OnRugby vi racconta la situazione dei diritti televisivi tra offerte lasciate cadere, trattative e speranze dei tifosi
Rugby in tv: Guinness Pro12 e Sei Nazioni, una partita incrociata
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia
Le Azzurre sono andate vicinissime a un'impresa che, alla quarta partita del nuovo ciclo, sarebbe stata clamorosa

URC: che salto del Benetton a 3 giornate dalla fine. I risultati e la classifica dopo la 15esima giornata
Classifica ancora apertissima, ma qualche squadra comincia ad uscire di scena mentre i biancoverdi avanzano

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”
La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

Un grande primo tempo, un’incredibile meta annullata, poi passano gli scozzesi: gli highlights di Zebre-Glasgow
Che partita della squadra di Brunello, che va vicina al colpaccio con una delle prime della classe

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14
Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

L’Italia domina la Scozia al Six Nations Festival U18 femminile
Netto successo delle Azzurrine nell'ultima giornata del torneo
MS Network santo subito. San Isidro beato (tra le donne). Parega venerabile (per l’età).
🙂
Ma guarda un pò chi discetta di venerabile età.
Io li porto meglio. 🙂
San Isidro sta facendo dell’entrismo trockista nella giunta Raggi.
da quando il parma e’ arrivato in lega pro si sono montati la testa oltr’enza
macrrrrroba
So che sto dicendo una cosa scontata ma, per il bene del nostro amato sport, la programmazione del 6 nazioni su rai1 o rai2 o rai3 sarebbe una manna dal cielo…
In teoria si. Se poi la pratica……ricordi i primi sei nazioni trasmessi dalla Rai?
hai perfettamente ragione poi, per chi come me: “rugby = raimondi + munari”….
Allora siamo in due 🙂 anche se la seconda partita della giornata la farei commentare ad altri. Mi pare di ricordare che i commentatori rai fossero Fusco e Munari (sicuro nel 2003). Non male.
Fusco, ottimo giornalista ex estremo.
innascoltabile fusco
Non credo che sarebbe rai1,2,3 ma raisport, al massimo si vedrebbe l’Italia gli,altri,match no di certo. E poi ci sarebbe sempre il rischio di differita per,sovrapposizione con la serie D di calcio o con il torneo,di,birilli di roccacannuccia
Quoto
Quotone. Dopo la finale femminile del Roland Garros interrotta per poter consentire la diretta della “semifinale di play-off di serie B”, tutto è possibile. Se nemmeno le gambe della Sharapova li hanno fermati dal commettere uno scempio, dubito che la pelata di Parisse possa far meglio.
Se non andasse in porto la trattativa con Discovery mille volte meglio MS Network della Rai. Se non altro siamo sicuri che le partite verranno trasmesse in diretta.
Sottoscrivo in toto! Se finisse alla Rai rischieremmo la differita per la concomitante replica della finale del 1998 del torneo di calcetto dell’oratorio San Camillo!
Per il panorama Rugby italiano (Nazionale e Pro12) un’offerta di 12 milioni è grasso che cola..vallo a spiegare al Board..anzi come dice l’articolo, qualcuno dovrebbe proprio farlo ma tanto si sa..finchè la barca va lasciala affondare.
Evidentemente qualcuno è concentrato solo sulle elezioni e del resto chi se ne fotte!!! Altrimenti, perse quelle, gli resta solo una gradinata vuota per assistere alla coppa del nonno!!!
Ma quindi MS network ha preso solo la diretta streaming delle prime due? cmq si spera in eurosport e x chi non ha abbonamento a pay tv in MS network..
Se MS é the Rugby Channel, loro il pro12 Ce l’hanno in palinsesto e per tutta la stagione.
Non sono sicuro che abbiano le italiane in casa e, soprattutto, hanno i diritti in America. Non sono riuscito a capire che le dirette sono oscurate in GB, IRL.
