Il nuovo corso Italrugby: l’importanza del dialogo con i giocatori e quei nomi (Video)

Conor O’Shea e Mike Catt hanno rilasciato ulteriori dichiarazioni a proposito dell’avventura azzurra

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

Dal canale YouTube della Federazione, Conor OShea e Mike Catt hanno rilasciato una videointervista che va ad integrare quanto detto nel corso e a margine della conferenza stampa di martedì di presentazione del nuovo staff tecnico della Nazionale azzurra. Mike Catt, in particolare, ha parlato dell’importanza di allenare anche la preparazione mentale dei giocatori instaurando con loro una relazione aperta e di dialogo che permetta la miglior gestione possibile dei singoli, trovando così continuità e consistenza a livello di prestazioni. L’ex assistente dell’Inghilterra al minuto 1:57 cita anche Chris Boyd, head coach degli Hurricanes: un lapsus, invece di Stephen Aboud.
Il nuovo head coach ha invece rimarcato l’importanza della preparazione fisica e citato alcuni giovani giocatori dell’Under 20 e dell’Eccellenza (4:15) che verranno tenuti particolarmente d’occhio. Ed elencando gli atleti italiani più importanti che militano all’estero e a proposito della necessità di avere in campo buone individualità, fa anche il nome di Carlo Festuccia…

 

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=v7X5WPaSnfY

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Niccolò Cannone verso l’Australia: “Ricordo tutto del 2022. Dimostriamo di cosa siamo capaci”

Le parole del seconda linea che carica gli Azzurri a poco più di 24 ore dal confronto con i Wallabies

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Un’Italia a trazione anteriore per cercare l’impresa: i possibili scenari della sfida con l’Australia

Le idee del tecnico sono molto chiare: sacrificare qualche chilo in mezzo al campo ma essere dinamici, veloci, abrasivi e presenti

7 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: Gonzalo Quesada spiega le scelte di formazione per Italia-Australia

Da Capuozzo estremo a Vintcent e Cannone insieme, fino all'infortunio di Lamaro: le risposte del tecnico azzurro

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Quilter Nations Series: una formazione offensiva e coraggiosa per l’Italia che sfida l’Australia

Un XV titolare votato all'attacco con la velocità di Capuozzo, Lynagh e Ioane. Ci sono sorprese anche in mischia

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Edoardo Padovani: “Non era un pallone da rugby, sembrava una palla medica da 3kg”

L'estremo del Mogliano ha ricordato la vittoria nel 2022 ottenuta con un suo calcio piazzato: "Stavamo giocando meglio, ci rendemmo conto che si potev...

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Capuozzo: “Non ho ‘scelto’ l’Italia, io sono italiano. Sinner? Chi si consuma in campo è più italiano di tutti”

L'ala azzurra ha parlato anche del match con l'Australia: "Dobbiamo reggere l’urto fisico e vincere le battaglie delle mischie aperte"

6 Novembre 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale