Il rugby professionistico inglese dice addio ai London Welsh

La Federazione ha escluso dal Championship lo storico club fondato nel 1895

London Welsh

ph. Paul Harding/Action Images

I London Welsh cessano ufficialmente di esistere come club professionistico. La Federazione inglese non ha accordato agli Exiles il permesso di continuare a giocare nel campionato di Championship fino al termine della stagione, dopo che a dicembre la RFU aveva già concesso al club di Richmond di disputare due partite del torneo cadetto in più nonostante la liquidazione volontaria annunciata dal presidente, Gareth Hawkins. La RFU, tuttavia, ha constatato come non ci fossero le condizioni per poter estendere la licenza ai Welsh, ragion per cui i Dragons sono stati esclusi con effetto immediato dalla competizione e dal rugby d’élite inglese. “La situazione era insostenibile – ha dichiarato il presidente della RFU, Andy Cosslett – È deplorevole essere arrivati fino a questo punto. Sappiamo che si tratta di un giorno triste per tutti coloro legati ai London Welsh. La tristezza per aver perso questo club tra i professionisti è condivisa da tutti“. La dirigenza dei Welsh aveva provato a giocarsi le sue ultime carte cercando di presentare un piano per completare la stagione come una “phoenix company”, ovvero un ente creato appositamente nel momento in cui un’altra azienda diventa insolvente per portare avanti le stesse attività. Alla Federazione, tuttavia, non è stata fatta pervenire alcuna garanzia sul pagamento completo di tutti i creditori.

 

I London Welsh, nati nel 1895 a Londra da una comunità gallese, hanno fornito alla nazionale dei Dragoni ben 177 giocatori, mentre in 43 hanno rappresentato i British & Irish Lions nel corso degli anni. L’ultima apparizione in Premiership risale al 2014/2015, quando il club dell’Old Deer Park è stato retrocesso perdendo tutte le ventidue partite in programma. Nella stagione in corso, prima della penalizzazione di 20 punti che lo ha portato all’undicesimo posto, il club si trovava alla quinta posizione in classifica.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Edoardo Todaro ha spaccato la Premiership: “Qui da quando ho 14 anni. Under 20 o Maggiore? Se Quesada chiama…”

Da Milano a Northampton quando era un ragazzino, poi 3 mete in 3 partite all'esordio in Premiership: l'azzurrino può sognare in grande e si racconta a...

14 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Ange Capuozzo: ritorno in campo con meta nel Top 14. Ecco il video

Un assolo dell'azzurro nella vittoria del suo Tolosa contro il Bordeaux

13 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14, Ange Capuozzo torna in campo dopo l’ultimo infortunio

Buone notizie per il rugby azzurro: il trequarti italo-francese di nuovo a disposizione del Tolosa per il big match con Bordeaux

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Prem Rugby: Edoardo Todaro Player of the Match nel derby Saints-Tigers

L'ala azzurra continua a conquistare il campionato inglese a suon di prestazioni pazzesche

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord / Premiership
item-thumbnail

Come sono andati gli italiani all’estero

Terza meta per Edoardo Todaro con i Northampton Saints, lo Stade Francais di Nicotera supera La Rochelle

12 Ottobre 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

USA: la Major League Rugby va avanti nonostante le rinunce dei club

Il campionato nordamericano ha attraversato un momento di crisi e ora prova a ripartire con importanti cambiamenti strutturali

11 Ottobre 2025 Emisfero Nord