World Rugby esaminerà ora la documentazione presentata da Italia, Francia, Irlanda e Sudafrica
Rugby World Cup 2023: consegnate le quattro candidature
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

World Rugby vuole cambiare le regole per i cartellini rossi in vista della Coppa del Mondo
L'obiettivo del board è evitare che dei rossi non così chiari condizionino le partite del prossimo Mondiale

Verso la Rugby World Cup 2023: il Giappone potrebbe allenarsi a Treviso in Ghirada
I nipponici stanno studiando come preparare al meglio l'evento iridato

Rugby World Cup 2023: una seconda opportunità per ottenere i biglietti
Aprirà il 24 gennaio la piattaforma di rivendita ufficiale dei tagliandi

Brodie Retallick lascerà gli All Blacks dopo la Coppa del Mondo 2023
La leggenda neozelandese, che ha raggiunto i 100 caps a novembre, ha firmato con i giapponesi Kobelco Kobe Steelers

Eddie Jones è il nuovo allenatore dell’Australia, esonerato Rennie
Il contratto entrerà in vigore dal 29 gennaio e arriverà fino al 2027. Il tecnico avrà anche un ruolo di supervisione del rugby femminile australiano ...

Rugby World Cup 2023: il mondiale francese avrà diverse novità
Rose più ampie e più giorni di recupero per i giocatori, il torneo durerà una settimana in più
Posso dire che tifo Irlanda? (Da noi sarebbe un bel sogno, ma guardiamoci in faccia…)
perche’ non unire francia (con tre gironi) e italia (un girone),sempre che i “cuginoni” ci vogliano tra i piedi a giocare…
Sarebbe più realistico e non è per niente una brutta idea…si potrebbero usare gli stadi di Genova e Torino per il girone che non sono neanche troppo lontani dai confini francesi.
Tutte le volte che abbiamo organizzato un grande evento abbiamo sempre risposto presente.
Tifiamo Italia.
e come no, 26 anni dopo non abbiamo ancora finito di pagare tasse per coprire i puffi e le mangiatoie di italia90, a roma ancora pagano i mutui per le olimpiadi del 1960 (non scherzo) e devono ancora completare le piscine di malagò per i mondiali di nuoto…una ininterrotta sequela di successoni dai leoni al colosseo fino ad expo e giubileo
I mondiali in Italia sarebbero un affare solo se Roma avesse le Olimpiadi: parte dei costi si potrebbe spalmare in due eventi, com’è avvenuto per Londra.
La situazione romana, però, mi sembra assai complicata e Francia e Irlanda ci sono davanti per impianti disponibili (negli stadi indicati dalla FIR ci sono troppe sovrapposizioni col calcio, in piena stagione).
che le olimpiadi siano in prospettiva un affare per i palazzinari romani non ci piove, per la eventuale RWC credo invece si debba pensarein modo meno romanocentrico, i gironi debbono coinvolgere l’intero territorio (la ricaduta turistica e di immagine non è indifferrente) e magari privilegiare un minimo le zone rugbisticamente “vocate” e quelle che possono essere strategiche… detto questo, quanti sono gli stadi adatti per il rugby internazionale, in italia? quanti di questi sono localizzati in territori che abbiano una adeguata strutturazione alberghiero-ricettiva?… chi possono essere i “garanti” adeguati per una operazione di questo tipo?… sul suggerrimento postato da @gattonero, una organizzazione mix franco-italiana (ma come dice Airone limitata alle regioni nord-occidentali) sarebbe ottimale, ma dubito che in francia trovi accoglienza, loro hanno l’esperienza del 2007 ed il business se lo tengono…
dei 7 punti richiesti l’italia rispetta solo l ultimo non lo faranno in italia..
Piacerebbero anche a me, ma continuo a credere improbabili i mondiali di rugby in Italia.
Strutture assolutamente inadeguate e calcio che opporrebbe ferma contrarietà, e, si sa, lì i “piccioli” ce li hanno sul serio, anche solo per dire NIET!
Dai, non scherziamo, ma ve li ricordate bene gli ultimi in inghilterra?
Qualcuno mi taccerà di disfattismo, io lo considero un terribile realismo.
nel ’23 mi consolerò con qualche pinta di Guinnes ed Irish coffe.
Ma facciamola finita!!!
Mondiali e Olimpiadi in Italia sarebbe come dire la terza franchigia in PRO12
🙂
Il vero colpaccio sarebbe riuscire ad andare oltre i gironi e qualificarci agli ottavi entro il mondiale 2023…tutto il resto é noia, no non ho detto gioia.