I ducali lottano alla pari con i rivali inglesi per lungo tempo prima di cedere soltanto nella ripresa. Tolosa di un soffio ai quarti
Champions Cup: i Wasps espugnano Parma. Zebre sconfitte 27-41
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati
Un italiano nel “Team of the week” di Planet Rugby del quarto turno di Champions Cup
La vittoria del Benetton ha messo in evidenza tante prestazioni individuali, tra cui quella di uno dei leader del pacchetto di mischia
Champions Cup: gli accompiamenti degli ottavi di finale e l’avversario del Benetton
Dopo la vittoria con lo Stade Rochelais i Leoni biancoverdi affronteranno ancora una squadra di Top 14
Champions Cup: il Benetton fa la storia! La Rochelle battuto e ottavi di finale conquistati
A Monigo i Leoni superano 32-25 la corazzata di Ronan O'Gara e si qualificano alla fase a eliminazione diretta
Champions Cup: il Benetton si gioca tutto contro La Rochelle. La preview del match
Biancoverdi chiamati a fare l'impresa di fronte a una grande squadra
Champions Cup e Challenge Cup: i risultati degli anticipi del quarto turno
Ecco come sono andati le partite in programma venerdì 17 gennaio
Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Avremo leadership anche verso la fine della partita”
L'allenatore dei biancoverdi ha spiegato le scelte di formazione in vista della super sfida con lo Stade Rochelais
Io sono soddisfatto della partita delle zebre, hanno lottato tutta la partita contro degli avversari nettamente più forti in ogni aspetto. Secondo me hanno giocato al limite delle loro capacità e questo gli fa onore.
-Bellissima la meta di Baker
-Non ricordo una partita di Fabiani in cui non abbia preso un cartellino 🙂
-i bookmakers davano gli wasps vincenti con 50 punti di scarto
Meta di Baker finalmente con qualcuno che prende il buco (Canna) e un ottimo doppio SOSTEGNO in grado di far fuori l’ultimo difensore.
a me è piaciuta tanto anche la meta di Bellini(altro che se prende ritmo e posizione potrebbe dare tanto in futuro) , ma nel complesso tutte e tre.
peccato per l’indisciplina,il punto bonus era alla portata…
quoto.
Se Fabiani non avesse commesso quel solito fallo, le cose sarebbero andate diversamente. Anche se l’arbitro ha iniziato a fischiare decentemente solo a bonus preso da parte dei waps (come siamo abituati a vedere spesso).
Zebre molto fisiche specie nella terza sudafricana. Mayer sempre buono, Van schalkin anche e un ottimo Minnie a mio modo di vedere il mom delle zebre.
Benissimo anche la mischia, anche in 7. Purtroppo manchiamo in velocità nei 3/4. Li si è visto la vera differenza.
Comunque sia questa partita che quella di treviso ieri, da qualche speranza per il futuro. Speriamo che Mambà non si sia fatto male (mi pare un problema alla mano o ad un dito) e lo stesso per Barbini (qui però sono più preoccupato), in chiave nazionale.
Try concordo.
Che si è fatto Barbini?
mi sa spalla.
Purtroppo non mi sbaglio spesso. Spero di sbagliarmi almeno in questo caso
Bella reazione d’orgoglio per le zebre.Palazzani non vale assolutamente questo livello,responsabile almeno in due mete dei Wasp
E io che ho appena scritto che all’ala non mi è dispiaciuto 🙂
e io che ho dato la colpa di due mete a greeff..
si ma considera anche che Palazzani giocava all’ala e quindi era in ogni caso fuori dal suo ruolo naturale ( mediano di mischia ) . Nelle fasi di attacco poi ha fatto bene
non vale il livello comunque.
Purtroppo concordo, non placca neanche se gli vanno a sbattere contro.
Poverino sembrava un pesce fuor d’acqua (fuori ruolo).
Partendo dal fatto che palazzani non mi piace x niente in nessun ruolo.. la colpa delle mete sono di una società che non ha comprato un numero adeguato di giocatori.. c’è da lodare lo spirito di sacrificio del giocatore che è ben consapevole di fare una figura di m…. contro avversari nettamente + veloci e pesanti di lui.. se vogliamo fare le pulci.. le meta di ashley johnson con canna che quasi si sposta?
Meno peggio di altre volte, con anche qualche giocatore decisamente meglio delle ultime uscite, un Violi che sembra tornare in palla e un Palazzani che, dopo Gori, fa vedere che i nostri mediani di mischia all’ala non fanno per niente male. Biagi leader che sia capitano o no, primi 20′ suoi mostruosi
Palazzani non mi è dispiaciuto, ma si nota che è fuoriruolo
Quella di Tolosa è stata una partita vera, con tutto il rispetto…
Ok mi sbaglierò ma questo è un commento disonorevole per chi lo fa!
Così mi appare!
Parliamo di sport professionistico o di dopolavorismo? Perché ok, le Zebre non hanno fatto male, ma non ci si giocava nulla e gli Wasp dovevano fare i 5 punti che hanno fatto. Connacht si è giocato, a Tolosa, i Quarti fino all’ultimo minuto. Noti una qualche differenza o ti sei dato alla retorica da 3 cent alla tonnellata?
bene il primo tempo fino alla cavolata di Fabiani che mette in grande difficoltà i propri compagni e che da il via alle mete che calano il sipario su una prestazione per me fino a quel momento eccellente dei bianco neri. Molto bene tutti gli avanti(fabiani a parte) e anche un buon Violi che dà molto ritmo alla manovra zebrata, che purtroppo non è sempre precisa e vanifica alcune buone azioni. Finalmente una sconfitta onorevole contro una super corazzata. Giocassero sempre cosi qualche soddisfazione in più se la toglierebbero…
Concordo con Te , anche perchè le Vespe non hanno mai mollato, e senza Palazzani fuori ruolo, i 20 minuti in 14 , lo scarto sarebbe stato minore.
Brave Zebre, oggi meritano i complimenti per la prestazione. Bene in touche, meglio che in mischia (anche se li’ non sono andati per niente male). Ottime le terze linee. Canna freddo e preciso. Poteva andare molto peggio.
A mio parere quando si prendono 41 punti (e potevano essere anche di più) non vedo come si fa ad esser contenti della prestazione!! L’Alto livello del rugby in Italia è fallito, spendiamo i soldi per far crescere il settore giovanile che è meglio!
la prima del campionato inglese con tanti nazionali in campo, ne da 40 anche ad altre più blasonate. La mentalità messa oggi è quella giusta, la cosa più difficile sarà mantenerla
Daccordo con te sul rugby giovanile, ma oggi le Zebre hanno giocato bene segnando 27 punti… la prima meta Wasps, che li porta sotto dal 10-3, non è assolutamente meta!
In ogni caso, guardati intorno, i tempi son cambiati, ieri Leicester ha preso in casa 41 punti a 0 da Glasgow, tutte le francesi e inglesi contro quelle del nostro Pro12 hanno preso legnate memorabili! Spesso rimanendo a 0 punti! Un 27-41 ci può stare tranquillamente ed è indice di equilibrio in campo, a parte in qualche parte del match.
Se contiamo il tempo in cui hanno giocato 15 contro 15, le Zebre hanno vinto 27-17. Il gap lo ha creato l’inferiorità numerica.
Io ho il belino di traverso.
E ghe creddu, ma u pocu se cunte u ninte na
Concordo, il livello medio del Pro 12 (Italiane escluse) mi sembra superiore rispetto agli altri campionati europei
molto spesso si giudica un campionato forte solo in base al potere d’acquisto e non dal livello tecnico espresso in campo…
Non è che il livello sia superiore piuttosto come sostengo da mó è nel complesso ancora una dimensione accettabile per uno sport come il rugby dove si puô gestire bene una stagione facendo rifiatare chi ne ha bisogno; rappresenta il livello perfetto per lanciare i giovani; c’è in generale molta meno esasperazione rispetto ai campionati francese ed inglese che sono a mio avviso giá con una dimensione “malsana” per questo sport. Sarebbe saggio a mio avviso che francesi e inglesi ponesero argine ad una direzione giá sfuggita di controllo….sono in fervente attesa delle repliche diquelli che ‘il mercato è il mio pastore….’ e quindi diritti televisivi sponsor and so on …. apllicati al rugby in maniera ideologica sono mortali x questo sport. W il pro12 . My2cents
Nel Pro12 non esiste una cosa che si chiama retrocessione. Dettagli…
Buona partita delle Zebre,loro hanno preso il largo due volte sfruttando la superiorità numerica.Loro prima meta in avanti ed ingiusto il giallo a VS, o, se giusto,ci stava qualche giallo anche per loro il primo tempo sulle ns. maul, ma sappiamo che,quando in campo ci stanno squadre titolate contro di noi, gli arbitri non sono particolarmente coraggiosi.Ottimi, fra gli altri,Bellini e Violi, che stanno riprendendo un ottima forma.Bellini centro è stata una nota positiva,bella la meta di Baker,Minnie forse il migliore dei nostri.
anche biagi, furno e mbandà hanno giocato molto bene
Il “materiale” umano c’è, le zebre certamente possono dire loro.
Debbono crederci e dimostrarlo ogni volta.
Non importa se non vincono, l’importante che giochino sempre così.
Bravi….
Sono stati bravi, hanno giocato bene, per quanti miglioramenti abbiano da fare. Alcuni calci di spostamento molto male, in centro e in mano agli avversari, che ci hanno graziati con due avanti a mete già fatte. Ma erano gli Wasps, mica Bibi stronset. Bravi ragazzi, sempre rispetto.
E Ruzza ? Anche se ha giocato poco
molto bene
Ok 41 punti, ma anche le zebre ne hanno fatti 27…
Alla fine sono 14 punti di scarto…
Nn mi sembra un’enormità
Fabiani è uno che dà tutto in campo, ma deve fare maggiore attenzione alla disciplina, soprattutto quando calano in Italia questi arbitri che vogliono fare carriera in un certo modo. Scusate il veleno, ma per me questa volta c’è un intervento decisivo da parte di Wilkinson. Ashley Johnson ha perso il controllo del pallone eppure gli hanno dato la meta lo stesso. Sulle driving maul non ha visto niente, diversi falli discutibili e il giallo a Minnie che ha chiuso la partita. una direzione irritante. Difficilmente mi lamento dell’arbitro pe giustificare la squadra, anche perché uno deve cercare di migliorare le proprie prestazioni e la propria organizzazione di gioco per arrivare a certi livelli. Ma sono anche stufo di vedere gente che viene al Monigo o al Lanfranchi e ci tratta a pesci in faccia.
Straquoto
belin, l’ae ‘mpuscibile ane’ avanti cuscìe. Vegnan zu comme e cavallette e fan dui cu in te’n pa de braghe
Staseia a vegne ben, ma speremu che e Zebre nu seggian cume u can du Leccia…
direzione molto molto criticabile, lo si è visto sopratutto nel secondo tempo.
La prima meta loro, non c’era.
Loro molto fallosi nei punti di incontro, e nelle maul, l’arbitro troppo assente.
A volte, come nella decisione del giallo a Minnie, mi sembrava prevenuto.
davvero una brutta prova di Wilkinson, che ha fatto molto per favorire le Vespe.
Di insidecenter il commento piu’ azzeccato, soprattutto per il riferimento al settore giovanile. Riguardo alla prestazione odierna, si e’ visto troppe volte di peggio, ma sappiamo tutti che la continuita’ e’ per noi un grosso problema.
FESTUCCIA SI è IMBARCATO CON GLI WASPS E GIOCHERà IL RESTO DELLA STAGIONE CON LORO, questo non me lo aspettavo, lo avranno convinto mentre era in tribuna ahah
si sapeva già da un paio di giorni se non sbaglio
Cerchiamo di essere seri e sinceri; oggi tutti erano pronti ad un massacro delle Zebre contro una squadra che schierava le sue risorsi migliori.
Io sono gratificato da questa prestazione e quindi sono fiducioso per il futuro, ovunque esso sarà.
Dusty, amico mio, lo Sai anche Tu che crocefiggerci in partenza e’ servito tante volte alle nostre compagini per rendere al meglio (e questo vale non solo per il rugby)..
Zebre bene, purtroppo solite ingenuità ( vedi gialli ) è solito atteggiamento arbitrale forviato a favore dei favoriti. Ormai è la regola. Comunque avanti così con carattere.
Se Guidi, non bere… e oggi mi sembra che senza la sua opprimente presenza la squadra ha giocato, si è divertita e ha fatto divertire. E’ vero che hanno perso ma gli abbracci finali e i sorrisi tra i giocatori dimostrano che hanno espresso in libertà quelli che sanno fare. Forza Zebroni !!!!
le foto della partita di oggi
https://nazza74.blogspot.it/2017/01/zebre-rugby-wasps-27-41.html
ma che cacchio hanno messo a Fabiani, solo per combinare guai….ma non ho capito non sta giocando bene …D’APICE ???????
ma per piacere……Fabiani aspetta il tuo turno….e mettiti in fila
d’apice mi sembra in ottima forma!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma chi sei il cuggggino di Tommaso?
Fallo preservare per il 6 nazioni no! C’ha la chiamata!
Comunque trovo simpatico il tuo personaggio da supporter vecchio stile.
Sconfitta onorevole, decisamente il massimo che ci potevamo aspettare, speriamo bene per il futuro celtico.