A dirlo il Presidente Gavazzi a L’Equipe. 40 i milioni di Euro necessari per la riqualificazione
La Federazione mette gli occhi sul Flaminio: l’acquisto entro fine anno?
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile
Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

FIR: il Consiglio Federale approva all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2024
Il documento evidenzia una riduzione del disavanzo a 6.782.000 euro con un miglioramento di circa il 30% rispetto alle previsioni

La palla ovale che unisce: la FIR lancia l’iniziativa “Raccontaci il tuo rugby”: i nostri club, la nostra storia
Una bella opportunità dedicata ai giocatori, ai tifosi, agli appassionati e a chiunque vive le emozioni del rugby ogni giorno in prima linea

Esequie del Papa: sospese tutte le attività sportive di sabato 26 aprile
L'invito alla sospensione delle attività sportive di ogni ordine e grado per la giornata di sabato arriva dal presidente del CONI Giovanni Malagò che ...

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi
Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione
Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo
?
demolirlo e rifarlo ex novo…é pura archeologia degradata-…40 mil. euros…= probabile non esclusa fattibile “magna magna”…e solo Davigo puo garantire la trasparenza del tutto…
ma figurati, in italia…………….
Come buttare via ancora un sacco di soldi
Ma che cazzo te ne fai di uno stadio da 25000 posti X far giocare le nazionali femminile, giovanili e seven che ci vanno a esagerare 5000 persone a vederli…
la kasta , la kasta, la kasta……………
Sono stato anticipato,
Se ,se ripeto, queste fossero le vere intenzioni( questo l’ utilizzo ) mi viene da dire : pazzesco ,e aggiungo ma la cassa ha ancora parecchia roba allora.
A loro non gliene frega un ca…volo i 25 mila posti, a loro interessa gestire i 40 mil….
Ah, ah, ah, ah, ah,ah, ah.
Solite cagate di gavazzi!
Ma poi… Inizia a investire quei soldi per uno sviluppo solido del rugby in Italia ,
investi per creare squadre competitive a tutti i livelli e poi, forse riuscirai ad attirare tanto pubblico e si presenterà la necessità di uno stadio del genere.
Ma, se mai arriverai a un tale risultato, vedrai che di soldi e di occasioni per avere uno stadio tuo ce ne saranno.
Ma come cazzo si fa a pensare a una cosa del genere? Dopo la sede faraonica un altro modo per buttare via un sacco di soldi. E poi vai a chiedere all’IRB finanziamenti per sviluppare il rugby in Italia.
la domanda:…chi é nato prima?, l’uovo o la gallina?….
40 milioni mmh,durante i lavori negli appalti pubblici i costi almeno raddoppiano,chi paga e perche’ e a cosa serve?giustificare una spesa del genere con un contributo di 100 mila euro e’ come sfegiare i contribuenti con l acido,gavazzi poi che fa sarcasmo su l’efficienza della burocrazia e’ il top,spnedere 40 milioni per uno stadio dove non giochera’ neanche la nazionale e’ criminale,ecco un altro caso di truffa all’italiana,palazzinari e imprenditori romani gia’ fremono,nonostante le organizzino in maniera cosi sfacciata ste manfrine nessuno dice niente e li lasciano fare,speriamo sia la solita fregnaccia del beneamato..
Sapete cosa c’é da concludere?, che veramente siamo un popolo di
“brava gente”…ma che esistono altre definizioni meno bonarie:
pecoroni, cogl…ioni, oppure il suo contrario senza “maroni”, individualisti
“non mi impiccio”, ecc.
E guarda caso, la capitale “piu bella al mondo” – anche se con un serio degrado generale – Roma, epicentro mondiale del business palazzinaro
in una misura e dimensione mai vista, vedrete che inventeranno anche il
“pallazzetto dello Sci” e tutti zitti…
Sono molto incaz….ato.