Appunto ho una domanda.
Therugbychannel.tv e Therugbychannel.it sono stesso gruppo?
Ho visto che quello sttaniero aveva parecchie partite in diretta, solo che non le manda sugli ip italiani (facilmente raggirabile)
Nel caso prendessero i diritti penso ci andrebbero anche le nostre, seconda domanda
All’ estero è a pagamento?
Sulla prima domanda non so. Rugbychannel é a pagamento, ma cifre mensili modiche e non c’é bisogno di abbonamento annuale, tipo 5$ al mese.
Sull’ip, adesso che mi ci fai pensare non dovrebbe essere troppo complesso, lo facevo anche con Netflix.
Grazie
…che scempio…
Per quanto mi riguarda, faccio il tifo per DMax-Raimondi-Munari-Piervincenzi-Griffen-Bergamauro e (perche’ no?) @San Isidro…
Le partite di Eccellenza le affidassero a MS Network in streaming, e buonanotte. Hanno dimostrato di avere il know-how e di curare il prodotto…
Basta con le partite trasmesse ar tempo der bruscolinaro…
E quella potrebbe essere forse la soluzione d’emergenza. Per certi versi streaming anche piú affidabile della TV.
Io invece voglio guardare la cosa da un altro punto di vista . Perché il board del 6N nazioni dovrebbe accontentarsi di 12 milioni ? secondo me il ragionamento che fanno potrebbe semplicemente essere questo : il prodotto vale di più o l’ Italia è in grado di pagare una cifra adeguata , oppure non è un paese in cui ha senso investire visto che non crea un ritorno adeguato all’ evento . In parole povere ho vi svegliate oppure allo scadere dei contratti ognuno per la sua strada .
Il Prodotto vale sicuramente di più. Se l’italia non si adegua, di sicuro gli altri non ci faranno sconti. Stanno valutando altre possibilità per il futuro perchè con questa Italia non si può lavorare.
Aspettiamo le scontate elezioni e vedremo se ci sarà un’accelerazione, ma ho paura che la musica non sarà tanto diversa da questa.
Il prodotto vale sicuramente di più..ma se già solo negli spalti di Pro12 ed Eccellenza ci sono 4 gatti come fai a volere offerte ben più consistenti da emittenti televisive? Ok la Nazionale fa numeri ma il Rugby non è fatto solo di quello.
Ma tutta la gente che va all’Olimpico o che segue gli azzurri in tv poi durante il resto dell’anno perchè non va nei campi di Eccellenza e Pro12?
Cos’è, palato troppo fine? Tutta questa passione per il rugby si accende solo per la Nazionale? Se è così ci meritiamo di essere dove siamo.
Se la gente non segue pro12 o Eccelenza sono problemi che non riguardano il board del 6N . Il loro prodotto vale molto di più di quello che gli è stato offerto . Sicuramente si troverà una soluzione al ribasso , anche perché ci sono dei contratti che legano l’ Italia al 6N , ma secondo me il messaggio è chiaro : se in futuro volete ancora esssere della partita dovete assolutamente adeguarvi . Ci meritiamo di essere dove siamo ? Si certo che si , sicuramnte si potevano e si posono fare scelte più oculate , ma in linea generale valiamo questo . Sappiamo tutti che il rugby in Italia ha un seguito limitato , e questo nell’ era del professionismo non fa altro che aumentare il gap , se l’ italiano “medio” in ottanta anni non ha dimostrato grande passione per questo sport , non credo che lo farà improvvisamente nei prossimi 5-10 anni , quindi con questo bacino non si utenza non si possono fare miracoli , meglio si , ma miracoli no
Direi che i vari Board hanno sbagliato se pensavano all’Italia come ad una gallina con le uova d’oro..a noi è andata bene ci hanno fatto entrare nel 6N e nella Celtic ma si stanno pian piano rendendo conto che la Nazione dei pallonari no buona per regbi.
