Due su due per Inghilterra e Argentina. Per i Pumitas storico successo contro il Sudafrica
World Rugby U20 Championship: i risultati della seconda giornata
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Mondiale U20: scelto l’arbitro della semifinale Italia-Australia
Lunedì 14 luglio scenderanno in campo cinque fischietti azzurri

Fare ordine nel caos di Italia-Georgia del Mondiale U20
Le mischie no contest, i cartellini, le decisioni delle due squadre nei momenti topici del match di Calvisano

Mondiale U20: tutti i risultati della terza giornata e la classifica finale dei gironi
Il resoconto e gli highlights dell'ultimo turno a gironi, ora si passa alle semifinali

Mondiale U20: il quadro delle semifinali e contro chi gioca l’Italia
Si torna a giocare il 14 luglio a Viadana e Verona

Mondiale U20: i risultati e gli highlights di Inghilterra-Australia e Nuova Zelanda-Irlanda
Le sfide delle ore 18 registrano un'affermazione netta e un match molto movimentato con finale incerto fino all'ultimo minuto

Mondiale U20: i risultati e gli highlights di Sudafrica-Scozia e Spagna-Galles
Il resoconto delle prime due partite della terza e ultima giornata della fase a gironi, giocate a Calvisano e Verona
Argentina u20 che risultato.
…… e la Georgia no?!
L’Inghilterra sta massacrando chi incontra per manifesta superiorità fisica.
Irlanda che batte i baby blacks.
Argentina che è in testa al proprio girone.
Georgia che fa venire i brividi ai dragoni.
Italia che dura un tempo.
Per fortuna che avevo letto da qualche parte che quest’anno l’Argentina non aveva una buona annata…..!! Chissà dove l’avevo letto, boh forse l’avrò sognato!
Vista questa mattina la partita tra Galles e Georgiani…cazzuti i Georgiani con qualche individualita’ piu’ che interessante ma Galles che gia’ alla prima con l’Irlanda aveva steccato ha sottovalutato l’impegno facendo molti cambi in vista della aprtita con gi AB ed e’ risultato veramente bruttino. Irlanda che non deve fare lo stesso errore dei gallesi nel fare tanti cambi per l’ultima aprtita ci Georgiani che se ieri avesserov itno non avrebbero rubato proprio nulla.
Per il resto mi sembra che la tendenza vista nelle ultime 2-3 edizioni di un livellamoento dei valori continui, sulla abse del 6N di categoria pensavo che le 3 grandi dell’ emisfero sud avrebbero avuto vita facile ed invece non sta andando cosi, Inghilterra ed Irlanda cresciute molto rispetto a qualche mese fa, gli inglesi ieri hanno distrutto quella Scozia che qualche mese fa li aveva battuti.
Baby Blacks, Baby Boks ed Australia ad oggi sottono e sono tutte e 3 a rischio. mentre Argentina da capire se inizia a salire di livello anche a livello U20 (ovviamente ci sara’ qualcuno che dira’ che e’ tutto merito del SR…in cui i senior giocano da 3 mesi)
Si conferma comunque semrpe un bellissimo torneo.
RIPETO da noi lavorano solo su 30 ragazzi scelti a 15anni , cio’ vuol dire che dopo 4 anni solo il 10 x100 risultera adeguato tralasciando tanti ragazzi che al contrario a 20 anni qualche ottimo prospetto sarebbe diventato realta, alcuni visti ieri non hanno le qualità per questo livello ma evidentemente ……… non ci vogliono sentire.
irl – a.b.
aust – ing
arg – fra
s.a. – sco
?
sono le nazioni qualificate.
alla luce dell’asfaltata di Inghilterra su Scozia (anche qui Scozia tiene un tempo e poi si sfalda) e della vittoria di Scozia su Australia nella 1 giornata, devo dire che la partita di ieri (Italia- Australia) e’ stata un’occasione sprecata per il nostro movimento rugbistico giovanile.
Sopratutto le 2 mete negli ultimi 8 minuti dovranno fare riflettere sulla tenuta (sia fisica che mentale) dei nostri giocatori che di una squadra hanno solo la maglia.
Occhio a fare pronostici, si gioca con frequenza assurda. Magari non farà il caldo atroce dell’anno scorso ma chi ha più fondo, spende meno e ha migliori ricambi poi si vede. Bel campionato, almeno dal punto di vista agonistico. AB Irlanda, per adesso la migliore che abbia visto. Johnston, campionato finito.