di personale.
Considera che si firma insidecenter, mica prop…
Ahah, non volevo sottolinearlo pero’ e’ un particolare che si nota
Mi associo a Pesso. non capisco la difficolta’ ad ammettere le buone partite fatte da boni e Castello. e nemmeno la necessita’ di trattarli con poco rispetto visto che cmq quelli che propone @inside sono tra l’altro infortunati. poi se vai a sbattere e lo fai bene facendo metri vai bene per la nazionale ed anche di piu’.
Con quei due centri si é vinta la prima partita in una anno, contro le Fiji.
É poco? É tanto? COmunque meglio delle altre coppie di centri che hanno giocato da dopo la vittoria col Sudafrica, che é stata l’ultima prima delle Fiji…
Mi dispiace per Sarto, era una certezza, ma sabato ha giocato veramente da cani
Poter rinunciare a Sarto e Padovani vuol dire sentirsi molto bene. Speriamo. Ho fiducia in COS.
Mi spiace per Ruzza che ha giocato solo uno scampolo di partita. Come seconda linea lo vedo molto bene ma per il SAF credo sarà preferito Lazzaroni per il sicuro livello di sportellate previsto per il match.
In terza avrei rilasciato qualcuno anche delle Zebre vista la difficoltà con la rosa dei giocatori.
intendevi qualcuno delle fiamme?;-P
Sarto paga la non bella prestazione di sabato , gli altri mai utilizzati
Insomma, concordo col COS, i 4 mandati a casa bravi o meno che fossero non erano piu idonei per far parte del “coro” a 15…non possiamo sempre attendere che ciascuno dimostratosi non idoneo per diverse ragioni pagando il pezzo di una nazionale “stonata” a ir poco…SI, é necessario adeguarsi, avere il coraggio di cambiare, provare, evolversi…almeno cosi si spera che succeda qualcosa di nuovo e non solo ascoltare le solite cantilene sul solito coro stonato….
Oggi do al COS complimenti e approvazione come tifoso…
Almeno
Secondo quali parametri puoi dire che ”non erano idonei” a stare lì? A prescindere da Sarto che non ha giocato in maniera entusiasmante settimana scorsa, gli altri non hanno neanche avuto la possibilità di mettersi in mostra quindi onestamente io avrei qualcosa da ridire su questa scelta. La formazione dell’Italia è stata 2 partite su 3 pressoché identica, senza un minimo di coraggio nel cambiare giocatori; avrei preferito prendere 30/40 punti con tutti i ragazzi giovani in campo, o con un Mckinley a 10, piuttosto che 31 con quelli più ‘esperti’, soprattutto tra gli avanti. Parisse si sta limitando al compitino, Minto non incisivo, così come Fuser. Noi continuiamo a logorare i soliti, altre nazionali come Galles, Irlanda, Francia o Inghilterra provano formazioni e giocatori diversi ogni partita senza curarsi particolarmente del risultato (prendi con le pinze le mie parole). Semmai ci fossero infortuni o indisposizioni di alcuni giocatori, le nazionali sopracitate avrebbero già un’idea su eventuali sostituti, se capitasse a noi si butterebbe allo sbaraglio qualcuno
E’ un punto importante (che mi vede anche d’accordo), non avendo un bacino di 150 giocatori tra cui pescare per questo livello, dare minuti a più di 25-30 aiuta a capire su chi puoi contare in caso di necessità.
Però è CO’S l’allenatore, lui li vede durante la settimana e parla con i DoR delle frenchigie, credo sappia quello che fa quindi immagino ci sia un motivo per cui questi sono stati rilasciati e giochino molti dei 23 delle altre due partite.
lock4 scrive:
23 novembre 2017 alle 14:17
Il COS ha gia risposto la domanda sui parametri, io mi limito a ribadire che lui avendo suoi parametri su quel che vuol fare-cambiare – provare – sicuramente ha poinderato a quel che i 4 hanno fatto o meno, ma pensa e decide sul suo nuovo schema di cambiamenti (SONO D ACCORDO, FINALMENTE che speriamo non si limitino solo a questo!
Sul tuo esempio del Galles, Irlanda, Francia o Inghilterra é esattamente quel che ho scritto …”é necessario adeguarsi, avere il coraggio di cambiare, provare, evolversi…almeno cosi si spera che succeda qualcosa di nuovo e non solo ascoltare le solite cantilene sul solito coro stonato….”, stonato vuol dire “perdente
quasi cronico”…leggi un mio altro post su partite giocate in 24 ultimi anni (1993 ad oggi) e quante vinte…un credo ricordare 26%
é il 29% , ma giustamente mi hanno fatto notare che in quest ultimo anno ne abbiamo perse 10…”bad involution”—
Bon, vedremo Giammarioli. Era ora.
Speriamo, ne rimangono 4 ché non giocheranno, quindi, diti incrociati.
voler aumentare la cilindrata della tua squadra perchè l’Argentina ha dimostrato di averne di più e rispedire a casa due dei giocatori di livello superiore per affrontare una squadra di cilindrata ancor maggiore…
CoS…lo stai facendo bene!!!
p.s. chissà se almeno per il 6 N finirà la cura gavazzi a Padovani…
La paura di perdere impedisce di vincere.
Dai COS, per favore, non mandar via Fabiani e Gianmarioli ché quelli li ti mettano lo scompiglio nelle difese avversarie.
Poi lasci al povero Canna la libertà ché e capace di esprime cosi vedrai di ché pasta e fatto, perché fin ad ora l’ho visto solo fare il minimo ché gli ai lasciato fare.
E per finire, se vogliamo più spregiudicatezza, smettiamola col calciare nei 22 e mettiamo Minozzi a 15, ché Hayward a già giocato a bastanza, ep pure lui mi sembra non giochi liberato come gioca alla Benetton.
Un buon lassativo per tutta la squadra e si torna in campo sabato più leggeri e con la dovuto grinta e voglia di vincere.
Sarto non può essere stato mandato a casa per la brutta partita. Ci sarà dell’altro, o mi sembrerebbe una follia.
mmmhhhh, me lo chiedo anch’io. Mi e sembrato ché, col gioco davvero sporco ché facevano, lui si e messo a giocare con meno pazienza, perché mi sembrava ché, anche se diciamo ché a giocato male, era pieno di energie da rivendere e voleva più palloni da giocare, quindi troppa fretta. Poi c’era pure da fare giocare Esposito un pochino, quindi non credo ché abbia detto qualcosa, ma la scelta ci sta, anche se avrebbe potuto, se la squadra giocava altrimenti, fare delle ottime partite, perché, lo ribadisco, e in formissima, e lo vedremo con i glasgow warriors tra poco.
Esposito per Sarto, non si può vedere.
si ma di questi tempi fa delle mete interessanti, da ala (si si lo sa fare) con il Benetton e meritava una giocata pure lui, un poco di carità non fa male.
Poi se andiamo su questa strada si può ricominciare a parlare di Venditti, Sprerandio, Bisegni, Benevenutti…
3 tst match sono pochi, uno in più non farebbe male, anche e contro una squadra di club o contro i barbarians di qualche campionato, prima di incominciare i veri test match.
Test match contro la Romania! 🙂
Venditti e bisegni sono solidi, Sperandio ancora acerbo, Benvenuti non lo so
Viste le ultime prestazioni, il cambio di ali ci sta. Sarto la settimana scorsa era poco concentrato, non so se ha problemi fisici. L’ho visto giocare nel club, la squadra giocava sempre su saymor, lui era emarginato
Sono felice di aver deciso di non dare opinioni sui singoli giocatori come si evince qui nel forum ciascuno ha la sua opinione vincente e consolida l’affermazione dei 59 milioni di alllenatori in ogni sport.
il fatto pero e solo uno, inconfutabile, gli uomini cambiano, passano, restano le istituzioni in questo caso la squadra…meraviglioso quanto dichiarato dagli All Blacks, per loro la maglia e in custodia temporaria per ciascuno di loro, e devono onorarla per lasciarla alle prossime generazioni di giocatori con piu onore e medaglie di prima….Fantastico davvero! umiltà e consapevolezza!…da noi si pensa solo a far durare il piu a lungo possibile la posizione (o poltrona)…
Impariamo !