L’interim coach della difesa azzurra tra gioia e sofferenza. E racconta la chiamata (in ritardo) di Coetzee
Brendan Venter, il sudafricano che mandò il Sudafrica all’inferno
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

La prima intervista da Azzurro di Dino Lamb
I contatti con Kieran Crowley e le ragioni della sua eleggibilità

Iconografia di Sergio Parisse in 7 momenti
Una selezione di istantanee della carriera di Sergio Parisse, un giocatore unico che ha segnato il rugby italiano

Diego Dominguez: “Italia, sono ottimista, ma occhio all’Uruguay. Odogwu? Potente, ma è nuovo nel gruppo”
Il recordman di punti della Nazionale dice la sua sugli Azzurri, che a breve inizieranno la preparazione alla Coppa del Mondo

Barbarians-World XV, le formazioni con Michele Lamaro capitano
Prestigioso riconoscimento per il capitano dell'Italia, alla guida anche della selezione mondiale allenata da Steve Hansen

Monty Ioane è sempre più vicino a un approdo nel Top14
L'ala azzurra intravede il Campionato Francese nel suo futuro

Sebastian Negri: “Questo è il miglior ambiente in nazionale da quando ho iniziato a giocarci”
Il terza linea del Benetton a tutto tondo sulla selezione con il World XV, le prestazioni nel club e con l'Italia
Io leggendo l’articolo in Inglese ho capito che l’offerta ad unirsi al Sudafrica e’ arrivata a Venter solo due settimane prima dell’inizio del tour autunnale, non due settimane dopo l’Italia, che lo aveva contattato sei mesi prima.
Io invece, leggendo l’articolo anche su altre fonti, ho capito che questo è venuto perchè glielo ha chiesto O’Sho.
Anch’io ho capito che erano quasi sei mesi prima, dal link postato da Fracasso(?). e che non voleva dare la sola ad un suo amico come COS.
a me sembra sia abbastanza interessato al suo lavoro attuale di medico curante(?) da accettare incarichi permanenti. che potrebbe essere positivo per noi.
se la richiesta del SA gli fosse effettivamente arrivata solo due settimane prima dei TM vuol dire che questi stanno pure in crisi di programmazione…
Ecco, io un tentativo per trattenerlo con noi, non dico fino alla RWC2019, ma almeno fino a giugno prossimo lo farei.
Che dite FIR, si può posticipare di qualche mese la fondamentale spesa sul marketing della nuova sede ed investire quattro spiccioli su questo qui? 😉
quo-to-ne
a firenze difesa pazzesca, incredibile come rallentavano la palla senza fare fallo, e con clancy al fischietto poi!
…e magari se resta fargli pure tenere un po’ di stage e clinic in giro per la Penisola…sempre che la cosa non sia di noia per gli Ascione ed i Checchinato.
Magari !!! Tanto poi è da lì che si gettano le basi … non il contrario …
Come scritto in un precedente post, Venter è un grandissimo, andrebbe tenuto ed aggiunto nel coaching staff italiano in pianta stabile. Con lui avremmo completato uno staff di altissimo livello, alla pari con tutte le altre nazioni Tier 1.
Un grazie a Venter sabato abbiamo visto una difesa degna di una squadra che partecipa anche al 6N. Bisognerebbe fargli un contratto di 4 anni.
Cacciatelo! Sudafricani no buoni pe’ rebbi (italico)! 🙂
…per giunta anche ex tre quarti…che ne può sapere di difese??!!? 😉
Ah ah giusto
Brendan Venter, uno di noi!!!
mi viene da piangere se non lo teniamo
certo è che se Venter fosse un titolo azionario le sue quotazioni stamattina sarebbero alle stelle.
Comunque sembra che oltre essere un tecnico capace sia anche una persona di una certa etica e che in quanto medico non poteva sottrarsi alla sfida professionale di prendersi cura di un malato grave come l’Italia facendo la diagnosi e trovando la cura in poco tempo. Per la convalescenza probabilmente lascerà il compito ad altri.
Brendan ,Mike ,Conor hanno un passato in comune nei london irish …
brendan è stato quello che ha costruito i saracens di ora nel 2009 dando ad un club un po stanco nuovo smalto con 11 vittorie consecutive in premiership salvo poi abbandonare dall ‘oggi al domani per motivi familiari .il suo testimone è stato raccolto da Mc Call .wolfspack vi dice qualcosa ?
senza esse.
Ci ho pensato sabato vedendo le uscite dalla linea.
Ed anche il (scusate-ma-devo-usare-l’inglese-che-in-italiano-non-rende) kick and chase.
viene benissimo anche in italiano: calcia e bracca! basta non essere per forza esterofili, mind you!
chiedo venia …. 😀
🙂 Intuizioni affini.
parliamo di uno dei 3o4 migliori allenatori della difesa AL MONDO
da non perdere e da prestare alle franchigie.
Ragazzi, non può restare in pianta stabile, altrimenti se si assenta troppo, perde tutti i mutuati
Beh almeno un tentativo…
…di rapimento? Io ci sto… 🙂
Scommettiamo che fa la fine di Mouneimne?
Mouneimne, come Doussy, non serviva al rugby latino. Noblesse oblige. Neanche un allenatore della mischia che non fosse De Carli. Vite parallele: uno aspetta De Carli, l’altro fa aspettare la SARU.
…magarti un ripassino a gennaio prima del 6n
Ho aperto una colletta per raccogliere i fondi per strapagare Venter. Poi vi scrivo l’IBAN… 🙂
Ah Brenda – nun ce – lassa’!
“Ah Brenda – nun ce – lassa’!”
xD
Mi ha chiamato Brenda: ha detto che se ne può parlare… 😀
https://assets.about.me/background/baitalia_1346853707_0.jpg
…tra l’altro è originaria di San Isidro (Arg): ho detto tutto! 🙂
ahah, spero solo non tifi il SIC…
Sarebbe cosa buona e giusta che goosen e guidi prendessero appunti nel frattempo.
Calma, calma.
Calma e gesso, se alla triade O’Scena, All’Incirca e Michele Gatto si dovesse aggiungere anche Tender…minchia, davanti a Ben Gavazzi nfsc vi tocchera’ genuflettervi…
Dai, meglio perdere vs Tonga. Vuoi mettere ?!?
sei troppo sottile gianni ! 😉
ma ho la pancia da birra…
Mi auguro ovviamente che Venter resti in azzurro anche dopo questa serie di TM, al di là del singolo (il cui lavoro è stato comunque notevole), quello che è importate è che l’Italia abbia finalmente uno staff allargato (e mancherebbero pure altre figure tecniche in realtà), l’avere più allenatori specifici alle dipendendenze di un head coach è quello che richiede il rugby professionistico, non v’è dubbio che si fa un lavoro migliore sui singoli aspetti del gioco (e la stessa cosa mi auguro avvenga anche per le nostre franchigie i cui staff sono ancora incompleti), sinceramente non capisco perchè nell’era Brunel questo non è stato fatto…
sei sveglio alle 2.16 a scrivere su OR. ma io dico, non puoi aprire un hotline per appassionati di rugby che non riescono a dormire, cosi’ almeno monetizzi? sabato sera dopo la partita col SAF, avresti fatto il botto.
se ti servono consigli sul business chiedi a Sergio Martin che conosce le massime di don Pietro Savastano, e li’ c’e’ un MBA sano.
ahah, Peppe, ci sono delle giornate che proprio non ho tempo di scrivere durante il giorno, qui c’ho da studià, così, essendo anche un notturno, mi piace la sera/notte scorrere i vostri post con calma ed eventualmente commentare…