I coach Orlandi e Dolcetto hanno annunciato le scelte per il match contro l’Uruguay (con diretta streaming)
World Rugby Nations Cup 2016: svelato il primo XV dell’Italia Emergenti
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Italia Under 20: i convocati per il quinto mini-raduno verso il World Rugby U20 Championship 2023
Gli Azzurrini "si trasferiscono" da Parma a Treviso

Francois Carlo Mey: “Abbiamo le carte in regola per puntare in alto al mondiale U20”
Il giovane trequarti in forza al Clermont è motivato a fare bene nella terra di origine di suo padre

Italia Under 20: i convocati per il quarto mini-raduno verso i Mondiali di categoria
Sono 30 gli Azzurrini selezionati dallo staff tecnico

Italia Under 20: i convocati per il terzo mini-raduno verso i Mondiali di categoria
Sono 29 i selezionati che si ritroveranno a Parma

Italia U20: i 30 convocati per il secondo raduno in vista del World Rugby U20 Championship
La lista degli atleti per il raduno a Parma del 9-10-11 maggio

World Rugby U20 Championship 2023: calendario, date e orari delle partite dell’Italia
Gli Azzurri under 20 saranno nella pool C con Argentina, Sudafrica e Georgia. Prima partita sabato 24 giugno
Dolcetto o scherzetto…? 🙂
Pescetto!
Mi sembrava brutto lasciarla li 🙂
Hahahahaha
Nessun intento polemico ma Negri non giocava in seconda?
Un po’ come Venditti al 6N U20, che poi si sono accorti che non era un numero 8 🙂
Comunque tendenzialmente si, seconda, ma può giocare anche in terza (alla Furno per intenderci), anche se con la penuria di seconde che abbiamo e l’abbondanza di terze, sinceramente non me la spiego
Era una terza adattata se non ricordo male..anche fisicamente è più una terza..
Vero, mez. Ha giocato sette anche sabato, non è proprio canonico ma abbiamo in campo una bella terza linea. Gianmarioli, e penso di essere stato il primo a cantarne le gesta qui sul blog, dopo l’anno di eccellenza, tanto per cambiare l’ho trovato peggiorato. Spero fosse imballato e distratto, ma se ogni tanto passasse la palla e mettesse le mani in ruck entrando dalla parte giusta e senza far fallo, mi farebbe contento.
Giammarioli ha fatto un’annata relativamente deludente a Calvisano. In semifinale contro Padova l’ho visto abbastanza bene, ma era a partita già praticamente vinta.
Per quanto riguarda la questione Negri in terza linea, per me ha il fisico grande, grosso e possente da seconda. Me lo ricordo molto bravo a pulire le ruck.
In Nuova Zalanda gente come Vea Fifita e Taleni Seu la mettono volentieri in seconda linea, anche se in terza hanno più spazio. A pensare che in nazionale loro spesso portano due terze in panchina con Kieran Read o Victor Vito che salgono in seconda in mischia.
Insomma, Negri non mi sembra una seconda classica come Bortolami, Geldenhuys, Fuser o Cedaro, ma uno più alla Furno o, facendo le doverose proporzioni, alla Pieter-Steph Du Toit.
Bortolami alla sua eta’ giocava spesso e volentieri in terza linea e ha continuato a farlo sia al Petrarca che a Narbonne.
sabato uno spettatore,parlando di gianmarioli,ha detto:quello il pallone nn lo passa neanche ne avesse due!
Anche Masi a Viadana non la passava mai…
Per me è una seconda tutta la vita. Segnato come seconda all’Hartpury college dove gioca, e giocava seconda in sud africa. Può certamente adattarsi a terza… ma siccome di terze ne abbiamo e di seconde no…
non e tanto alto da 2 ma sicuramente lo tiri su più facilmente che Venditti
@Redazione, ma tra campo e panchina sono 24 o c’è un errore nella numerazione? Che io non vedo il 19 per esempio
E’ che la maglia con il numero 19 è stata ritirata.
Non nel senso metaforico, ma proprio fisicamente, il magazziniere ha sbagliato il..candeggio!!! 😀
Se devo essere sincero a parte Michieletto convocato in extremis e i dubbi sulla mediana , è la formazione che mi aspettavo.
Michieletto li’ ci sta molto bene, secondo il mio umile parere.
Ma possibile che di tutti gli accademici formati in questi anni ce ne siano solo 9 nella nazionale emergenti????c’è qualcosa che non torna…..
a volte l’é mejo restar ignoranti pitost che far certe scuoe alte…
Se ci sono tanti asterischi c’e’ qualcuno che brontola, se ci sono pochi asterischi c’e’ qualcun altro che brontola.
Qualunque cosa fai, dovunque te ne vai, tu sempre pietre in faccia prenderai! 🙂
Premesso che sono contro le accademie….mi sembra strano che tutto questo lavoro non premi…se davvero in accademia vanno i migliori comè che non sono tutti asterizzati???
Anch’io sono contro questo tipo di accademie e sono contento che Orlandi abbia un punto di vista abbastanza equilibrato, che non lo porta a convocare accademici a prescindere, ma guarda senza troppi pregiudizi anche al di fuori del sistema accademico.
Mica tutti devono per forza essere piu’ realisti del re!
Si sono scordati 5 asterischi..
(Lucchin – Marinaro – Daniele – Buonfiglio – Flammini)
Si punta a vincere… Le elezioni.
Daniele in nazionale? Azzolini? Mah.
Forse il meglio che, nella logica emergenti, può dare l’eccellenza. Forse l’unico dubbio è Azzolini. Mi piace la seconda, Michieletto mi ha impressionato nei PO, anche se per lo standard internazionale è un po’ basso come seconda, ma con Negro possono alternarsi. Ad 8 uno che ha giocato poco, anche se un buon prospetto, ma Ferro mi sembra fisicamente molto appesantito, e d’altro non so…
Negri x me è meglio come terza che come seconda. Ho avuto modo di vederlo sia quando era in under 20 da seconda/terza,sia sabato in terza.Si esprime meglio in quest’ultimo ruolo.Sono curioso poi di vedere l’altra seconda Flammini che ho avuto modo di vedere in TV da Rai Sport contro Piacenza,contro Viadana e sabato da titolare.mi sembra si muove bene tra gli spazi e in touche.Micheletto l’ho visto spesso e oltre ad essere un buon placcatore(cagnesco),non mi sembra abbia altre grandi qualità.Comunque Di Giulio x me rimane il migliore.Sempre concentrato,veloce,placca e usa bene le mani….poi il campo ci darà la sentenza..come sempre…in bocca a lupo ai nostri Eccellenti
Al momento di “cagnacci” in nazionale abbiamo solo Favaro. Ne avessimo qualcuno di piu’…
Quindi è la nazionale dell’Eccellenza con la maggior parte dei giocatori che il prossimo anno non andrà in Pro 12… e non esiste ancora il doppio tesseramento con ascensore, e non esistono le accademie celtiche… interessante come politica… molto interessante… e poi si dovrebbe rieleggere 1,33 che sta facendo cosa??? Cioè su quale base si ripresenta uno scalda poltrone come lui e i suoi scagnozzi? Dovrebbe essere vietato per statuto visto l’immobilismo… non basta spendere i soldi della FIR, gli ultimi tre mesi, per fare campagna elettorale con O’Shea e Catt, bisogna aver fatto qualcosa nei primi tre anni, se no via andare, non ti puoi ripresentare!!!
Non cambieremo MAI!
Si mormorava tanto in questi mesi che qualcosa si stesse “muovendo” nel senso di accademie legate alle celtiche o di ascensori eccetera… ma niente, tutto rimasto fermo.
Tutti questi, e gli infortunati che mancano ma che meriterebbero la chiamata, e alcuni altri un paio di anni più vecchi (Van Niekerk, Chiesa, Majstorovic, Zdrilich, Belardo, Trotta…) dovrebbero tutti essere osservati, testati e magari provati in Pro12. E poi si vede chi merita e chi no.
Speriamo che O’S metta l’aut aut… ma ci credo poco, alla fine anche lui x 4 anni dovrà portarsi a casa la pagnotta e arrivederci… a meno che, come si rumoreggia, O’S e Catt siano un commissariamento alla FIR…
Chiesa in Pro12 c’e’ stato…
Formazione da serie C. Stando ai commenti della selezione Emilia Romagna, niente di eccezionali.
se non sbaglio michieletto e’ 1.92 mentre negri e’ 1.93, ed e’ pure piu’ grosso.
Non capisco perche’ mancano giocatori che il prossimo vanno vanno in pro 12 come quaglio o zanini per esempio
Quaglio infortunato, Zanini non so.