Le due stagioni delle Zebre e quale la coppa migliore: parla Gianluca Guidi

Il tecnico dei ducali analizza il difficile momento dei suoi. E indica possibili strade per non ripeterlo

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

C’è un prima e un dopo nella stagione 2015/16 delle Zebre. Prima, le quattro vittorie nelle prime undici giornate celtiche a cui si aggiungono le tre in Challenge Cup. Poi, da fine gennaio ovvero durante e dopo il Sei Nazioni (indicazione temporale ma non solo), sono arrivate le nove sconfitte consecutive in Pro12, ma soprattutto sembra essere venuto meno uno dei tratti distintivi delle Zebre di inizio stagione: la voglia di combattere. Se è difficile ritenere la squadra ducale alla pari per profondità alle squadre che occupano le prime posizioni del torneo celtico, è altrettanto vero che spesso i ragazzi di coach Guidi avevano offerto prestazioni in cui non erano mancate aggressività e vis pugnandi, che avevano permesso di ottenere i risultati che abbiamo sopra ricordato. Un dato su tutti: considerando dalla prima giornata di Pro12 all’ultima di Challenge (6 settembre 2015-23 gennaio 2016), la media punti subiti in 17 match giocati è stata di 22. Numero che sale a 38 nelle nove partite celtiche disputate dal 30 gennaio al 16 aprile.

 

E proprio al termine della partita di sabato scorso contro Ulster abbiamo parlato con coach di Guidi di questo cambiamento (dall’inizio a 2:45). Il discorso si è poi spostato sulla questione se sia meglio per le italiane giocare la Champions o la Challenge Cup (2:45 – 3:19, qui invece le recenti dichiarazioni del tecnico della Benetton Marius Goosen) e sui possibili modi per fare in modo che ciò non accada la prossima stagione, ovvero aumentando la profondità della rosa anche legando un’Accademia alle celtiche (3:20).

 

https://www.youtube.com/watch?v=GmS-Z16BtAo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"

item-thumbnail

URC: Zebre, che beffa! Raggiunte da Edimburgo dopo un match dominato: è pareggio al Lanfranchi

La squadra di Brunello guida il match dall'inizio alla fine, poi viene raggiunta nel finale dalla meta di Currie e dalla trasformazione di Scott: due ...

item-thumbnail

URC: al Lanfranchi le Zebre sfidano Edimburgo. La preview del match della 16esima giornata

Dopo Glasgow è ora il turno dell'altra scozzese a sfidare la franchigia di Parma. Calcio d'inizio stasera alle ore 20:35