Almeno quello professionistico.
@ F.A.L. Si la penso come te . Hanno sbagliato la valutazione .
Quindi fatemi capire: Discovery ha offerto 2 milioni in più dello scorso giro, da 10 a 12. Hanno rifiutato. Ora stanno comunque vendendo a loro a a cifre “molto più basse”, che so 7-8?
Ma possibile che ogni volta si fa tutto in questa maniera?
Ringraziamo i dirigenti di “comprovata esperienza”…
Il punto di vista giusto è questo, non certo chi sono o saranno i telecronisti.
Perchè dovrebbero accontentarsi di 12 milioni? Ad esempio perchè nessuno gliene da di più. Quanto vale il torneo chi lo decide?
Ma dice che adesso sono di meno quelli che offre discovery, per cui dovranno accontentarsi anche di meno. La rai per me è un bluff, non offrirà mai 10 e neanche 5 ma 1 massimo 2.
La conseguenza sarà che arriveranno meno entrate alla fir, che per non peggiorare ancora i bilanci dovrà per forza tagliare spese.
Le cose stanno rientrando inevitabilmente nel loro alveo.
C’è sempre il discorso del famoso “gettone di presenza” che è stato migliorato, ma è sempre lì che penzola sulla FIR. Faccio il maligno: il Board vuole 12M€ dall’Italia, “o vengono dalla televisione, o il mancante ce lo metterete voi”. Quindi chi è lì spera che si chiuda il gap dell’offerta, per evitare che i 2M€ mancanti diventino un nuovo gettone-obolo da pagare.
Non avevo letto questo post di auto-presentazione di TheRugbyChannel e qui c’è la carta d’identità di tre quarti della palazzina nostra…
http://www.therugbychannel.it/#!Web-Televisione-oppure-Web-o-Televisione/tjwso/577cec420cf2226bda98c0f8
In effetti!
Comunque appena scoperto che la società è padovana. Si trova in zona industriale.
Mah, in verità se nessuno trasmettesse niente (anche Sky ha di molto ridimensionato il rugby da qualche anno a questa parte, e mi riferisco in particolare a Premiership e Top14), non ci vedrei niente di male: d’altronde, mi sembra chiaro che della palla ovale non freghi niente a nessuno e se lo “standard” dev’essere quello della RAI che ti trasmette la finale di Pro12 ventiquattr’ore dopo, preferisco il nulla alla presa in giro.
Noi appassionati, ormai, ci siamo armati da tempo di streaming e VPN ed il contentino possono anche tenerselo.
Vero quello che dite sullo scarso interesse che c’è attorno al rugby nostrano.
Va però considerato anche il momento : avete mai dato un’occhiata ai dati sugli spettatori della serie A di calcio ?
Lo stadio olimpico , il San Paolo hanno 30000 spettatori medi, a volte anche per partite di cartello. Vi sono squadre come Empoli ,Sassuolo ,Chievo,Udinese, che a volte portano allo stadio 8000 spettatori per un match di serie A…la crisi economica e lo spettacolo non all’altezza ha fatto sì che gli stadi tedeschi
Continuo qui mi è partita la mail in anticipo..
La crisi ha fatto sì che perfino gli stadi tedeschi siano pieni mentre i nostri restano desolatamente semi vuoti.
Difficile pensare che il rugby non ne potesse risentire.
Da quando due italiane sono entrate nel pro12 quante volte è stata trasmessa la prima partita in diretta in italia? Quasi ogni anno a settembre manca una tv con i diritti…
” la Rai non sarebbe intenzionata a trasmettere ancora le gare del torneo ma la porta non sarebbe stata chiusa del tutto” si certo se paga quasi tutto la fir..
A prescindere dal fastidiosissimo canone che paghiamo la Rai è pur sempre un’azienda che deve dare un perchè agli investimenti che fa. Se tu sei una federazione di uno sport con poco seguito sono problemi tuoi e se vuoi che io te lo trasmetta o paghi tu o ciao. Purtroppo funziona così è lo dice uno al quale la Rai fa c….e.
