World Rugby U20 Championship: Italia, l’esordio è contro l’Inghilterra padrona di casa

Comincia questa sera alle 20.45 italiane il torneo degli Azzurrini. Diretta streaming sul portale World Rugby

ph. Matteo Ciambelli

ph. Matteo Ciambelli

La Nazionale Under 20 inizia questa sera da Manchester il proprio Mondiale di categoria 2016. Per gli Azzurrini l’impegno è da subito tosto, con la sfida contro i padroni di casa dell’Inghilterra. Coach Troncon manda in campo Raffaele a numero nove con Mantelli in cabina di regia, mentre in prima linea ci sono Riccioni, Makelara e Rimpelli dal primo minuto. Di fronte la squadra capitanata da Harry Mallinder, 12 caps a Northampton questa stagione, e che schiera altri giocatori con presenze nel massimo campionato inglese (Theo Brophy-Clews, Joe Marchant e Ollie Thorley). Le parole di coach Troncon: “Sarà un esordio difficile. L’Inghilterra, oltre ad essere paese ospitante, è un avversario temibile che negli ultimi tre anni ha vinto due volte la competizione, mancando il tris lo scorso anno contro gli All Blacks. Sono reduci da un Sei Nazioni non brillante ma vorranno sicuramente iniziare il torneo con una vittoria. Ci stiamo preparando bene dal punto di vista fisico e mentale”.
Al Manchester City Academy Stadium kick off alle 19.45 locali (le 20.45 italiane) e diretta streaming sul portale World Rugby (worldrugby.org).

 

 

Inghilterra: 15 Darren Atkins, 14 Sam Aspland-Robinson, 13 Joe Marchant, 12 Harry Mallinder (c), 11 Ollie Thorley, 10 Theo Brophy-Clews, 9 Max Green, 8 Callum Chick, 7 Jack Willis, 6 George Nott, 5 Huw Taylor, 4 Andrew Kitchener, 3 Billy Walker, 2 Jack Singleton, 1 Tom West
A disposizione: 16 Jack Walker, 17 Lewis Boyce, 18 Will Stuart, 19 Zach Mercer, 20 Josh Bainbridge, 21 Harry Randall, 22 Johnny Williams, 23 Max Malins

 

Italia: 15 Matteo Minozzi, 14 Dario Schiabel, 13 Roberto dal Zilio, 12 Marco Zanon, 11 Luca Sperandio, 10 Leonardo Mantelli, 9 Riccardo Raffaele, 8 Giovanni Licata, 7 Giovanni Pettinelli, 6 Lorenzo Robin Masselli, 5 Leonardo Krumov, 4 Davide Fragnito, 3 Marco Riccioni, 2 Engjel Makelara, 1 Daniele Rimpelli
A disposizione: 16 Damiano Borean, 17 Niccolò Broglia, 18 Giosuè Zilocchi, 19 Samuel Ortis, 20 Davide Ciotoli, 21 Matteomaria Panunzi, 22 Andrea Bronzini, 23 Lorenzo Masato

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sette nuovi giocatori faranno parte delle Accademie di Zebre e Benetton nel 2023-2024

Quattro di questi hanno fatto parte dell'Italia Under 20 nel corso dell''ultimo Sei Nazioni

item-thumbnail

Italia under 20, Brunello: “In questi anni ricordo non più di 2 partite in cui non siamo stati competitivi”

Il tecnico degli azzurrini insieme al direttore tecnico Fir Pacini hanno tracciato un bilancio del torneo giovanile

item-thumbnail

Italia U20: il terzo posto al Sei Nazioni 2023 è un risultato storico

La vittoria di Glasgow ha chiuso un torneo da record per la nazionale giovanile azzurra

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20: gli highlights di Scozia-Italia

Le azioni salienti dell'ultimo match dei ragazzi allenati da Massimo Brunello

item-thumbnail

L’Italia under 20 chiude in bellezza: Scozia battuta 40-17 a Glasgow

Gli Azzurrini sbagliano il primo tempo, poi infilano un parziale di 35-7 nella ripresa e stravincono il match

item-thumbnail

Sei Nazioni under 20: la preview di Scozia-Italia

Azzurri a caccia della seconda vittoria, con il quarto posto ormai blindato e una piccola speranza di conquistare il terzo