Gioventù ed esperienza, il Rugby Reggio di Roberto Manghi non si pone limiti

Abbiamo intervistato l’head coach dei Diavoli, che parla di playoff e non nasconde le ambizioni degli emiliani

COMMENTI DEI LETTORI
  1. crosby 14 Settembre 2017, 09:40

    Premio simpatia a Manghi e un bel warning alle 9 avversarie che oltre al campo dovranno stare attente alle carte bollate.
    Detto questo con un 10 come Rodriguez e un placcatore come Ferrarini, sara’ un bel grattacapo vincere a Reggio.

  2. insidecenter 14 Settembre 2017, 10:11

    … son d’accordo, citerei pure Farolini buonissimo giocatore!! Reggio mi sta molto simpatica come squadra anche per il fatto che ha sempre cercato di “giocare aperto” anziché star a razzolare con gli uomini di mischia!!

  3. fracassosandona 14 Settembre 2017, 11:26

    Grande prova di forza e bonus offensivo soprattutto la partita casalinga contro il san donà, vinta con un rotondo 20 a 0.
    Questo campionato sarà falsato dall.assenza di retrocessioni. Alle società farà anche bene respirare ma ogni volta che la fir ha cambiato format all’eccellenza ha detto di averlo fatto per il meglio. Se si torna a 12 o mentivano quando l’hanno portata a 10 o mentono ora. Propendo per la seconda ipotesi.

    • kinky 14 Settembre 2017, 12:26

      Ciao Fracasso,
      Sul fatto che il campionato sarà falsato senza le retrocessioni sono d’accordissimo. Invece sul fatto che mentivano allora o oggi riguardante il portare le squadre a 10 e poi 12 non sono d’accordo.
      Non sono d’accordo perché bisogna valutare sempre le esigenze del movimento e dei campionati in quel preciso periodo storico. Quando portarono molti anni fa l’Eccellenza a 10 squadre secondo me era il momento giusto e adesso sono d’accordo sul fatto di portarlo a 12. Fino a due anni fa ero addirittura uno dei più grossi sostenitori del restringimento dell’Eccellenza a 8 squadre (magari con la doppio andata e ritorno) ma adesso invece sono convinto del contrario. Questo perché sono stati iniettati parecchi giovani, anche grazie alle accademie (si sono a favore delle accademie, non certo un milione, poche ma buone) che in serie A molti si perderebbero o perlomeno prenderebbero con meno impegno (giustamente tra l’altro visto che a 20/21 anni c’è l’università o il lavoro) e quindi perdendosi. Dico questo perché secondo me, che che si dica la Serie A tolte 5/6 squadre di buon livello le altre…vabbè lasciamo perdere.
      Io sono di questa idea infatti:
      -se vogliono tenere la seria A a 24 squadre va bene l’Eccellenza a 12
      -se inceve si porta la Seria A a 12 Squadre rendendola di fatto un Eccellenza B allora mi va bene portare l’Eccellenza a 8 squadre.
      In poche parole i giovani devono giocare ad alto livello altrimenti ci si perde!

    • Appassionato_ma_ignorante 14 Settembre 2017, 14:18

      ciao fracasso, ti ricordo che la partita della discordia aveva comunque visto san donà prevalere per il rotto della cuffia (se non ricordo male, 1 punto allo scadere). guarda avanti. l’importante è il futuro, non il passato.

  4. puravida 14 Settembre 2017, 12:36

    Belle parole, Manghi. Reggio ha pagato tutti gli stipendi dell’anno scorso?

  5. wilrugby 14 Settembre 2017, 14:59

    Secondo me sarebbe più utile un campionato U20! Non una solo accademia…

Lascia un commento

item-thumbnail

Serie A Elite: il Valorugby saluta 16 giocatori

Oltre a Giulio Bertaccini, sono tanti i nomi che lasciano la maglia dei Diavoli

item-thumbnail

Serie A Elite, mercato: il Rugby Viadana conferma altri due pezzi importanti

Il club giallonero continua a lavorare per la prossima stagione di campionato

item-thumbnail

Mogliano: un ex Azzurro nello staff al fianco di Casellato

Il club veneto ha annunciato la composizione del gruppo tecnico per la prossima stagione di Serie A Elite

item-thumbnail

Serie A Elite, mercato: primi rinnovi in casa Viadana

Il percorso verso la nuova stagione è iniziato, coi gialloneri che vogliono restare ai vertici del campionato

30 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: 16 giocatori in uscita dai Lyons

Oltre al già annunciato saluto di Lorenzo Maria Bruno, la squadra bianconera saluta altri importanti leaders

29 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite: Mogliano Veneto tra ritorni, rinnovi e addii

Il gruppo "giovane e combattivo" come lo vuole il presidente Brunetta sta prendendo forma. E torna in biancoblù un giocatore con esperienza dalle fran...

27 Giugno 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite