Nuovo calendario internazionale, un accordo o il caos

A settembre importante meeting in Argentina. La NZRU spinge per un accordo ma sarebbe pronta a un’alternativa autonoma

COMMENTI DEI LETTORI
  1. Fabruz 2 Luglio 2016, 02:56

    Già le squadre del sud sono più forti
    Già i giocatori del nord sono più usurati perché giocano più partite e un tipo di rugby più orientato all’impatto che al gioco largo
    Già i test estivi si disputano a fine stagione per il nord
    Se li spostiamo anche a luglio possiami anche evitare di giocarli

    Un 6 nazioni più primaverile a me non dispiacerebbe invece

Lascia un commento

item-thumbnail

Galles: l’elenco dei convocati di Gatland è già sceso a 50

Erano 54 all'inizio ma, tra ritiri e un'esclusione, la rosa ha già iniziato a sfoltirsi

item-thumbnail

La Georgia under 20 ha battuto i pari età dell’Inghilterra 40-38

Una partita incredibile e un successo storico per i giovani Lelos

item-thumbnail

Eddie Jones a sorpresa: “Dopo la Rugby World Cup lascio i Wallabies”

Ha un contratto fino al 2027, ma ha detto in un'intervista di voler lasciare comunque vada il mondiale

item-thumbnail

Galles, un altro senatore dice addio: Rhys Webb non sarà alla RWC

Il mediano di mischia si ritira con effetto immediato dal rugby internazionale

item-thumbnail

Barbarians-World XV: gli highlights del match

Tantissime mete durante la partita, fra cui anche quella di Sebastian Negri

item-thumbnail

Sei Nazioni 2024: ecco dove giocherà la Francia i match in casa con Italia, Irlanda e Inghilterra

Gli stadi del match di debutto e di quello finale, in mezzo la sfida agli Azzurri

29 Maggio 2023 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni