Rugby e integrazione: una partita speciale tra Tre Rose Nere e Diavoli Rossi Varese

Domenica a Varese si giocherà una partita tra due squadre composte da richiedenti asilo e stranieri

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Meridion 21 Novembre 2017, 18:06

    La butto lì… Se devono integrarsi non sarebbe meglio farlo in squadre ”miste”? (passatemi il termine) cosi non è più una squadra ”ghetto”?? (ovviamente parlo non conoscendo le realtà elencate.)

    • balin 21 Novembre 2017, 18:57

      hai ragione, credo debba esser un obiettivo

    • western-province 21 Novembre 2017, 21:21

      anni fa in squadra avevamo un marocchino, un bosniaco, un francese e un peruviano e ricordo che non potevamo farli giocare tutti insieme per un problema di stranieri (ovviamente non erano professionisti del rugby ma semplici immigrati)
      non so se queste assurdità rimangono ma magari sì (visto che si parla di deroghe) e sono un ostacolo all’integrazione

    • fabiogenova 22 Novembre 2017, 00:24

      Ciao Meridion, capisco il tuo ragionamento ed in linea di principio sarebbe giusto. Ma si tratta di ragazzi che spesso non hanno mai visto un pallone da rugby prima di questa esperienza, almeno quelli di Casale Monferrato, e stare insieme gli fa bene. Inoltre in quel territorio non c’è moltissimo in termini di offerta rugbystica e dovresti costringere le poche squadre che ci sono ad accogliere a forzare l’inserimento di questi ragazzi quando gli obiettivi di quei team potrebbero essere altri. Lasciamo la cosa come l’hanno pensata i dirigenti, che fanno un lavoro bellissimo e sono a contatto quotidianamente con quelle realtà. Poi, se sono rose, fioriranno.

  2. Hullalla 22 Novembre 2017, 02:31

    Mi fa piacere pensare che il rugby possa essere un buon veicolo d’integrazione.

  3. fracassosandona 22 Novembre 2017, 13:23

Lascia un commento

item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Leinster sul tetto d’Europa. La classifica finale

Sul podio i campioni d'inghilterra di Bath e quelli di Francia di Tolosa

item-thumbnail

Una settimana di rugby: tanta Italia tra risultati, Mondiale U20 e infortuni. Tutte le notizie più importanti

Il riassunto di tutto quello che è successo dal 23 al 29 giugno

30 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

“Parisse un maestro, Menoncello il mio fratellino”: il “Team of my life” di Nacho Brex

Il centro azzurro ha partecipato all'iniziativa di Planet Rugby spiegando la sua formazione ideale tra compagni, avversari e idoli

20 Giugno 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: la classifica dopo le finali di URC e Premiership

Leinster e Bath alla guida della graduatoria dopo la vittoria dei rispettivi campionati