P.s e come dice Burroughs, le partite trasmesse 24h dopo possono anche tenersele e ben strette.
Continuo a credere che paghiamo il canone RAI perchè è sì un’azienda, ma deve mantenere quel ruolo di servizio pubblico almeno in parte. Se così non fosse, il canone dovrebbe sparire. Fra i compiti di tale ruolo, c’è quello di promuovere lo sport in generale. Oscurare eventi di elite di sport alternativi e validi, in favore di squallide partite di terza categoria di calcio, serve solo a promuovere la cultura del bar sport e dei tifosi con le chiappe sedute.
Paradossalmente, trasmettessero l’incontro di cartello di Bundesliga o di Premier League sarebbero più coerenti.
Ma appunto..siamo la Nazione dei pallonari e dei bar sport..poco da fare.
La nazionale fa i numeri all’Olimpico, ma non in televisione e l’offerta di Discovery è grasso che cola. Ma se vai in giro a raccontare che siamo in grande crescita, ovvio che ci credano o facciano finta di crederci.
Forse facevano finta di crederci fino a ieri, oggi nenche quello.
Secondo me si tratta di normali schermaglie. Discovery offre gli stessi soldi. Il Board gioca al rialzo…. Non ci vuole molto a capirlo se non sei prevenuto
Ogni anno la solita barzelletta, se vogliamo essere considerati un movimento all’altezza almeno delle nazioni Tier 2 dobbiamo avere una stabilità anche per quanto riguarda la diffusione delle partite, domestic, PRO 12 e finestre internazionali, butto la una provocazione se una federazione come quella del tennis che non mi risulta navighi nell’oro si è fatta il proprio canale (Supertennis), che offre un servizio eccellente nella diffusione dei vari tornei perché non provarci come FIR, ci sono ancora investitori privati e sponsor che metterebbero dei soldi nel rugby, ma non so per quanto tempo ancora se vedranno ogni anno questa commedia napoletana.
Dovrebbero regalare diritti a sky allora si che ci sarebbe da godere…..
Pro12 su eurosport. Ma e un canale in chiaro?
no.
No. L’unica cosa positiva è che è già visibile a 10 eur al mese con intrattenimento su nowtv. Certo però è sempre meglio in chiaro.
Al di la dei concetti di mercato. Paghiamo un canone per il servizio pubblico, le nazionali di qualsisasi sport dovrebbero essere sempre trasmesse. Discorso diverso il pro12. Parliamo di club con poco seguito, dalla RAI non pretendo nulla.
Sono d’accordo con @hrotepert, qui sarebbero meglio franchigie FIR per far sentire tutti partecipi a 4 mln l’anno. Certo Treviso merita una sede, anche perché è società seria, magari con accademia collegata a Padova con aiuto Valsugana. Ora come ora vedo soldi verso privati, mi stanno diventando antipatiche, anche se le tifo entrambe, pure le Zebre, che si vogliono identificare con Parma.
Oppure si aprono retrocessioni con l’eccellenza, basati su risultati quadriennali, per rendere la competizione reale, per affermare che chi è su se lo merita ed è il meglio del nostro rugby al momento.
Io prima passare a pagamento aspetterei di avere un seguito un momentino più alto di quello che c’è adesso. Comunque “cassi sui” (cit. Simone Favaro), Mi schei non ghe ne dago a nissuni, se posso vado al stadio.
Io spero che alla fine Discovery continui ad investire in questo sport, per il 6 Nazioni ha creato un ottimo prodotto, di buon auspicio per il Pro12; la Rai, con tutto il rispetto non ha mai fatto un prodotto all’altezza del Pro12, considerando differite spostamenti di trasmissione ecc., per l’Eccellenza mi andrebbe bene il prodotto della Rai e spero anche in quello.