Chissà perché…e il Giorgio era un genio, un fuoriclasse…
Pensare a una franchigia federale attestata a Roma sarebbe un’eresia ???
Con uno stadio dedicato, l’appeal anche in PRO12 sarebbe decisamente diverso…
O esiste solo il Veneto ?
Anch’io avevo pensato alla franchigia. Ma spendere 40M per uno stadio di 25000 posti, quando il pubblico se andasse strabenissimo arriva a 5000 a partita, quando le franchigie sono agonizzanti…
Con tutti i se e tutti i ma, sicuramente sarebbe più intelligente l’acquisto e ristrutturazione del flaminio che la sede, ciò, però, comporterebbe un’ulteriore e logico, in termini di ritorno economico, accentramento dell’attività rugbistica, quindi a cascata femminile, seven, u20, franchigia federale, magari anche finali domestiche, emergenti e qualche tm non di cartello, finitebbero al flaminio per fare cassa, siamo sicuri di potercelo permettere, siamo certi che gli appassionati di tutto il territorio abbiano voglia di sobbarcarsi la trasferta per ogni occasione e che il bacino roma possa restituire un numero congruo di appassionati che compensi chi bon fa un viaggio ogni volta? inoltre ricordo che solo le nazionali maggiori maschili, specialmente il 6n, muovono diversi stranieri, e un po’ il pro12, nelle altre occasioni il seguito è scarsetto
Presa per il fondelli dell’amministrazione, per prendere tempo. Partecipare a un concorso per 95.000 per fare uno stadio da 40 milioni di euro… ma i 40 milioni ce li hai? Perché se sì, mi spiegate dov’è la necessità di trovare 95.000 euro per lo studio? Ma per favore!!
Sembra più un modo di fare prendere 95000 a qualche amico
Si chiama dare una “consulenza” rinnovabile anno ad anno automaticamente….
Un aspetto positivo c’è laddove si dice che pare tramontato il progetto di sede faraonica
Certo che con Roma e Lazio che voglion farsi loro stadi fra qualche tempo anche l’olimpico rischia di essere abbandonato non che vada bene per il rugby, occorrerebbe una ristrutturazione mega tipo stadio delle Alpi -> Juventus stadium , forße ingestibile. Accontentiamoci per ora dell’aspetto positivo suddetto
Ma noi siamo del poveri diavoli pensando a 40 mil…. il nuovo stadio della Roma
nella città piu indebitata d’europa costera oltre un miliardo di euro la spesa (circa 1mld e 250 mila euro)…e TUTTI d’accordo…il italia il cemento dopo il petroleo e gli appalti é il miglior business…
Scusa l’ignoranza, ma lo stadio della roma non lo costruisce la società e quindi un privato che è liberissimo di spendere i propri soldi come preferisce?
“” …Il presidente giallorosso alla vigilia del sì del Comune al progetto: “Sarà un investimento da centinaia di milioni di dollari e un simile finanziamento non poteva gravare sulle casse del club. Vogliamo che il calcio italiano cresca, ma da soli non possiamo fare niente”—-
tira le tue conclusioni…chi paga alla fine?…
40 milioni per il Flaminio sono 80 campi da rugby in Italia. Presidente basta cercare argomenti elettorali da pallone gonfiato, come la sede!
Corretto il tuo pensiero……
dei restanti campi non gli frega una mazza….altrimenti (stupidissimo esempio e non unico in italia) due ghinee per alcuni campi disastrati di serie A potevano stanziarli.
Si preferisce investire e “far girare” i soldi nella capitale.
diciamocelo con franchezza, nonostante io credo nelle associazioni sportive tutte di tutte gli sport, purtroppo non c’è moneta e quella poca finisce sempre La o Li…….
Le vere Persone da ammirare sono quelle che assieme ai genitori credono nell’utilità di queste associazioni sportive e che anche con i loro soldi (pochi) da privati cittadini le sovvenzionano in vari modi, non quei pagliacci che ogni tanto si riempiono la bocca di minchiate…..