Il giocatore del momento prolunga con la federazione neozelandese
All Blacks, Beauden Barrett rinnova fino al 2019
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Summer Series 2025: un’ottima Inghilterra batte una spenta Argentina 12-35
A La Plata la squadra di Steve Borthwick annichilisce quella di Felipe Contepomi segnando quattro mete

British & Irish Lions vittoriosi anche contro i Waratahs: gli highlights del match
Huw Jones firma due mete, protagonista anche Alex Mitchell

Summer Series 2025: la Nuova Zelanda batte a fatica la Francia 31-27
A Dunedin gli All Blacks battono i transalpini con una bella prestazione di Will Jordan

Disastro Galles: perde col Giappone e sprofonda al 14° posto del ranking
I Dragoni incassano la 18esima sconfitta consecutiva a conferma di una crisi che sembra non avere mai fine

British & Irish Lions: Andy Farrell difende la convocazione di suo figlio Owen Farrell
Il tecnico accusato di nepotismo ha spiegato la scelta ricaduta su suo figlio

Test Match Estivi 2025: la formazione dell’Argentina che riceve l’Inghilterra
Bernasconi pronto all'esordio, c'è anche Gallo nei 23
Lo e’ già caro Hansen!
Dai, ormai l’ha capito pure lui 🙂
Comunque guardavo un po’ le statistiche di Barrett. Interessanti.
Ho letto da qualche parte che è il giocatore con il rapporto ingressi da panchina su caps più alto (almeno tra i giocatori con un numero consistente di presenza internazionali): 30 su 41. Cioè in 4 anni e poco più di AB ha giocato titolare solo 11 volte.
Fa parte di quel nutrito gruppo di giocatori entrati stabilmente nel giro della squadra di Hansen nel 2012 o giù di lì, dopo la RWC, con Savea, Ben e Aaron Smith, Retallik, Coles, Cane e altri che sono l’ossatura della squadra attuale e, al netto dei “senatori” andati in pensione, della squadra campione del mondo.
Esordio nel giugno 2012 e esordio da titolare nel novembre dello stesso anno all’Olimpico con la maglia 15. Visto poco, non è che l’Italia arrivasse mai tanto spesso dalle sue parti. Poi uno sviluppo impressionante, con prestazioni in SR sempre in crescita.
Si è ritagliato il ruolo di riserva di lusso (entra e fa meta) fino a oggi. La notizia ormai è quando non segna mete, come nell’ultimo TM con l’Australia.
Aggiungo. Ok, è il suo lavoro, fa il mediano d’apertura, ma davvero c’è il suo zampino in un numero impressionante di mete segnate dagli Hurricanes quest’anno. In più, tra quelle che ha segnato personalmente nel SR, la maggior parte sono proprio farina del suo sacco, cioè non fa quasi mai meta come mero finalizzatore di una azione collettiva. A parte la velocità e un opportunismo pazzesco, a me impressionano i suoi angoli d’ingresso nella linea di difesa avversaria.
spero che a Roma non giochi contro di noi sennò ci fa il c***
C*** x c*** meglio vederlo!
lo so..è un spettacolo, ma hai in mente Barrett quando mette il turbo contro il Cittadini di turno?
Talento straordinario che con tanto lavoro è cresciuto diventando il degno sostituto di Carter, un difetto deve migliorare la percentuale dei piazzati
Sta giocando da dio e mi piace un casino.. ma x paragonarlo a Carter aspettiamo a vederlo in un momento in cui fisicamente non è al top.. mi da l’impressione che sia un giocatore tipo Gori.. quando non è al 100% fisicamente diventa un giocatore normale..
Non posso che essere d’accordo, anche sulla percentuale dei calci. Diciamo che in giro c’è di meglio. E diciamo che i piazzati rappresentano l’unico aspetto in cui gli AB non sono spanne sopra la concorrenza. Se si riesce a portarli ai “rigori” forse una speranza di batterli c’è 🙂
Mannaggia speravo potesse venire in a giocare in italia!