Guida ai Test Match 2017: le cose da sapere sul mese di novembre (seconda parte)

La Redazione di On Rugby si è riunita per rispondere ad alcune domande fondamentali. Ecco le ultime quattro

COMMENTI DEI LETTORI
  1. LiukMarc 10 Novembre 2017, 09:52

    Scozia IMO squadra estremamente bilanciata, qualità sia davanti che dietro (e sta iniziando a mettere su la quantità), qualche fuoriclasse e tanto entusiasmo. Pagano ancora cali di concentrazione e voglia di strafare che li portano a sbracare o sottovalutare l’avversario, ma 2 vittorie su 3 sono alla loro portata.
    Sulla Francia già detto ieri, condivido che ci sia molta confusione e la squadra abbia pochi punti di riferimento reali, ma Noves sta allargando la rosa (complici alcuni infortuni pesanti che potrebbero far bene ai sostituti per farsi vedere, vedi Belleu), e ha un blocco di giovani su cui lavorare (due mm cosi di questa età non ce li ha nessuno in Europa, e occhio a quello che domani parte con la maglia 23). Ai francesi serve trovare solidità di gruppo e coscienza nei propri mezzi, quella “tranquilla consapevolezza” che sembravano portarsi per il campo i vari (fortissimi) Pelous, Traille, Harinordoquy, Dusautoir, Yashivili, Jauzion e compagnia…
    Italia non diciamo niente, anche io aspetto moltissimo Ian McKinley, ma sul vincerne 1, 2 o 3, vedremo. Sto coi piedi per terra che partiamo sfavoriti in tutte le sfide.

  2. kinky 10 Novembre 2017, 11:59

    Anch’io la penso come Daniele per quanto riguarda Ferrari. Anche se ha pochissimi cap per me non è assolutamente più una sorpresa, anzi sono convinto che dopo il 6nazioni sarà riconosciuto da tutti come uno dei migliori piloni dx d’Europa….ma la figata è che al mondiale non avrà il posto assicurato perché da dietro sta arrivando Riccioni. …e chissà perché ma ho la sensazione che uno dei due l’anno prossimo non sarà al Benetton ma all’estero.
    I miei occhi quindi saranno essenzialmente su 5 giocatori: Minozzi, Hayward, Bellini, Licata e Negri.

Lascia un commento

item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone emozionato: “Un sogno ricevere i gradi da capitano per questa sfida al Sudafrica”

Le parole dell'avanti nei giorni che portano al duello contro gli Springboks

4 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Gonzalo Quesada spiega le scelte per la prima sfida contro il Sudafrica

Il tecnico azzurro ha dovuto affrontare una situazione complicata a causa dei tanti infortuni, ma è consapevole di ciò che la squadra può fare anche i...

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: la formazione per la prima sfida al Sudafrica

Gli Azzurri con tre esordienti nei 23, Niccolò Cannone capitano. Fuori Nicotera e Negri

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: un altro Azzurro costretto a dare forfait per gli Springboks

La nazionale maggiore perde un altro pezzo in vista del doppio sconto con i campioni del mondo

3 Luglio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale