Lo annuncia il tecnico australiano. Che intanto fissa l’asticella in alto: Manchester United e All Blacks…
Eddie Jones spiazza tutti: dopo il Mondiale bye bye Inghilterra
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati
Sei Nazioni: il Galles licenzia l’allenatore dell’attacco
A pochi giorni dal match con la Francia Warren Gatland è alle prese con uno staff in continua evoluzione
Sei Nazioni: i 3 pilastri che mancheranno alla Scozia nella sfida contro l’Italia
Coach Townsend non potrà utilizzare 3 giocatori fondamentali contro gli Azzurri, che a loro volta - però - devono fronteggiare assenze importanti
Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby
La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo
Galles: l’ex pilone Adam Jones entra nello staff
Attualmente allenatore della mischia degli Harlequins, è stato liberato dal club per il Sei Nazioni 2025
Fergus Burke tra Scozia e Inghilterra: “Quando Townsend mi ha chiamato la scelta era ovvia”
Uno dei volti nuovi del Sei Nazioni 2025 ha spiegato la scelta di privilegiare il XV del Cardo a discapito della nazionale allenata da Steve Borthwick
Sei Nazioni 2025: via libera al cartellino rosso da 20 minuti e a nuove sperimentazioni regolamentari
Le innovazioni già viste durante le Autumn Nations Series coinvolgeranno a vari livelli il torneo maschile, femminile e U20
Mah….non capisco l’opportunità di uscirsene adesso con una dichiarazione del genere.
Non è una novità, da subito ha iniziato a dire che probabilmente non avrebbe continuato dopo la RWC 2019, ora ne ha solo dato la conferma
occhio Brunello che questo vuole farti le scarpe…
Non credo che Diabolik abbia detto “quando gli affronti”, per quanto sia il più ignorante dei DoR in circolazione. Ignoranterrimo ovale, ma non analfabeta di ritorno.
E poi “gli affronti” vanno vendicati…. 😉
Certo che se vuole davvero scalare l’Everest del rugby … deve venire in Italia
troppo banale vincere con il XV rosaceo
Secondo me questo sornione punta al bersaglio grosso, ritorna in Australia da vincente e là tutti pronti a dargli le chiavi della nazionale.
Se non sbaglio lui fu l’allenatore dell’Australia alla coppa del mondo 2003 (ma non vorrei sbagliarmi). Soltanto ai Reds ebbe un esperienza un po’ infelice.
la vedo dura a dominare in europa nel 2017 potrebbe perdere anche tre partite al prossimo 6 nazioni.