Partita combattutisima e dai due volti a Murrayfield, decisa da due piazzati di Laidlaw nei minuti finali
Sei Nazioni 2017: la Scozia vince la battaglia. Irlanda battuta 27-22
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati
Sei Nazioni 2025: i 34 convocati del Galles
Nella lista di Warren Gataland ci sono due esordienti assoluti
Francia: Baptiste Serin “si o no” verso il Sei Nazioni? La palla passa a Galthiè
Il mediano di mischia ha un rendimento elevato, ma non sembra essere quello che lo staff tecnico vuole per il ruolo di Vice-Dupont
Irlanda: Mack Hansen squalificato per 3 partite. Sei Nazioni ok, ma è bufera
Dopo le parole nel post partita di Leinster-Connacht, l'ala è finito al centro delle critiche
Sei Nazioni 2025: la Scozia vuole il numero 10 dei Saracens Fergus Burke
L'erede di Owen Farrell nel club londinese è eleggibile per la natìa Nuova Zelanda, per l'Inghilterra e per il XV del Cardo, ma Gregor Townsend sembra...
Tegola pesante per la Francia, un titolarissimo salterà tutto il Sei Nazioni 2025
Coach Fabien Galthié perde una delle sue colonne in campo e in mischia
Sei Nazioni 2025: duro colpo per i trequarti dell’Inghilterra
Steve Borthwick perde per infortunio una pedina importante del reparto arretrato
…grandi scozzesi, bellissima partita!
A riprova che la Scozia può dare dispiaceri a chiunque. Partenza a razzo, Irlanda che è una grande squadra quindi torna sotto, ma sembrava che oggi quelli di casa non solo fossero più in palla, ma anche più “maturi” nel capire quando colpire e resistere all’onda verde dei secondi 40 minuti.
Gray jr che mette assieme una tretina di placcaggi facile, robette.
che bella partita.
tra i miei ospiti per questo pomeriggio ovale, un “baloner” sfegatato che dopo avermi distrutto le scorte di Vitoska ha ammesso…….. che il rugby è molto più spettacolare del calcio
Ahia…su DMAX Favaro incazzatissimo con O’Shea…
?
Quando gli hanno chiesto come stava ha risposto che stava bene e che la prossima partita, COACH permettendo, sarà in campo. Quindi evidentemente voleva giocare e pensava di stare bene ma O’Shea non era d’accordo. E Favaro non sembra averla presa molto bene.
Dall’Evidentemente è una tua interpretazione
può essere, ma allora perchè ha sentito l’esigenza di aggiungere “coach permettendo” con una faccia da funerale?
Perché si deve fare per forza dietrologia?
Boh!
Perché vorrebbe giocare, semplice. Ma da qui a dire che ce l’ha con O’Shea ce ne corre… l’ha detto che ha un problema alla caviglia…
Nel calcio il giocatore direbbe la formazione la decide il mister
COS sta lì apposta per fare questo tipo di scelte, poi…
lo risparmia perchè la partita da vincere è con l’Inghilterra 🙂
Anche in raduo ha detto la stessa identica cosa…ma non ci go vvisto rancore, poi e normale essere dispiaciuti
E intanto il primo risultato l’ho preso, Scozia monumentale soprattutto barcley ma anche i 2 Gray, Irlanda che ha avuto il braccino é non é piú riuscita a giocare con confidenza, ma Paddy Jackson che accende la luce e fa quello che sa fare, buono anche stander
Comunque per me MOM doveva essere eletto Maitland tanto lavoro oscuro ma determinante
Ha un’altra cosa Scozia a 2 centesimi dal sud Africa…….
Diciamo che Cotter ci ha fatto vedere come dovremmo fare. Non abbiamo gli stessi interpreti, ma metterci sulla linea del Piave e fare qualche scampagnata di là tenendo il punteggio basso si può provare. Con tutti
loro vanno di là con Hogg Maitland Seymour e via dicendo … comunque bastrebbe e avanzerebbe Hogg
gran bella partita
Scozia che merita la vittoria perla sua cinicità!
