Scelti gli Azzurrini in campo venerdì a Capoterra
Sei Nazioni Under 20: fatta l’Italia per la Francia
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia Under 20, Andrea Marcato: “Arrivano partite fondamentali, serviranno performance e cinismo”
L'assistente di Roberto Santamaria carica gli Azzurrini in vista del match contro i pari età dell'Irlanda

World Rugby U20 Championship: la formazione dell’Italia per la partita con l’Irlanda
Santamaria conferma i trequarti, novità fra gli avanti

Italia U20: il bollettino medico dopo il match con la Nuova Zelanda
Le novità su Bruno Vallesi, costretto a lasciare il campo al 3' di gioco

Italia U20, Nelson Casartelli: “Importante studiare ogni mossa e ogni giocatore”
Le dichiarazioni del terza linea italiano dopo il match con la Nuova Zelanda

Mondiale Under 20: il primo ostacolo dell’Italia si chiama Nuova Zelanda. La preview del match
A Calvisano gli Azzurrini sfidano i Baby Blacks a partire dalle ore 20:30

Italia U20, Giacomo Milano verso i Baby Blacks: “Un sogno preparare questa partita”
Gli Azzurrini pronti a scendere in campo contro la Nuova Zelanda per l'esordio nel mondiale casalingo
Masselli in 2a linea sarà da valutare.
Io che sono un accanito sostenitore di avere almeno 4 terze linee in campo sono solo che contento di vedere Masselli in seconda. Mi aspettavo Lamaro in campo ma non vedendolo nemmeno in panchina penso che non sia ancora al 100%. Grandissima occasione per Casolari che partirà titolare per dimostrare il suo valore. Da oggi in poi (anche nel club) deve dare il massimo perchè potrebbe essere anche a rischio mondiale, che in terza e seconda linea c’è parecchia concorrenza.
La dichiarazione di Troncon è assolutamente vera ancorchè retorica. Quali dovrebbero essere i futuri giocatori della nazionale se non quelli della attuale U20?
Se davvero abbiamo giocatori di livello internazionale in questa U20 allora però programmiamogli un percorso di crescita che li porti tra tre anni a vestire la maglia della nazionale al 6 nazioni.
Ai giocatori in uscita da questa U20 gli si dia la possibilità di giocare con la emergenti a Giugno, di fare un anno tra permit, emergenti e nazionale seven (i giocatori adatti ovviamente) e poi il salto in pro12. Un altro anno a fare da riserve ai titolari guadagnandosi il campo nelle finestre internazionali e poi prima convocazione.
E’ una visione quasi militare ma credo che impostando un percorso di questo tipo sarebbe possibile avere ogni anno schiere di ventenni pronti o quasi a fare il salto nel professionismo e poi chi ha i numeri emergerà davvero.
La verita’ che rende un po’ meno retoriche le dichiarazioni di Troncon, pero’, e’ che in passato ci sono state annate della U20 dalle quali non sono arrivati giocatori “di lungo corso” per la Nazionale maggiore.
“giocare con la emergenti a Giugno” .. direi che forse è meglio se vanno in Georgia per il mondiale U20 😉
ce ne fossero altri 14 come lui………..
“Fatta l’Italia”, ora facciamo gli italiani.
Non vedo una coppa su rugby channel
Una cippa, volevo dire
Ma in Sardegna non hanno nemmeno i riflettori per giocare di sera?
W trc
il furbo ffai ? perchè meez non scrive più? 😉
vai sardinia! forza paris!
🙂
Se anche Troncon si mette a fare il mulino è finita.
stavolta ce la facciamo forza ragazzi , per la NAZIONALE maggiore pero’ se si insiste sempre coi soliti non risolveremo alcun problema anzi andremo sempre peggio.