Test Match 2017: tutta la programmazione tv

DMAX, Eurosport e Sky Sport le emittenti di riferimento per il lungo mese di partite

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Il novmbre mondiale di test match in Europa ha già bussato con decisione con la partita tra Barbarians e All Blacks, ma dal prossimo weekend è pronto ad entrare nel vivo. Di seguito tutta la programmazione tv delle partite che potrete seguire in Italia.

 

Il calendario completo e gli orari

 

L’Italrugby su DMAX

Il canale del gruppo Discovery trasmetterà ancora una volta in diretta e in esclusiva i tre test match dell’Italrugby contro Fiji, Argentina e Sudafrica. Tutte e tre le partite si giocheranno alle 15:00, ma il collegamento su DMAX comincerà alle 14:15 con il Rugby Social Club, la trasmissione condotta da Daniele Piervincenzi insieme a Paul Griffen. Le telecronache saranno affidate alla collaudata coppia formata da Antonio Raimondi e Vittorio Munari.

Oltre alla diretta tv su DMAX (canale 52 sul digitale, 28 sul TivùSat, 136 e 137 su Sky), gli incontri saranno anche visibili sulla piattaforma streaming DPLAY, attraverso il canale tematizzato D-RUGBY dove sarà poi possibile anche rivedere tutti i match on-demand.

11 novmebre – Italia v Fiji – ore 15:00, su DMAX dalle ore 14:15
18 novembre – Italia v Argentina – ore 15:00, su DMAX dalle ore 14:15
25 novembre – Italia v Sudafrica – ore 15:00, su DMAX dalle ore 14:15

 

La Francia su Eurosport

Anche i quattro test match della Francia saranno un affare per Discovery, questa volta con i canali Eurosport e Eurosport 2, che trasmetterà la doppia sfida con gli All Blacks e quelle contro Sudafrica e Giappone. Tutte le partite inizieranno alle 21:00, ad eccezione del secondo test con i neozelandesi in programma alle ore 18:55, con collegamenti alle 20:30 e alle 18:45. Sarà possibile assistere alle sfide anche sulla piattaforma web Eurosport Player. Le telecronache saranno affidate a Antonio Raimondi e Vittorio Munari.

11 novembre – Francia v All Blacks – ore 21:00, diretta su Eurosport 1 (canale 210 di Sky, 372 di Mediaset Premium) dalle ore 20:30
14 novembre – Francia v All Blacks – ore 18:55, diretta su Eurosport 1 (canale 210 di Sky, 372 di Mediaset Premium) dalle ore 18:45
18 novembre – Francia v Sudafrica – ore 21:00, diretta su Eurosport 2 (canale 211 di Sky, 373 di Mediaset Premium) dalle ore 20:30
25 novembre – Francia v Giappone – ore 21:00, diretta su Eurosport 2 (canale 211 di Sky, 373 di Mediaset Premium) dalle ore 20:30

 

L’Inghilterra su Sky Sport

Sull’emittente satelittare spazio invece all’Inghilterra, che affronterà Argentina, Australia e Samoa. Le partite saranno trasmesse in diretta a partire dalle 16:00, con collegamento cinque minuti prima del fischio di inizio.

11 novembre – Inghilterra vs Argentina – ore 16:00, diretta su Sky Sport 2 (canale 202)
18 novembre – Inghilterra vs Australia – ore 16:00. La partita sarà visibile su un mosaico interattivo, a cui si potrà accedere premendo il tasto verde dal canale 202
25 novembre – Inghilterra vs Samoa – ore 16:00, diretta su Sky Sport 3 (canale 203)

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

British & Irish Lions: problemi in mediana, arriva un nuovo giocatore

Si avvicina il Test contro l'Argentina e per Andy Farrell non ci sono buone notizie

item-thumbnail

Test match: sabato si incontrano Inghilterra e Francia

Partita non ufficiale fra due squadre comunque interessanti prima della partenza per i rispettivi tour

item-thumbnail

Nika Amashukeli spiega le interpretazioni sul cartellino rosso nei prossimi test estivi

L'arbitro georgiano illustra che tipo di interventi potranno meritare un cartellino rosso permanente

item-thumbnail

British & Irish Lions quasi al completo per il primo test match con l’Argentina

Chiuse le stagioni di URC e Premiership, Andy Farrell ha praticamente tutti a disposizione: c'è solo un assente

item-thumbnail

Test Match estivi: il Sudafrica taglia la lista dei convocati per la doppia sfida all’Italia

Rassie Erasmus inizia a ridurre il suo maxi-gruppo di 55 giocatori