L’Irlanda spreca molto ma nonostante tutto ha avuto la possibilità di portare a casa la vittoria.
E’ brutto dirlo ma penso che il cucchiaio di legno si già da attribuire alla Nazionale azzurra!
Detto ciò, il livello del 6Nazioni (Italia esclusa) sta diventando sempre più alto!
Bene così!
Hogg,Maitald,Barkley e russell sugli scudi.
Squadra con un temperamento mostruoso che darà filo da torcere a tutti.
la Calcutta cup è in casa o fuori?
credo fuori
Quarta giornata a twiks, fra un mese, é lunga
So’ cacchi per tutti, a Murrayfield…
The Scots are back!
io non sono riuscito a vedere nulla su dplay,qualcun’ altro ha sto problema…
Non sei l’unico. Trasmissione che non si carica mai, in compenso la pubblicità prima dello streaming si vede in HD
(detto questo io domani vado di BBC)
gia’, la pubblicita’ si vede benissimo,e’ inutile che dmax pubblicizzi il servizio dplay se non e’ in grado di produrlo…
avevo predisposto una guiness ed una tennent ‘s , mi bevo la seconda…Spero domani di aprire la menabrea gran riserva…
sono contento che domani sarò all’Olimpico .Vedrò l’ Italia e mi scanserò Daniele Piervincenzi di Dmax
OT
Test Match a Lisbona tra Romania-Portogallo
La Romania ha vinto per 33-17
Ma la Scozia cosa porta?
Frank Dai già mez rompe anche tu? 😉 🙂
😀
Peggior partita dell’Irlanda dalla spazzolata dei mondiali. Almeno il primo tempo: difesa da incubi argentini e lineouts osceni. Se poi non piazzi e li vai a cercare anche dopo aver avuto la prova provata che non è giornata, te la cerchi. Secondo tempo gioca decentemente, riacchiappa il risultato ma non mette il sigillo alla partita e prende troppi rischi a caccia della quarta meta, fino ad essere punita da una eccellente Scozia che riemerge dall’apnea. Forse tardi i cambi, ma è un dettaglio. Hogg determinate, padrone del suo cortile e imprendibile al di là dei demeriti irlandesi: credo proprio che sia il candidato n1 per la maglia n15 dei Lions.
infatti…non ricordo un’irlanda sbagliare tutte quelle rimesse…
scozia formidabile in attacco ma in mischia è sempre andata sotto…per gli irlandesi bastava lavorare di più su questo difetto soprattutto nel 2t…invece le mische sono evaporate e l’irlanda ha provato a far pesare la sua superiorità in 2a e 3a linea…c’erano quasi riusciti…invece il colpo di reni finale l’hanno piazzato i padroni di casa
tommy bowe agghiacciante…ha toccato 3 palle ha fatto 3 stupidaggini…
cmq con questo nuovo sistema di punteggio niente è già perduto…
Irlanda a dir la verità opaca ma la Scozia mostra grande difesa una straordinaria predisposizione al placcaggio in termini di quantità e qualità soprattutto e poi Lidlaw da sempre i ritmi giusti Russel è un signor giocatore e in difesa fa il suo alla grande e poi c’è il mio idolo Stuart. Quando attaccano hanno gli uomini per far male e quindi segnano anche. Paragonarci a loro, almeno a livello potenziale, mi sembra decisamente non appropriato per la diversa qualità degli esecutori.
Beati voi! Ma che ca22o….
Oggi direzione arbitrale monumentale!!!
si pero’ nelle mischie del primo tempo il 6 Verde e conseguentemente il pilone spingevano storti, ma proprio storti. Il 6 Verde (non ricordo il nome) era proprio evidente, le immagini BBC erano molto chiare a riguardo. Comunque ottima partita!