Tre squadre su quattro vengono dall’isola di smeraldo. Una stagione piena di prime volte
Pro12: verso le semifinali, l’Irlanda vuole fare la voce grossa
Lascia un commento
Devi essere autenticato per lasciare un commento: Accedi o Registrati

Il sistema Leinster: viaggio fra gli ingranaggi di una macchina (quasi) perfetta – Seconda parte
Seconda parte della nostra inchiesta per conoscere la realtà Leinster e il suo processo di formazione

Il sistema Leinster: viaggio fra gli ingranaggi di una macchina (quasi) perfetta – Prima parte
Abbiamo provato a capire come funziona il processo che porta il club irlandese - e poi la Nazionale - ad essere costantemente ad alti livelli in Europ...

Cardiff si affida a un campione olimpico… dell’atletica!
Mentre Dai Young è ancora fuori dai campi per questioni disciplinari, i gallesi si affidano a un esperto un materia di preparazione

Marius Goosen tra i candidati alla panchina di Edimburgo
Secondo RugbyPass, l'attuale allenatore della difesa dell'Italrugby sarebbe tra gli obiettivi della franchigia scozzese, insieme all'ex London Irish L...

Aphiwe Dyantyi torna dalla squalifica per doping. Erasmus: “Spero di rivederlo con gli Springboks”
L'ala sudafricana ha firmato con gli Sharks dopo 4 anni di stop e giocherà lo United Rugby Championship

Galles: sirene giapponesi per Liam Williams, Cardiff perde il 17esimo giocatore
L'estremo della Nazionale gallese, con 84 caps, sarà comunque eleggibile per la selezione di Gatland, ma la sua franchigia si sta lentamente smembrand...
Il finale di stagione dice che in termini di forma Ulster e Glasgow sembrano quelle messe meglio.
Il Connacht ha retto ma forse ha perso un po’ di smalto nelle ultime partite…semifinale in casa ma contro una squadra che oltre che essere piu’ in forma un po’ di esperienza in piu’ in queste partite ce l’ha. Per il Connacht pero’ da dire che forse c’e’ meno pressione, la stagione e’ stata fantastica comunque e personalmente non credo come ho letto da qualche aprte che sia casuale o un exploit legato anche ad altri fattori, secondo me nelle prossime stagioni saranno in grado di giocarsela tra le prime 6. Purtroppo per i ragazzi di Galway la evdo durissima, Glasgow se non fa cazzate come nell’ultima di campioanto (Puafisi) ha la capacita’ di espugnare lo Sportsground.
Il Leinster oggettivamente ha giocato malino nell’ultimo mese-mese e mezzo, e l’Ulsster come scritto sopra sembra in una forma migliore, pero’ e’ una semifinale e gia’ in passato proprio nelle sfide tra queste due il fattore esperienza e capacita’ di vincere certe partite ha premiato il Leinster (semifinali 2010-11 e 2013-14, finale 2012-13 nel Pro 12 degli ultimi anni) e si gioca in una RTS…pronostico difficilissimo per me su questa partita.
La finale per me dovrebbe essere, almeno quella che vorrei vedere, Ulster Glasgow, non me ne vogliano le altre ma le più complete son loro
Le formazioni:
J Payne; A Trimble, L Marshall, S McCloskey, C Gilroy; P Jackson, R Pienaar; C Black, R Best (c), R Lutton, P Browne, F van der Merwe, I Henderson, C Henry, S Reidy;
Replacements: R Herring, K McCall, A Warwick, R Diack, R Wilson, P Marshall, S Olding, D Cave.
15. Isa Nacewa (148) CAPTAIN
14. Dave Kearney (101)
13. Garry Ringrose (20)
12. Ben Te’o (38)
11. Luke Fitzgerald (152)
10. Johnny Sexton (124)
9. Eoin Reddan (138)
1. Jack McGrath (93)
2. Richard Strauss (129)
3. Mike Ross (133)
4. Devin Toner (181)
5. Mick Kearney (7)
6. Rhys Ruddock (111)
7. Jordi Murphy (78)
8. Jamie Heaslip (215)
16. Sean Cronin (112)
17. Peter Dooley (19)
18. Tadhg Furlong (49)
19. Ross Molony (21)
20. Jack Conan (29)
21. Luke McGrath (48)
22. Ian Madigan (145)
23. Zane Kirchner (63)
Come sempre trequarti potenzialente devastante per I nordirlandesi anche con l’assenza di bowe, tra campo e panchina hanno la’ dietro una profondita’ da top team Europeo. Cave e Olding dalla panchina sono un bel lusso da avere…e Paul Amrhsall nelgi utimi 15-20 minuti a squadre stanche puo’ far male. Dall’altro alto anche il Leinster shciera senza dubbio un’ottima trequarti ma mi lascia qualche dubbio la scleta di schierare titolare Fitzgerald molto altalenante nelle ultime stagioni anche a causa di problemi fisici….Krichner estremo con Nacewa ala per me resta l’assetto migliore questa stagione. Lo scontro Te’o – McCloskey la’ in mezzo e’ di queglis cotnri fisici che potranno decidere il match, e Sexton avra’ qualcosa da dimostrare dopo che nell’ultima aprtita Jackson ha guidato molto meglio la sua squadra e forse segnalato se ce ne fosse ancora bisogno che merita piu’ considerazione. Madigan in panchina e’ un potenziale impact player ma vedendo la egstione che avuto da quando ha firmato con Bordeaux non mi aspetto molto.
Davanti l’assenza di Herbst e’ di quelle pesanti ed anche nella pessima aprtita di Belfast di qualche settimana fa la mishcia nordirlandese ando’ in sofferenza per lunghi tratti del match e la prima linea che aprte titolare nel Leinster e’ per me superiore cosi’ come a mioa vviso considerando anche le seconde nei front 5 sia tra cmapo che panca il Leinster possa avere qualcosa in piu’. Battaglia di terze da scintille, pesano le assenze di O’Brien, van der Flier e Nick Williams per le due squadre. In temrini ball carriers forse qualcosa in piu’ nel Leinster ma bilanciato da una capacita’ di alvorare sui breakdown superiore nel pack Ulster.
Domanda: la Rai le trasmette?
Veramente un bel primo tempo, con Ulster che parte molto timido ma che se trova la meta nel finale con Gilroy che fino ad allora era stato fermato molto bene. Leinster parte a razzo e difende molto bene, superiori nel 1 vs 1 ma calano un pò nel finale…secondo tempo apertissimo