Accolto il reclamo della Procura. Riconosciuta la chiara intenzione di ledere in modo importante
Rugby e giustizia: placcaggio all’arbitro Benvenuti, arriva la radiazione
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

FIR: 700mila euro per il rugby giovanile
Un fondo per sostenere le attività delle società nelle categorie under 14 e under 16

FIR: il Consiglio Federale approva all’unanimità il Bilancio Consuntivo 2024
Il documento evidenzia una riduzione del disavanzo a 6.782.000 euro con un miglioramento di circa il 30% rispetto alle previsioni

La palla ovale che unisce: la FIR lancia l’iniziativa “Raccontaci il tuo rugby”: i nostri club, la nostra storia
Una bella opportunità dedicata ai giocatori, ai tifosi, agli appassionati e a chiunque vive le emozioni del rugby ogni giorno in prima linea

Esequie del Papa: sospese tutte le attività sportive di sabato 26 aprile
L'invito alla sospensione delle attività sportive di ogni ordine e grado per la giornata di sabato arriva dal presidente del CONI Giovanni Malagò che ...

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi
Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione
Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo
Se non si è drastici in casi come questi, quando?
bene, brutta vicenda chiusa (per una volta) con giustizia.
poteva esserci (per me assolutamente no) un epilogo diverso ?
sarebbe interessante conoscere, se ci sono, le dichiarazioni del Sig. Doglioli.
Si eccole https://www.youtube.com/watch?v=wTEX_drokTw
muhahahahhahahahhahahahaha
Ora che Doglioli è un “ex” avrà tutto il tempo per insegnare gratuitamente ed informalmente rugby alle ragazze, certamente traendone lezioni di vita per poi essere un uomo migliore. E non ci vuol molto…
Salve a tutti. Sono da poco iscritto, seguo con interesse i commenti sul nostro rugby e quello internazionale. Noto con piacere che il livello è ottimo. Penso che la radiazione sia giusta per quanto riguarda la giustizia sportiva. Successivamente credo che ci sarà anche quella penale. Il Signor Bruno Andres Doglioli deve essere proprio un “macho” che colpisce alle spalle un arbitro e per di più una donna. Del resto chi si fa fotografare in tuta mimetica con passamontagna e una pistola puntata per “scherzo” ad un amico, la dice lunga…….ma anche i compagni di squadra che hanno continuato a giocare come se nulla fosse accaduto……un bel ambientino non c’è che dire……nella prima fase del campionato in dieci partite hanno raggranellato bel 16 (SEDICI) cartellini gialli…..sono nel mondo del rugby dal 1971, 24 anni come giocatore e fino ad oggi come allenatore. Il mondo cambia e di conseguenza anche il rugby, ma purtroppo ci sono sempre più persone frustrate. Ho letto paragoni fra quello sport e l’altro, credo che sia solo una questione di numeri, gli sports sono tutti uguali, la differenza la fanno i praticanti…..Un saluto a tutti i rugbysti ed un augurio per il nostro rugby che certamente sta passando un periodo oscuro……………….Camillo- Chieti
Benvenuto Camillo
Ciao Camillo, belle parole. Concordo con te ( da allenatore a mia volta) che sono i praticanti a rendere uno sport pulito o meno…. Purtroppo i giovani stanno tenendo atteggiamenti un pò troppo simili all’altro gioco su prato che passa molto spesso in televisione…..
P.S.: per la cronaca ho 37 anni quindi non sono proprio un “vecchio”
I tempi cambiano, vero. Il problema principale secondo il mio punto di vista è che i giovani che non avuto un infanzia regolata dagli affetti familiari (tutto di fretta!!!), la maggior parte è cresciuta senza avere un NO quando ci voleva….si sentono invulnerabili come Achille….. quindi vuoti………e l’emulazione è l’unica strada che possono percorrere. La televisione è un’ ottima
“maestra”……..distribuisce parecchia robaccia e poca roba buona,
poi il livello culturale, sociale è quello che è, quindi…….alla fine la legge naturale è sempre valida: ad ognuno quello che si merita.
Il rugby per me rappresenta l’essenza della vita..prendersi le proprie responsabilità, rispettare gli altri, non mollare mai, riconoscere i propri errori ed i meriti degli altri. Se piove non è colpa del Governo…….tutto ciò che succede in questo Paese, la colpa è sempre degli altri, ci si lamenta sempre, ma che si fa ? Tempi bui………………
P.S. : sempre per la cronaca ho 63 anni………
Grazie.
Giustizia è fatta.
quoto!!
concordo, un atto vigliacco punito come merita